CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura straniera saggi e critica

Milano, Hoepli Ed. 1945, cm.13x19, pp.261, silografie bianco e nero nel testo, brossura,
Da collezione, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Sandro e Gaby Pazzi. Prefazione di Jacques de Langlade. Verona, Stamperia Valdonega 1986, cm.17x24,5, pp.62, brossura, custodia. Esemplare ad Personam.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Last copy
Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,11.
Usato, come nuovo
EUR 5.00
2 copies
Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.I Giganti delle Letterature Straniere.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Traduzione di Gianluca Citterio. Bologna, Il Mulino 1989, cm.13,5x20, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Intersezioni,63.

EAN: 9788815021250
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Claudia Molinari. Milano, Edimar 1997, cm.14x21, pp.233, brossura con bandellette e copertina figurata. Coll. Marlboro Country Books-Cult Stories.

EAN: 9788886429320
Usato, buono
Note: Tracce d'uso. Strappo lungo il dorso.
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Elisabetta Astori. Roma, Borla 2006, cm.12x18, pp.143, brossura. Coll. Piccola Biblioteca di Psicoanalisi.

EAN: 9788826315966
Usato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Parigi Berg International 1983, cm.15,5x24, pp.212, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.L'Ile Verte. Edizione francese.

EAN: 9782900269275
Usato, molto buono
EUR 40.00
Last copy
Con uno scritto di Ives Bonnefoy. Pisa, Pacini Ed. 2006, cm.14,5x22, pp.480, brossura copertina figurata. Coll.Studi di Letterature Moderne e Comparate,12. L'identità segreta si propone di ricostruire il dibattito intenso che si concentrò intorno alla natura e alle implicazioni morali dell'omoerotismo negli anni cruciali in cui Michel Foucault, suscitando consensi e rettifiche, ha ritenuto di poter collocare l'emergenza della figura dell'omosessuale moderno e la sua differenziazione dalla più antica figura del sodomita. Sono gli stessi anni che divennero il teatro di quei clamorosi processi tra cui assunse risonanza internazionale quello istituito contro Oscar Wilde e conclusosi con la sua condanna a due anni di lavori forzati.

EAN: 9788877817686
Usato, molto buono
EUR 35.00
-42%
EUR 20.00
Available
Psicologia dell'adolescenza e magia della fiaba. Roma, EDUP 2002, cm.12x19, pp.140, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Prontiintasca,54.

EAN: 9788884210371
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Roma, Adnkronos Libri 2002, cm.14x21, pp.159, brossura, Racconti scelti tra quelli del concorso letterario dell’associazione EksEtTra nato a Rimini nel 1995 e poi trasferitosi a Mantova, con lo scopo di diffondere la conoscenza delle migrazioni attraverso gli scritti dei migranti e agli incontri con gli autori.

EAN: 9788871181448
Nuovo
EUR 9.30
-24%
EUR 7.00
Last copy
Introduz.di Paul Skenazy. Berkeley, University of California Press 1997, cm.14x21, pp.275, brossura cop.fig.a col. English text. Tough-minded and typically idiosyncratic, here is Chandler on Chandler, the mystery novel, writing, Hollywood, TV, publishing, cats, and famous crimes. This skillfully edited selection of letters, articles, and notes also includes the short story "A Couple of Writers" and the first chapters of Chandler's last Philip Marlowe novel, The Poodle Springs Story, left unfinished at his death. Paul Skenazy has provided a new introduction for this edition as well as a new selected bibliography.

EAN: 9780520208353
Usato, buono
EUR 38.66
-66%
EUR 13.00
Last copy
Traduzione di Paola Splendore. Torino, Einaudi 2006, cm.15,5x23,5, pp.168, brossura sopraccoperta figurata. Collana Saggi,877. L'autore raccoglie in questo volume una decina di saggi letterari scritti negli ultimi anni per la "New York Review of Books" e una prolusione intitolata "Che cos'è un classico". Nei saggi riflette con piglio di narratore su alcuni autori del passato (Defoe, Dostoevskij, Musil e Borges), e su alcuni romanzi di autori contemporanei (Byatt, Mahfuz, Rushdie e Oz). Una sezione è dedicata agli autori che hanno scritto sull'Africa e in particolare sul Sudafrica: Nadine Gordimer, Doris Lessing e l'afrikaner Breyten Breytenbach. In "Che cos'è un classico" cerca di dare risposta al concetto di classico a partire dall'analisi della celebre conferenza di T. S. Eliot, considerando sopratutto l'alterna fortuna di J. S. Bach.

EAN: 9788806172299
Usato, come nuovo
EUR 17.40
-25%
EUR 13.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1997, cm.15,5x21,5, pp.122, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,644.

EAN: 9788806585525
Nuovo
EUR 14.00
2 copies
Milano, Edizioni Accademia 1974, cm.12,5x19, pp.359, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Memorabili.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Traduzioni di Dario Puccini. Bari, Edit.Laterza 1970, 2 volumi. cm.11x18, pp.587, brossure copertine figurate a colori. Coll.U.L.,144,145.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Roma, Salerno Editrice 2021, cm.15x21, pp.192, brossura copertina figurata. Coll.Piccoli Saggi,77, È possibile prendere il posto di qualcun altro, fino ad acquisire i tratti della sua personalità? A partire dal Tardo Medioevo, quando – a differenza del mondo antico – impostore non fu più soltanto chi assumeva il ruolo di una figura illustre, ma chi si spacciava per uno qualunque, sembra di sí. Un perfetto sconosciuto poteva prendere il posto del nostro vicino di casa o, addirittura, di nostro marito, come nella vicenda esemplare di Martin Guerre. È il sintomo di una crisi che giungerà fino ai giorni nostri, con il moltiplicarsi dei casi di "sindrome dell'impostore", di "furto d'identità" e di altri fenomeni connessi con lo scambio di persona. Questo libro traccia una genealogia dell'impostura, ripercorrendo le vicende dei principali mistificatori della letteratura europea. Ne emerge una controstoria della soggettività occidentale, cui hanno collaborato, tra gli altri, Boccaccio, Shakespeare e Molière, Diderot e Rousseau, Melville, Unamuno, Thomas Mann, fino a Emmanuel Carrère e Javier Cercas. Alla ricerca del volto che si cela dietro una maschera che, in realtà, non c'è.

EAN: 9788869735912
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Available
Roma, Salerno Ed. 2015, cm.16x24, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,32. A cinquant'anni dalla morte, T.S. Eliot (1888-1965) è ancora attuale. La sua poesia, insieme a quella dei grandi sperimentatori suoi contemporanei Virginia Woolf e James Joyce -, ha segnato, nello spartiacque tra "laicità" e religione, la prima metà del XX secolo. Tra le sue opere, "The Waste Land" rappresenta la parabola apicale della decadenza europea dopo la tragedia del primo conflitto mondiale, mentre la sua produzione teatrale, specie con il dramma "Murder in the Cathedral", si pone come una tappa importante nello sviluppo della drammaturgia degli anni Trenta e Quaranta. Anche i suoi scritti teorici sulla filosofia, la teologia e la letteratura aprono importanti squarci sul pensiero politico e religioso di quel periodo. Questo libro rivisita l'arte di Eliot alla luce della sua visione dell'Europa, un'entità spirituale oltre che politica, incapace ancora di trovare un equilibrio morale e culturale. Qui sta il fulcro del suo insegnamento, che vede proprio nella "Waste Land" l'espressione più alta attraverso la narrazione della devastazione etica delle nazioni. L'autore getta, inoltre, nuova luce sui collegamenti con la Grande Guerra, nel contesto del suo centenario, che viene letta "in filigrana" laddove la critica ufficiale ha spesso sottolineato un "distacco" eliotiano dalla realtà storica.

EAN: 9788869730047
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Available
Venezia, Edit. Programma 1986, cm.16,5x24, pp.100, brossura, Coll.Annali di Ca' Foscari, Anno XXV, n.1.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Venezia, Cafoscarina Ed. 2006. cm.17x24, pp.172, brossura, Coll.Quaderni del Dottorato in Studi Iberici, Anglo-americani e dell'Europa Orientale,2.

EAN: 9788875431723
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Introduction, commentaires et notes par Myriam Marrache-Gouraud, Pierre Martin. Préface de Jean Céard. Rennes, Presses Universitaires 2004, cm.15,5x21, pp.306, brossura, Coll.Textes Rares. Ediz. francese. Apothicaire à Poitiers à la fin de la Renaissance, Paul Contant contribue au prestige de sa ville en offrant à la curiosité de ses contemporains un jardin planté de végétaux rares ou spectaculaires, et un cabinet encombré de singularités plus extraordinaires les unes que les autres. Poitevins amis et notables, collectionneurs saintongeais, grands de ce monde en déplacement officiel, voyageurs occasionnels, accointances via le port de La Rochelle avec les acteurs du Nouveau Monde, liens professionnels avec le milieu paramédical montpelliérain, c'est tout un réseau de relations et de pourvoyeurs éventuels que Contant a su exploiter pour enrichir son trésor. Son Jardin, et Cabinet poétique poursuit en grande partie le même but : étonnant ouvrage, sorte d'extrait de catalogue versifié luxueusement illustré, poème et livre d'images à la fois, il réclame de son acquéreur une manipulation aussi bien qu'une lecture, une appropriation ludique de son objet, destinée sans doute à disposer favorablement le curieux à quémander au pharmacien-poète la faveur d'une visite gratuite - on accepte les dons en nature...

EAN: 9782868479525
Usato, molto buono
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
Napoli, Università degli Studi L'Orientale 2005, cm.17x24, pp.254, brossura cop.fig.a col. Il desiderio di rendere omaggio a due grandi maestri: Fernando Ferrara e Agostino Lombardo ha generato l’idea di dedicare a entrambi questo volume che raccoglie i contributi di un convegno organizzato nel novembre 2003 con la volontà di voler contribuire ad un aggiornamento degli ultimi sviluppi della critica contemporanea sul romanzo inglese settecentesco. Esiste un rapporto privilegiato tra novel e Settecento, il secolo della prosa per eccellenza, e tra novel e nuovo, moderno; nella misura in cui esso si afferma in quel secolo come uno dei più popolari e persuasivi strumenti di occultazione sociale e di organizzazione ideologica dell’intreccio. Tutti i contributi di questo volume affrontano il connubio tra l’avvento del novel e le radicali trasformazioni filosofico-politiche e socio-economiche che declinarono il paradigma della modernità. Il presente lavoro unisce a contributi dal taglio decisamente teorico (Loretelli, Lamarra, Abbatiello), altri concentrati invece su testi specifici riscoperti dalla critica più recente ed agguerrita (Mancini, Granata), così come saggi che alternano riflessioni teoriche a esemplificazioni testuali (Di Michele, Lombardo e Richetti). Gli autori comprendono non solo studiosi esperti del Settecento inglese che vantano una lunga esperienza, ma anche giovani studiosi come Bruna Mancini e studenti giovanissimi come Pierpaolo Abbatiello e Giuliana Granata, che all’epoca avevano appena concluso il loro ciclo di studi universitari.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Configurazioni del mondi in Ruth Prawer Jhabvala, Kazuo Ishiguro e Bruce Chatwin. Viterbo, Sette Città 2002, cm.17x24, pp.208, brossura copertina figurata, Coll.Studi Anglo-Germanici,3. Edito con il Contributo dell'università degli Studi della Tuscia.

EAN: 9788886091527
Usato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Ciclo di conferenze e seminari "L'Uomo e il denaro". Milano, 14 maggio 2007. Introduz.di Giuseppe Vigorelli. Milano, Università del Sacro Cuore 2007, cm.15x21, pp.88, alcune ill.bn.nt. brossura, Coll.Quaderno,21.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy