CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#7480 Filosofia

Introduzione alla filosofia del linguaggio.

Author:
Publisher: Soc.Ed.Il Mulino.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.13,5x21, pp.428, brossura Coll.Saggi.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 15.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduzione e cura di Laura Madella. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.12x15, pp.120, brossura con bandelle. Collana Le Api,41. «La Parigi anni Venti - scrive Laura Madella nella prefazione a questi tre scritti sui "peccati capitali" - ha peccati per tutti, borghesi e bohémiens, ma non tutti i peccati sono uguali e non tutti gli uomini sono uguali davanti al peccato. Mac Orlan, Salmon e Jacob questo lo vedono bene, assisi a scrivere nella posizione privilegiata di un giudice di sedia, solo meno esposti. Perché bohémien non si nasce se non per inclinazione, e poveri invece sempre senza; e una volta raggiunta la notorietà il bohémien-intellettuale entra nella cerchia delle conoscenze più o meno occasionali di qualche potenziale danaroso sponsor, di varia estrazione, non esclusa la borghesia (purché sia alta); lì uniforma il necessario, dress code, galateo e conversazione, ma l'acume critico rimane ben desto - in qualche misura serve anche a preservargli una distinzione di personalità, giacché raramente il danaroso sponsor se lo coltiva per avere un doppione di se stesso. (...) I tre peccati di questi racconti insegnano soprattutto questo al lettore contemporaneo: un oggetto, sia pure di sommo pregio, sia pure made in Italy, non può essere in quanto tale fonte di piacere o di peccato, di invidia o di gola. Tutto sta in una rete di storie e di simboli che gli si costruisce attorno, e una civiltà che tende pericolosamente a percepirsi senza storia sarà ben presto incapace persino di dannarsi cercando la bellezza».

EAN: 9788876984228
Nuovo
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

#33249 Arte Musei
Pres.di W.Shuging. Firenze, Giunti 1992, cm.26,5x31, pp.197, centinaia di ill.e tavv.a col.anche a dopp legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata .a colori. Coll.Grandi Musei.
Usato, buono
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 23.24
-56%
EUR 10.00
Last copy
rispondere alle lettere di raccomandazione. Considerazioni sparse sui "testi epistolari" tratti dalla collezione d'autografi di Terzo Maffei. Introduzione di Terzo Maffei , schede biogr.e ricerche a cura di Paola Bitozzi. Milano, Triangulus 1983, cm.21x31, pp.128, alcune figg.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.figurata.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
A cura di Stefano Caretti. Pisa, Nistri Lischi 1990, cm.14x22, pp.268, brossura soprac.fig. Coll.Opere di Giacomo Matteotti.

EAN: 9788883812101
Usato, molto buono
Note: Qualche segno a lapis nel testo.
EUR 13.00
Last copy
#331555 Arte Musei
Presentazione di Nicola Spinosa. Cura e introduzione di Mirella Utili. Milano, Touring Club Italiano 2006, cm.16x23, pp.416, ill.a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Guide ai Musei. Collezioni d'arte distribuite negli ambienti di una reggia fanno di Capodimonte un luogo di rara bellezza. Questa guida, edita con la collaborazione della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano e corredata da piante utili per l'orientamento, ne propone la visita sala per sala. Sono qui selezionati e descritti da studiosi, coordinati dalla Direzione del Museo, dipinti e arredi i cui valori formali e cromatici trovano una riproduzione fedele in centinaia di fotografie. Un patrimonio composito che, grazie all'esemplare allestimento, si propone come un organismo vivo e in continua evoluzione, aperto agli ultimi sviluppi dell'arte contemporanea. Un volume indispensabile per conoscere e apprezzare un'istituzione che esalta il ruolo di Napoli come una delle capitali della cultura in Europa.

EAN: 9788836525775
Nuovo
EUR 28.00
Last copy