CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filosofia

#436 Filosofia
Firenze, Sansoni 1936, cm.15,5x23, pp.120, brossura
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
#409 Filosofia
Comitato Naz.Celebraz.Rosminiane. A cura di C.Riva. Firenze, Sansoni 1958, cm.15,5x24, pp.VIII-274, brossura
Da collezione, buono
EUR 12.91
Last copy
#406 Filosofia
Firenze, Sansoni 1938, cm.18x25, pp.154, brossura Intonso. Pubbl.della Scuola di Filos.della R.Univ.di Roma.
Da collezione, buono
EUR 12.91
3 copies
#402 Filosofia
Dall'Indice:onti - Francesco Bacon - Tommaso Hobbes - Giovanni Locke - Guglielmo d'Avenant - Guglielmo Temple - Giovanni Dennis - Trattatisti - Giuseppe Addison - Antonio di Schaftesbury - Francesco Hutcheson - David Hume - Edmondo Burkle - Enrico Home Lord Kames -Marc Akenside - Giorgio Berkeley - Giacomo Harris Guglielmo Hogarth - Sir Giosuè Reynolds - Epigoni - Dugald Stewart - Francesco Jeffrey Lord Jeffrey. A cura di Mario M.Rossi. Firenze, Sansoni 1944, 2 voll. cm.14x20, pp.970 compl., brossura Coll.Scrittori d'Estetica.
Usato, buono
Note: Alcune macchiette alla copertina.
EUR 29.90
3 copies
#355 Filosofia
Indagine sistematica intorno allo sviluppo organico del fenomeno e il problema metodologico della storia. Firenze, Sansoni 1973, cm.12x20, pp.VI,402, brossura Coll.Biblioteca.
Nuovo
EUR 9.00
Available
#329 Filosofia
A cura di Marino Gentile. Firenze, Sansoni 1965, cm.17x24, pp.132, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio.
Da collezione, buono
EUR 10.33
2 copies
#284 Filosofia
Firenze, Sansoni Ed. 1982, cm.15x20,5, pp.139, brossura Coll.Nuovi Saggi.
Usato, molto buono
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
#196 Filosofia
Firenze, Sansoni Ed. 1973, cm.12,5x20, pp.398, brossura Coll.Biblioteca.
Da collezione, come nuovo
Note: Piccola macchia nella parte bassa del dorso.
EUR 16.00
Available
#195 Filosofia
Centro di Studio del C.N.R. Roma, Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri 1979, cm.17x24, pp.XVI,436, 49 figg.nt. brossura sopracop. Coll.Lessico Intellettuale Europeo,XIX.

EAN: 9788822228604
Usato, accettabile
EUR 62.00
-43%
EUR 34.90
Available
#116 Filosofia
Intr.di E.Lessing. Firenze, Sansoni 1942, cm.15,5x22, pp.XVII-33, 2 facs.ft. brossura
Da collezione, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#90694 Filosofia
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2002, cm.16x24, pp.IX,167, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,101. [volume nuovo] Il trattato di Galeno, oltre a permettere di ricostruire lo stadio cui l'analisi del linguaggio era giunta nell'età imperiale, consente di stabilire un raffronto fra la tradizione aristotelica, cui Galeno esplicitamente si richiama,e la tradizione stoica, che della prima si presentava come l'alternativa più significativa. Lo scopo dell'autrice è di offrire un quadro coerente dell'idea che Galeno aveva del linguaggio e delle funzioni che gli appartengono.

EAN: 9788888143064
Nuovo
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Available
#152174 Filosofia
Pisa, ETS Ed. 2003, cm.14x22, pp.296, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,46.

EAN: 9788846704832
Nuovo
EUR 17.60
-48%
EUR 9.00
Available
#188541 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x22, pp.188, brossura cop.fig. Coll.Filosofia (83). Il libro analizza la funzione che Hegel attribuisce al diritto in relazione ad altre forme di interazione sociale come il linguaggio, la morale, l'economia e la politica. Ne risulta che il sistema giuridico si impone sia come forma costitutiva degli altri sottosistemi sociali, sia come struttura correttiva che riconduce costantemente all'universalità dello Stato le logiche settoriali tendenti inerzialmente all'autonomia. Si mostra così che tutti i fenomeni di relazione trovano nel diritto il loro orizzonte ultimo di fondazione, senza del quale non sono in grado di costituirsi in maniera indipendente. Anche le modalità di relazione intersoggettiva, che pure esibiscono un basso potenziale di conflittualità sociale e che perciò possiedono un livello di autoregolazione anteriore al momento giuridico, rivelano perciò una configurazione comunicativa essenzialmente strutturata sul diritto.

EAN: 9788846715234
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
#12762 Filosofia
Firenze, D'Anna 1952, cm.14x22,5, pp.157, brossura. Biblioteca di Cultura Contemporanea.

EAN: 9788883212086
Usato, molto buono
EUR 8.50
Available
#34399 Filosofia
A cura di Andrea Biraghi. Milano, Ediz.di Comunità 1957, cm.16x25, pp.787, legatura ed.in tutta tela.
Usato, buono
Note: Mende alla sopracoperta. Segni d' uso sulla coperta
EUR 39.00
Last copy
#47456 Filosofia
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1969, cm.16x21, pp.292, brossura con bandelle. Coll.Lessico Intellettuale Europeo,II.

EAN: 9788822209443
Da collezione, buono
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
Available
#84269 Filosofia
A cura di Giulio De Martino. Napoli, Procaccini Ed. 1998, cm.12,5x18, pp.303, brossura intonso. Coll.Fragmenta,30.
Usato, buono
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Available
#41608 Filosofia
Pubbl.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1978, cm.16x24, pp.324, brossura Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Studi,13.

EAN: 9788820442620
Nuovo
EUR 73.50
-70%
EUR 22.00
Available
#188695 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.300, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Philosophica (7). Sebbene venga oggi catalogato come un pensatore ‘minore’, Nicolas Malebranche (1638-1715) fu uno dei filosofi più influenti del proprio secolo. Col suo pensiero si confrontarono infatti moltissimi autori, sia in Francia che nel resto d’Europa, filosofi che rispondono ai nomi di Leibniz, Locke, Berkeley, Voltaire e Hume e che videro in Malebranche uno dei maggiori esponenti del cartesianesimo. La progressiva perdita di interesse per la sua opera è quindi probabilmente frutto della presenza massiccia di temi e riferimenti religiosi che nascondono spesso la rilevanza filosofica di molte riflessioni. Questo saggio si propone così di indagare una delle tesi malebranchiane più controverse, la «visione in Dio delle idee», cercando di mostrarne, da un lato, i presupposti epistemologici – in particolare la definizione dell’idea di Cartesio e la dottrina dell’illuminazione divina di Agostino – e di ricostruire, dall’altro, il contesto teorico in cui essa si colloca.

EAN: 9788846709660
Usato, buono
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Available
#41622 Filosofia
A cura di Luigi De Franco. Pubblicaz.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1976, cm.16x24, pp.XXVIII,584, brossura Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Testi,2.

EAN: 9788820442880
Nuovo
EUR 60.50
-68%
EUR 19.00
Available
#12433 Filosofia
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1971, cm.13,5x22, pp.225, legatura ed. sopracop. Coll.L'Acropoli,11.
Usato, buono
Note: Lievi aloni alla sovracopertina.
EUR 6.50
2 copies
#285243 Filosofia
Traduzione di Giorgio Dolfini. Milano, Feltrinelli 1957, cm.15x21, pp.46, brossura. Coll. Documenti e discussioni,1.
Usato, buono
Note: Mende al dorso.
EUR 14.00
Last copy
#254344 Filosofia
Milano, Lerici 1966, cm.12x19, pp.120, con 48 illustrazioni. brossura cop.fig.a col. Coll.Paperbacks,6.
Usato, buono
Note: piccole mende al dorso
EUR 10.50
Last copy
#115499 Filosofia
A cura dell'Università di Chieti, Facoltà di Lettere e Filosofia. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1984, cm.17x24, pp.279, brossura, cop.ornata.
Nuovo
EUR 25.81
-61%
EUR 10.00
Available