CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Architettura e Urbanistica

A cura di Guido Andrea Pautasso. Montecatini Terme, Maschietto Editore 1998, cm.24x30, pp.136, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886404822
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Introduzione di Rolf Toman. Milano, Edizioni Gribaudo Konemann 2004, cm.27,5x32, pp.482, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Grandi Libri.

EAN: 9783833111945
Usato, molto buono
EUR 49.00
Last copy
Köln, Taschen 2017, cm.25,5x33, pp.344, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Varia. Testo Italiano, Spagnolo e Portoghese. Esistono case ambulanti di ogni forma e misura. Ci sono case per ricchi e per poveri, per gusti raffinati e per i meno fortunati. L'idea di migrare verso luoghi nuovi in cui mettere radici è vecchia come il mondo, e se un tempo la partenza era legata al mutare delle stagioni, oggi spostarsi può essere semplicemente una forma di svago. Questo volume ricco di immagini, scritto e curato da Philip Jodidio, raccoglie alcuni tra gli esempi più straordinari di abitazioni itineranti. A cominciare dal grande ritorno dei caravan Airstream, passando per yacht incredibili, come il Motor Yacht A di Philippe Starck, questa panoramica non accenna a fermarsi e passa in rassegna le migliori soluzioni in fatto di camper e tende, fino ad arrivare ai jet privati di categoria A319 o Boeing 737, vere e proprie regge volanti per pochi privilegiati. Sull'altro piatto della bilancia, troviamo le dimore di fortuna per chi è costretto a una vita sulla strada, come i rifugi progettati dall'architetto Shigeru Ban, vincitore del Pritzker Prize. Pagina dopo pagina, il libro ci mostra come lo spirito nomade dei nostri antenati cacciatori-raccoglitori sia ancora vivo in noi, donne e uomini della modernità. Se da un lato l'architettura si è sviluppata ricercando un senso di stabilità, legato a una vita sedentaria, l'era moderna ha portato con sé una nuova consapevolezza dello spazio e del tempo limitati, un'idea di futuro e un'aspettativa di vita senza grandi pretese. Non c'è pensiero più moderno del desiderio irrefrenabile di spostarsi, eguagliato forse solo dal desiderio di crescere, ma comunque con la voglia di spostarsi. Come disse l'antico filosofo cinese Lao Tzu: "Un buon viaggiatore non ha un piano prestabilito e non è teso verso una meta". Ciò che conta è il viaggio in sé, e questo libro ne è la prova.

EAN: 9783836562348
Nuovo
EUR 29.90
Last copy
Köln, Taschen 2018, cm.15x20,5, pp.636, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Bibliotheca Universalis. Testo Italiano, Spagnolo e Portoghese. Gli edifici scolpiti nella nostra mente, le icone dello spirito architettonico degli anni Cinquanta e Sessanta, sono quelli che sono stati ampiamente pubblicati su libri e riviste; ma che ne è stato di quelli di cui, per un motivo o per l'altro, si è persa memoria, perché scarsamente pubblicizzati o mai apparsi sulle pubblicazioni di settore? Lo scambio di informazioni visive è fondamentale per lo sviluppo, l'evoluzione e la promozione dei movimenti architettonici. Se un edificio non viene visto profusamente, se le sue immagini non compaiono sulle pubblicazioni di settore, o vi compaiono sporadicamente, non può entrare nel vivo del discorso e del dibattito architettonico. Questo è il destino toccato in sorte a molti degli edifici fotografati da Julius Shulman: le loro immagini sono cadute nell'oblio. Con questa pubblicazione, vengono riportati alla luce, rendendo omaggio al Modernismo californiano in tutte le sue manifestazioni. Gli archivi abbandonati di Julius Shulman mostrano un altro lato del Modernismo, rimasto nell'ombra per tutti questi anni. Modernism Rediscovered riunisce quasi 300 capolavori dimenticati e rende omaggio a questi contributi meno noti, e tuttavia di grande rilevanza, al movimento moderno in architettura. È come intrufolarsi in una storia privata, in case che, fino ad ora, sono state viste e apprezzate di rado.

EAN: 9783836561815
Nuovo
EUR 28.00
Last copy
Firenze, Pontecorboli Ed. 1999, cm.22,5x29, pp.152, numerose ill.bn.e a colori nt. legatura editoriale copertina cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788885207776
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
Architectural Design. London, Dublin, Gandon Editions 1983, cm.15x17, pp.116, ill.bn. brossura copertina figurata.

EAN: 9780946641017
Usato, molto buono
EUR 90.00
Last copy
Edited and with an ontroduction by Walter L. Creese. The MIT Press 1967, cm.16x24, pp.234, 61 figure bn.nt. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.

EAN: 9780262210010
Usato, buono
EUR 19.00
Last copy
London, Phaidon 1977, cm.26x28,5, pp.398 centinaia di ill. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Edizione in inglese.

EAN: 9780714816852
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 55.00
Last copy
Great Britain, Penguin Books 1959, cm.18,5x26,5, pp.XXXVIII,343, 176 figg.e tavv.bn.in 173 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela,titoli in oro al dorso. Coll.The Pelican History of Art.
Usato, buono
Note: mancante della sopracoperta. Lievissime tracce di umidità.
EUR 30.00
Last copy
Harmondsworth, Penguin Books 1973, cm.18,5x26,5, pp.XXIX,485, 38 figg.bn.nt.e 200 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta figurata a colori. Coll.The Pelican History of Art.
Usato, buono
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 34.00
Last copy
+1 fascicolo allegato alla riproduzione. Milano, Ulrico Hoepli 1965, 1 vol+1 allegato, cm.21x30, pp.78, 130, centinaia di tavv.bn.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Riproduzione dell'ediz.Venezia,Appesso Dominico de' Franceschi,1570.
Usato, buono
Note: copertina con bruniture, mancante della sopracoperta
EUR 65.00
Last copy
Reproduced by Permission of the Royal Inst. of British Architects from the original copy in its possession. Gregg Press 1964, cm.24,5x34, pp.156, DVI, B/w illustrations + fold-out plate. hardcover, red clothbound. Reprint , Facsimile edition of the original: A Paris, chez Iacques Gazeau, 1657,
Usato, molto buono
EUR 75.00
Last copy
original papers and records on religion, politicks, anatomy, mathematicks, architecture, antiquities and most branches of polite literature. Facsimile reproduction of 1750 copy in the possession of the Royal Institute of British Architects. Lavishly illustrated with black & white plates, many of them fold-out. Published by Stephen Wren. Reproduced by Permission of the Royal Inst. of British Architects from the heirloom copy in its possession Gregg Press 1965, cm.24,5x33, pp. XII, 368 pages, profusely ill. hardcover. Reprint edition of the original: London : Printed for T. Osborn, in Gray's Inn, and R. Dodsley, in Pall-Mall., 1750.
Usato, buono
Note: copertina cartonata con macchie e scoloriture.
EUR 139.00
Last copy
Milano, Federico Motta 2006, cm.14,5x21, pp.158, 130 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana ISMI. Questo libro è una guida pratica ai movimenti architettonici, o «ismi», dall'antichità al presente. Spaziando dal Preclassicismo all'Umanesimo, per giungere fino agli «ismi» dei giorni nostri, Postmodernismo, Brutalismo e Ecologismo, questo libro è l'introduzione ai movimenti fondamentali che hanno fatto la storia dell'architettura. Ad ogni argomento sono dedicate due pagine che spiegano quando è nato, a quale periodo storico appartiene e quali sono stati i dibattiti sulla sua utilità e sul suo significato. Sezioni concise riportano i nomi degli architetti e degli edifici più rappresentativi, le parole chiave e le fotografie che ne mostrano le caratteristiche salienti.

EAN: 9788871795072
Usato, come nuovo
EUR 15.90
-37%
EUR 9.90
Last copy
A cura di Flavia Cantatore. Firenze, Leo S. Olschki 2023, cm.17x24, pp.X,204, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Tra la prima e la seconda età moderna, Roma divenne luogo privilegiato di incontro e confronto per coloro che, a vario titolo, si cimentarono nella straordinaria impresa architettonica che stava vedendo protagonista la Curia: su committenza papale e cardinalizia, numerosi architetti, artisti, maestranze - sia romani sia forestieri - vennero coinvolti in iniziative di pregio tra la cittadella pontificia, il Borgo e più in generale Roma, che fu teatro di un'espressività sempre più identificabile con l'élite di una corte internazionale; queste le aree tematiche affrontate nel volume, che si presenta come una raccolta di significativi casi-studio.

EAN: 9788822268990
Nuovo
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Orderable
Bari, Edit.Laterza 2001, cm.17x24, pp.VIII,340, num.figg.bn.in tavv.intercalate nt. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Uno strumento per conoscere e praticare oggi il mestiere di architetto. Consolidato e nuovo si uniscono in queste pagine che utilizzano solide metodologie e sperimentazioni inedite: storicismo, strutturalismo, semiologia, tendenze del razionalismo, del post-modern e del decostruttivismo si affiancano a nuove proposte, al fine di creare una griglia di criteri e norme, utili guide alla disciplina.

EAN: 9788842063605
Usato, come nuovo
EUR 36.15
-33%
EUR 24.00
2 copies
Firenze, Angelo Pontecorboli 2019, cm.12x19, pp.80, 36 ill. brossura con copertina figurata a colori. Questo libro è un viaggio antropologico condotto attraverso una delle forme che più hanno ispirato – e coinvolto – gli architetti di tutte le latitudini e di tutti i tempi, la cupola. Un viaggio che si avvale dei contributi offerti dai numerosi studiosi, giunti da ogni angolo del mondo che, nel marzo del 2012, parteciparono al convegno Domes in the world, analizzando i tanti significati di questa forma perfetta in un’ottica di identità culturale, di significati simbolici, di tecnologia e di arte. Ed osservando scrupolosamente il mai tramontato insegnamento impartito da Marco Vitruvio Pollione che, appunto, raccomandava, nella realizzazione di ogni edificio, di osservare gli aurei principi della firmitas, della utilitas e della venustas. E stabilità, utilità e bellezza si ritrovano in queste forme perenni che, appunto, sono le cupole, dove scienza, arte e cultura si compenetrano armoniosamente, imprigionando nella pietra l’Anima del mondo. La cupola, forma sferica perfetta, rappresenta, simbolicamente il cielo, unito alla terra dalle colonne, sostegno, ma anche collegamento tra due dimensioni altrimenti divise, quella terrestre e quella celeste ... Come dice Titus Burckhardt si compone, in questo modo, un autentico “centro spirituale del mondo”, capace di irradiare le proprie forze sottili, potenti e sublimi, agendo sapientemente sulle menti ed i cuori degli uomini. La cupola dunque come simbolo ancestrale, archetipico, che rimanda, attraverso la propria forma, all’idea del ventre materno, dentro il quale si è manifestata una vita che, fino a quando non v

EAN: 9788833840192
Nuovo
EUR 9.00
-11%
EUR 8.00
Last copy
volume 3 :Costruzioni in ferro del Prof. Otto Koniger. SOLO VOLUME DI ATLANTE. com 93 tavole anche ripiegate., esemplare copntrolalto, mancanti le tavole 22 e 23. Quindi in tutto 91 tavole presenti. Milano, Vallardi 1925, cm.22x29, cartella di tavole chiusa da legacci. Biblioteca Internazionale dell'Ingenere.
Usato, buono
Note: tavole in buono stato, la cartella è lesionata al dorso.
EUR 170.00
Last copy
Bari, Gius. Laterza & Figli 2003, cm.17x24, pp.421, illustrazioni in bianco e nero num. n.t. brossura sopraccoperta figurata. Collana Grandi Opere. La terza edizione riveduta e aggiornata al 2000 del più completo repertorio dell'architettura e dell'urbanistica di Roma moderna. Una guida per rintracciare e conoscere le singole opere, ma anche una storia dello sviluppo complessivo della città. Indice:Premessa alla terza edizione.Introduzione.Aggiornamenti bibliografici.1. Case della 1a Cooperativa Luzzatti.2. Quartiere di San Saba.3. Stabilimento della Birra Peroni.4. Passeggiata Archeologica.5. Piano regolatore 1909.6. Ponte del Risorgimento.7. Concorso di architettura per l'Esposizione del 1911.8. Quartiere di Piazza d'Armi.9. Cinema-teatro Corso.10. Villino Allegri.11. Casa dei bambini.12. Quartiere della Garbatella.13. Città-giardino Aniene.14. Villino in viale Liegi.15. Quartiere di piazza Verbano.16. Variante generale del Piano regolatore 1925-1926.17. Casa unifamiliare in via Carini.18. Alberghi per gli sfrattati alla Garbatella.19. Foro Mussolini.20. Palazzina a lungotevere Arnaldo da Brescia.21. Edificio di abitazione in via Andrea Doria.22. Case modello ICP alla Garbatella.23. Garage "Casa dell'automobile".24. Pastificio Pantanella.25. Palazzina de' Salvi.26. Casa economica ICP "S. Ippolito II".27. Villino Cappellini.28. Gasa Guerra.29. Palazzina in via Archimede.30. Casa Valiani.31. Casa di Lavoro per i Ciechi di guerra.32. Palazzina in piazza Trasimeno.33. Piano regolatore 1931.34. Gli sventramenti e le borgate ufficiali.35. Casa a lungotevere Marzio.36. Ristrutturazione di un edificio di abitazione in via S. Basilio.37. Mostra della Rivoluzione fascista.38. Concorso per gli Uffici postali.39. Ufficio postale a piazza Bologna.40. Ufficio postale in via Marmorata.41. Ufficio postale in via Taranto.42. Concorso per un lotto di villini a Ostia.43. Villini a Ostia.44. Città Universitaria.45. Istituto di Fisica.46. Istituto di Chimica.47. Scuola di Matematica.48. Istituto di Botanica e di Chimica Farmaceutica.49. Istituto di Mineralogia, Geologia e Paleontologia.50. Ufficio postale di Ostia Lido.51. Villino Tannembaum.52. Concorso per il Palazzo del Littorio (primo grado).53. Colonia elioterapica.54. Palazzina in via Bruxelles.55. Concorso per il ponte Duca d'Aosta.56. Casa della GIL a Trastevere.57. Casa delle Armi.58. Palazzina in viale di Villa Massimo.59. Palazzina in via S. Valentino.60. Palazzina in via Maria Adelaide.61. Casa convenzionata in viale XXI Aprile.62. Ristrutturazione del teatro Eliseo.63. Villino in via Oriani.64. Villino Pantanella.65. Concorso per il Palazzo del Littorio (secondo grado).66. Mostra delle Colonie estive e delI'Assistenza all'Infanzia.67. Villa Petacci.68. Palazzina in via Archimede.69. Palazzina in via Duse.70. Casa-albergo in via Nicotera.71. Palazzina Furmanik.72. Palazzina in piazza delle Muse.73. E42.74. Concorsi dell'E42.75. Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi.76. Ufficio postale in viale Beethoven.77. Variante generale del Piano regolatore 1942.78. Monumento ai martiri delle Fosse Ardeatine.79. Villino in via dei Monti Parioli.80. Sopraelevazione del villino Alatri.81. Palazzina della cooperativa Astrea.82. Concorso per l'edificio di testa della stazione Termini.83. Edificio di testa della stazione Termini.84. Palazzina detta "Casa del Girasole".85. Palazzina in via S. Valentino.86. Palazzina in via De Rossi.87. Palazzina in via Pisanelli.88. Palazzina in viale Marco Polo.89. Palazzina in via S. Crescenziano.90. Quartiere Tiburtino.91. Quartiere Valco S. Paolo.92. Quartiere Tuscolano 2.93. Unità di abitazione orizzontale.94. Palazzine in via del Circo Massimo.95. Palazzina in via Lusitania.96. Case a torre in viale Etiopia.97. Unità residenziale UNRRA-CASAS.98. Palazzina della cooperativa "La Tartaruga".99. Intensivo in viale Libia.100. Palazzina a largo Spinelli.101. Sopraelevazione del villino Astaldi.102. Cinema Airone.103. Palazzina in via Mengotti.104. Sede centrale della Lega Nazionale delle Cooperative.105. Autorimessa e mercato in via Magna Grecia.106. Centro commerciale a piazza Jacini.107. Sede centrale della Democrazia Cristiana.108. "Casa del maresciallo".109. Palazzo per uffici in via Torino.110. Villa Antonelli.111. Edificio d'abitazione in via dell'Umanesimo.112. Villini in via Porro.113. Case a torre in viale Etiopia.114. Aerostazione dell'aeroporto "Leonardo da Vinci".115. Attrezzature per i Giochi Olimpici.116. Cavalcavia della via Olimpica su corso Francia.117. Palazzetto dello Sport.118. Stadio Flaminio.119. Villaggio Olimpico.120. Viadotto di corso Francia.121. Stadio del Nuoto.122. Concorso per il Velodromo Olimpico.123. Velodromo Olimpico.124. Palazzo dello Sport.125. Centro sportivo "Giulio Onesti".126. Palazzina in via Vulci.127. Quartiere di Casalpalocco.128. Istituto di Farmacologia.129. La Rinascente.130. Palazzina in via Arbia.131. Palazzina in via Bodio.132. Casa Baldi.133. Istituto S. Giovanni Battista.134. Palazzo per gli uffici dell'ENI.135. Quartiere INCIS a Decima.136. Case a torre in piazza Addis Abeba.137. Palazzina in viale Tiziano.138. Piano regolatore 1962.139. Intensivo in via Anagni.140. Centro idrico della Cecchina.141. Palazzo per uffici in via Po.142. Convitto Internazionale S. Tommaso d'Aquino.143. Aviorimesse dell'Alitalia.144. Circolo aziendale della RAI.145. Direzione Generale della RAI.146. Palazzina in via Romei.147. 1° Piano per l'Edilizia Economica e Popolare.148. Quartiere di Spinaceto.149. Quartiere Casilino.150. Palazzi per uffici a piazzale dell'Industria.151. Edificio polifunzionale in via Campania.152. Collegio della Divina Provvidenza.153. Accademia di Danimarca.154. Viadotto dell'autostrada di Fiumicino.155. Palazzi per uffici della STET.156. Sede dell'A.DI.S.U. dell'Università "La Sapienza".157. Villino in via dei Colli della Farnesina.158. Nucleo direzionale a piazzale Caravaggio.159. Uffici giudiziari a piazzale Clodio.160. Alloggi per studenti del convitto "V. Locchi".161. Biblioteca Nazionale.162. Quartiere A.L.P.I..163. Casa Papanice.164. Ambasciata di Gran Bretagna.165. Nuova ala dei Musei Vaticani.166. Liceo classico "Plauto".167. Residence in via della Camilluccia.168. Centro di manutenzione per i Boeing 747 dell'Alitalia.169. L'abusivismo.170. Aula delle udienze pontificie.171. Sede dell'Ordine dei Medici della Provincia di Roma.172. Parcheggio sotterraneo a villa Borghese.173. Reparto degenze dell'Istituto di Neuropsichiatria Infantile.174. Casa generalizia delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio.175. Ponte Pietro Nenni.176. Viadotto dello Scalo S. Lorenzo.177. Casa unifamiliare a Fregene.178. Casa Mastrojanni.179. Edificio polifunzionale a piazza S. Giovanni B. De La Salle.180. Edifici per uffici, abitazioni e studi professionali in via Po.181. Varianti del Piano regolatore 1974 e 1978.182. Centro parrocchiale S. Giuseppe Cottolengo.183. Quartiere Laurentino.184. Quartiere di Vigne Nuove.185. Quartiere di Corviale.186. Quartiere di Tor Sapienza.187. Centro di formazione del Banco di Roma.188. Sede della Esso Italiana.189. Risanamento del quartiere di Tor di Nona.190. Chiesa di Nostra Signora di Bonaria.191. Quartiere di Torrevecchia.192. Stabilimento dell'IBM Italia.193. Istituto Tecnico Commerciale "Piero Calamandrei".194. Cavalcavia sull'Appia Antica.195. Chiesa di S. Valentino al Villaggio Olimpico.196. 2° Piano per l'Edilizia Economica e Popolare.197. Seconda Università di Roma "Tor Vergata".198. Edificio "Affidabilità e qualificazione" dell'ENEA alla Casaccia.199. Quartiere del Quartaccio.200. Nuovo Stadio Olimpico.201. moschea e Centro Culturale Islamico.202. Centro Idrico di Vigna Murata.203. Torre Telecom del Laurentino.204. Ambasciata della Germania presso la Santa Sede.205. Edificio residenziale in viale Tiziano.206. Stazioni della linea B della Metropolitana.207. Trasformazione della Casa di Lavoro per i Ciechi di guerra nella sede della Facoltà di Giurisprudenza della LUISS.208. Sala del Museo Nazionale Romano nell'Aula ottagona delle Terme di Diocleziano.209. Trasformazione dell'edificio della Direzione Generale dell'Alitalia nella sede dell'IBM (

EAN: 9788842060727
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
Presentaz.di Mons.Giuseppe Betori. Firenze, Polistampa Ed. 2011, cm.17x24, pp.176, ill.a col.ft., brossura copertina figurata a colori. Il libro ricostruisce le vicende storiche, architettoniche e artistiche dell’Oratorio di Santa Maria delle Grazie di Firenze attraverso documentazione fino ad oggi sconosciuta e una nuova analisi di quella già nota. Lo studio di cronache, diari, manoscritti, documenti, mappe e disegni dal XIV al XX secolo, provenienti da archivi pubblici e privati, permette di conoscere in modo approfondito la storia dell’oratorio e delle sue ricchezze legate alla fede e all’arte. La raccolta di saggi si apre con il testo di Paola Massalin sulle origini e la storia dell’Oratorio, ricostruita anche grazie alle carte conservate nell’archivio Alberti di Biella. Seguono quindi i testi sulla storia architettonica della cappella e del contesto urbano, firmati da Eugenia Valacchi e Giampaolo Trotta, che ha dedicato una parte del suo scritto ai numerosi restauri avvenuti dopo le periodiche piene dell’Arno. Licia Bertani parla invece dell’affresco della Madonna, delle decorazioni pittoriche, della figura di San Giuseppe e della Compagnia della Buona Morte. Seguono poi la scheda di Riccardo Lorenzini sull’organo della Cappella e quelle di Beatrice Pucci e della famiglia Casini, che ricordano le figure di monsignor Fosco Vandelli e monsignor Leto Casini, rettori dell’oratorio. La scheda finale, di Piero Frizzi, è dedicata invece ai restauri del 2009.

EAN: 9788859609384
Nuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Last copy
Le fontane esterne. Roma, Schwarz & Meyer Editori. 1986, cm.15x21, pp.158, con illustrazioni in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Bari, Gius. Laterza & Figli 1999, cm.17,5x24,5, pp.210, illustrazioni in bianco e nero. brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Grandi Opere.

EAN: 9788842039853
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
Bari, Gius. Laterza & Figli 1998, cm.17,5x24,5, pp.220, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Opere.

EAN: 9788842039822
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Last copy
Arcidosso, Edizioni Effigi 2014, cm.16,5x24, pp.144, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. Collana Microcosmi, 20. "Baldassarre Peruzzi artista del Rinascimento" con linguaggio discorsivo e peculiarità di immagini, accompagna il lettore, attraverso un percorso rinascimentale, a rivisitare l'arte espressa a Siena da un suo "figlio" di geniale creatività: l'ingegnere, architetto, pittore e scenografo Baldassarre Peruzzi. Quattro armoniose ville, disseminate nel dolce paesaggio della campagna senese, evidenziano la bravura stilistica del "creator" rinascimentale.

EAN: 9788864334004
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy