CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filosofia

#148454 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x22, pp.228, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Philosophica,28. Perché Wittgenstein attribuisce un senso etico a un libro che riguarda le condizioni della raffigurazione del mondo? Perché considera la comprensione della natura della logica e della proposizione rilevante anche per il modo in cui guardiamo al senso e al valore del mondo? Che cosa collega logica, etica ed estetica? In questo volume l'autore suggerisce un percorso dalle tematiche logiche del Tractatus a un sentimento del mondo caratterizzato dalla meraviglia, per il quale a venire in primo piano non sono gli stati di cose descrivibili, bensì l'esserci di ciò che c'è nel suo aspetto di miracolo. A base dell'interpretazione proposta vi è l'idea che per Wittgenstein, come non vi sono oggetti logici, non vi sono neppure fatti etici o estetici. Pensare che la logica, l'etica e l'estetica siano dottrine significa riportare sul piano contingente dei fatti ciò che, avendo natura di condizione (del senso proposizionale e del valore), non può trovarsi su questo piano e dunque non può essere detto ma si mostra con la spontaneità del principio.

EAN: 9788846715395
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
#41628 Filosofia
Pubblicaz.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. A cura di Marina Messina Montelli. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1982, cm.16x24, pp.XLIII,92, brossura Stato di nuovo. Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Testi,8.

EAN: 9788820400422
Nuovo
EUR 13.50
-62%
EUR 5.00
Available
#64175 Filosofia
A cura di L.Allodi, F.Crespi, A.Santambrogio. Bari, Edit.Laterza 2000, cm.14x21, pp.XXIV,306, brossura Coll.Biblioteca Universale,516.

EAN: 9788842059462
Usato, buono
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
Available
#147731 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.15x21, pp.150, brossura Coll.Filosofia,21. L'accadere dell'essere, il suo sorgere e tramontare presentandosi come un mondo in sé finito, spalanca dietro di sé l'abisso della propria provenienza e della propria destinazione. La del pensiero heideggeriano consiste proprio nel pensare non esclusivamente l'indubitabile nullità di un tale abisso, bensì anche la sua enigmatica ricchezza; e, conseguentemente, nel pensare non solo la disperazione dell' della finitezza, ma anche la gioia del suo esserci.

EAN: 9788846701732
Nuovo
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Available
#126867 Filosofia
Firenze, Sansoni Ed. 1979, cm.15x20,5, pp.VIII,509, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Grandi Saggi.
Nuovo
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Available
#238076 Filosofia
Padova, Edizioni GB 1994, cm.14x21, pp.180, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886272063
Nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
#150453 Filosofia
A cura di Cinzia Campus. Pisa, Ediz.ETS 1994, cm.12,5x19, pp.100, brossura Coll.Tracce,10.

EAN: 9788877417367
Nuovo
EUR 6.71
-55%
EUR 3.00
Available
#53547 Filosofia
Traduz.e cura di Mascia Cardelli. Con uno scritto di Joachim Comes. Testo tedesco a fronte. Firenze, Le Cariti Ed. 2002, cm.12x16,5, pp.62, brossura con bandelle. Coll.Eufrosine. Collezione di Piccoli Saggi,2.

EAN: 9788887657135
Nuovo
EUR 6.00
-35%
EUR 3.90
Last copy
#36750 Filosofia
Traduz.e cura di Marco Vannini. Firenze, Nardini Editore 1997, cm.13x20,5, pp.147, brossura, copertina figurata a colori Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Mistica,12.

EAN: 9788840424637
Nuovo
EUR 16.53
-42%
EUR 9.50
Available