CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filosofia

#226628 Filosofia
A cura di Tommaso Fiore. Introduz.di Delio Cantimori. Torino, Einaudi Ed. 1974, cm.12x18,5, pp.XXXII-144, legatura editoriale in tutta tela. Coll.N.U.E.,39.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 10.00
Last copy
#226350 Filosofia
S.Maria degli Angeli, Assisi (PG), Edizioni Porziuncola 1990, cm.13x21,3, pp.294,(2), brossura, sopraccop.fig.a colori. [copia come nuova.] Coll.di Ricerche Filosofiche dell'Università degli Studi di Perugia,5.

EAN: 9788827002322
Usato, accettabile
EUR 12.00
Last copy
#226292 Filosofia
A cura di Alberto Postigliola. Roma, Editori Riuniti 1994, cm.11,5x21,3, pp.LX,194, brossura cop.fig.col. Coll.I Testi,83. [esemplare in ottimo stato] Il primo trattato organico sull'ateismo dell'età moderna. Estremizzando i precetti illuministi, Helvetius postula un materialismo integrale. La sua filosofia è volta alla ricerca di una morale che non trova più il suo fondamento in Dio o nei valori spirituali, ma esclusivamente nella stessa costituzione materiale dell'uomo. Riconducendo l'anima alla sensazione e mettendo in rapporto l'ambiente e le strutture sociali, Helvetius si configura come uno degli anticipatori della scienza dell'uomo e la sua principale opera, "Dello Spirito", uno dei grandi classici della critica antropologica illuminista.

EAN: 9788835938750
Usato, buono
EUR 9.50
Last copy
#226219 Filosofia
Introduz.di Valentino Parlato. Roma, Newton Compton Ed. 1975. cm.12x19,5, pp.253, brossura cop.fig.a col. Coll.Paperbacks,19.
Usato, accettabile
EUR 9.00
Last copy
#225674 Filosofia
Palermo, Centro Internazionale Studi di Estetica 2008, cm.14,5x21,5, pp.98 brossura Coll.Aesthetica Preprint,87.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
#225662 Filosofia
Paris, La Renaissance du Livre 1923, cm.14x20,5, pp.XXI,480, con una carta ripiegata ft. brossura [copia in buono stato]. Coll.Bibliothèque de Synthèse Historique.
Da collezione, buono
EUR 16.00
Last copy
#225609 Filosofia
Madrid, Sociedad Iberoamericana de Filosofía 1998, cm.17x24, pp.XII,567,(5), brossura, cop.fig.con bandelle. [copia non letta e in ottimo stato.]
Usato, buono
EUR 40.00
Last copy
#225368 Filosofia
Traduz.di Ervino Pocar. Introduz.di Cesare Vasoli. Bari, Editori Laterza 1970, cm.11x18, pp.151,(9), brossura Coll.Piccola Biblioteca Filosofica,59.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
#224982 Filosofia
Traduzione di Lorenzo Bacchiarello. Assisi, Cittadella Editrice 1976, cm.13x20, pp.150,(2), brossura . Coll.Orizzonti Nuovi.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#224978 Filosofia
Traduz.di Virginia Pagani. Assisi, Cittadella Editrice 1976, cm.13x20, pp.176,(8), brossura Coll.Orizzonti Nuovi. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#224831 Filosofia
Seconda edizione. Bari, Gius.Laterza & Figli 1943, cm.14x22, pp.415, brossura Coll.Saggi Filosofici,VI.
Usato, buono
Note: Dorso con menda.
EUR 25.00
2 copies
#224773 Filosofia
Bari, Gius.Laterza & figli 1942, cm.13x20,5, pp.267, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,371.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#224742 Filosofia
Milano, ISEDI, Istituto Editoriale Internazionale 1973, cm.13x19,5, pp.241,(3), brossura (interni ingialliti.) Coll.Enciclopedia Filosofica,3. Prima edizione.
Usato, accettabile
EUR 14.00
Last copy
#224738 Filosofia
Proceedings of the V Meeting Italian/American Philosophy. Wien-Berlin, LIT Verlag 2009, cm.16x23,5, pp.332,(6), brossura [ottimo esemplare.] Coll.The Dialogue/Das Gespräch/Il Dialogo, Yearbook of Philosophical Hermeneutics, Band 4. This volume contains the Proceedings of the V Meeting Italian/American Philosophy on the Theme "Autonomy of Reason?" that took place in Rome from the 16th to the 19th October 2007. Reason that is purely autonomous in self-legislating is completely empty and impotent or incapable of self-determination. Self-determination exists only in that realm of the spirit that is not simply the realm of ends, but a historical society based on reciprocal recognition that is established through law, and finally freely self-determined only through acting in a state that has as its last end the achievement of freedom.

EAN: 9783825814779
Usato, buono
EUR 43.89
-31%
EUR 30.00
Last copy
#224736 Filosofia
Genova, De Ferrari Editore 2002, cm.15x21, pp.187,(5), brossura, cop.fig.a colori. [ottimo esemplare.] Collana di Filosofia Analitica.

EAN: 9788871724423
Usato, buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
#224733 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2006, cm.12x19,5, pp.XII,175,(5), brossura, cop.fig. [ottimo esemplare.] Coll.Minima,81.

EAN: 9788860300102
Usato, buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
#224720 Filosofia
Roma, Armando Editore 2011, cm.14x20, pp.142,(2), brossura, cop.fig.a colori. [ottimo esemplare.] Coll.Scaffale Aperto - Filosofia.

EAN: 9788860819178
Usato, buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
#223951 Filosofia
Paris, Presses Universitaires de France 1965, cm.11,5x17,5, pp.126,(2), brossura Collection Que Sais-Je? - Le Point des Connaissances Actuelles,725.
Da collezione, buono
EUR 5.00
Last copy
#223839 Filosofia
Milano, Ist.di Propaganda Libraria 1943, cm.16,5x22, pp.337, brossura
Da collezione, buono
EUR 16.00
Last copy
#223834 Filosofia
EUR 9.00
2 copies
#223063 Filosofia
Milano, Bompiani 2007, cm.13x19, pp.190, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili. Saggi. Si tratta del fedele resoconto di un viaggio, di un'esperienza durata quattro anni. Una ricerca condotta da un gruppo di giovani teologi e filosofi laici guidati e coordinati da Piero Coda, un famoso e attuale teologo. Il libro nasce dagli incontri avvenuti due o tre volte l'anno, sui colli romani, per discutere della rilevanza del mistero trinitario - il cuore profondo della religione cristiana - in ordine a una possibile comprensione della straordinarietà della natura umana. Alla base, un'idea già perseguita a suo tempo dal Cardinal Martini con l'istituzione di una "cattedra dei non credenti", che affronta il dogma più complicato della religione cristiana (quello trinitario) anche dal punto di vista filosofico e chiama in causa altresì pensatori esplicitamente laici. Il volume comprende la trascrizione dei dialoghi e una serie di saggi che i protagonisti di questa avventura hanno redatto alla fine di tale percorso spirituale.

EAN: 9788845258565
Usato, buono
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
Last copy
#222843 Filosofia
Darmstadt, Otto Reichl Verlag 1922, cm.12,5x19,5, pp.227,(13), leg.ed.in t.tela, cornice e impress.in oro al piatto ant., titoli e riquadri in oro al dorso. (macchioline bianche al piatto anteriore.) Prima edizione.
Da collezione, buono
EUR 22.00
Last copy
#222491 Filosofia
A cura di Giovanni Russo. Milano, Archinto 2007, cm.12,7x20, pp.179,alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Questo carteggio sembra tracciare una mappa degli ultimi dieci anni della vita di Benedetto Croce, anni importanti per via della guerra, della fine del fascismo e della rinascita della democrazia, ma anche per il suo saggio del 1942 che creò tanto scalpore ed è ritornato ora di straordinaria attualità: "Perché non possiamo non dirci cristiani". La pubblicazione di questo saggio nella rivista "La Critica" fu accolta con grande sorpresa perché quelle considerazioni che apparvero come un improvviso avvicinarsi di Croce alla religione. Il mondo cattolico guardò a Croce con occhio diverso, mentre quello laico si domandava come era maturata quella riflessione. Oggi è possibile ricostruire il processo attraverso il quale Croce arrivò a elaborare il famoso saggio, perché sono state ritrovate le lettere che il filosofo scriveva in quell'epoca alla marchesa Maria Curtopassi, sua lontana parente, autrice di poesie animate da uno spirito di intensa religiosità. Le lettere sono inedite e rappresentano un prezioso contributo per conoscere come si è sviluppato il pensiero di Croce sui temi della religione, della funzione della chiesa cattolica e del rapporto tra filosofia e religione. È un Croce poco conosciuto, che svela un particolare sensibilità verso i problemi della fede e il soprannaturale.

EAN: 9788877684790
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Last copy
#222073 Filosofia
Ristampa riveduta della prima edizione. Torino, UTET 1954, cm.19,5x26,5, pp.IX,740, 18 tavv.bn.ft. legatura editoriale in mz.tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso.
Da collezione, buono
EUR 34.90
Last copy