CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Teatro

Firenze, La Casa Usher 2013 cm.15x23, pp.299, brossura cop.fig. Coll.Culture Teatrali. Studi, Interventi e Scritture sullo Spettacolo. Questo annale di "Culture Teatrali", pur proseguendo con la vecchia numerazione, inaugura una nuova serie, che registra un cambio di editore: dai Quaderni del Battello Ebbro, diretti da Giacomo Martini a La casa Usher di Lucca. La sezione monografica cerca di fare il punto sui rapporti fra teatro, giornalismo e informazione, sia con contributi ad ampio raggio (Guccini) sia trattando alcuni recenti casi emblematici: lo "scandalo" suscitato dagli ambienti cattolici italiani contro lo spettacolo della Socìetas Raffaello Sanzio "Sul concetto di Volto nel Figlio di Dio", diretto da Romeo Castellucci (Marino); il clamoroso rilancio del caso di Marco Pantani attuato da uno degli spettacoli più importanti della passata stagione, appunto il "Pantani" del Teatro delle Albe di Ravenna, regia di Marco Martinelli (Guccini); la trilogia dedicata da un giovane gruppo bolognese, La Pesatura dei Punti, a una vicenda giudiziaria che ha segnato la Bologna universitaria e artistica degli anni Settanta-Ottanta, cioè il processo riguardante l'uccisione della docente e studiosa d'arte contemporanea Francesca Alinovi (Acca). Completa la parte monografica un intervento di Oliviero Ponte di Pino sugli intrecci recenti, in Italia, tra scena politica, scena teatrale e media, con l'esplosione del fenomeno Beppe Grillo e del Movimento Cinque Stelle. La parte extramonografica comprende una nuova drammaturgia di Paolo Puppa, un saggio di Claudio Longhi su Lagarce e tre corposi contributi dell'ateneo felsineo...

EAN: 9788895065977
Usato, buono
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Last copy
Interamente tradotto in italiano da A.Maffei, Carlo Rusconi. Con un breve cenno biografico. Napoli, Ferdinando Bideri Ed. 1891, cm.15x24, pp.VIII,449, testo su due colonne. rilegatura in mz.pelle, titoli in oro al dorso.
Usato, buono
Note: Cerniera posteriore in parte staccata
EUR 25.00
Last copy
Sommaire: Réalisme et poésie dans la tragédie de Médée (A. Bonnard), La Célestine (M. Bataillon), Le Dialogue tragique et l'identité du personnage dans le théâtre shakespearien (J.-J. Mayoux), Heywood et le réalisme du drame domestique élisabéthain (M. Grivelet), Abstractions morales et références au réel dans la tragédie lyrique (C.-V. Aubrun), La langue poétique de Caldéron (C.-V. Aubrun), La révolution théâtre tragique (J. Duvignaud), Le théâtre de Henry Monnier (R. Marrast), Le théâtre naturaliste de Strindberg (M. Gravier), Théâtre d'idées et réalité (M. Gravier), Les interprétations russes de Tchékhov (N. Gourfinkel), Frederico Garcia Lorca (M. Laffranque), Autour d'une crise de style (F.Nieva), Le Théâtre de Pirandello (P.-A. Touchard), La mise en scène de La vie est un songe (A.-M. Julien), Le Naturalisme d'Antoine (A.-P. Antoine), La réalité scénique (A. Villiers), Nouvelles perspectives de recherche à partir du réalisme (A. Weinstein), Réflexions sur un débat qui reste ouvert (J. Jacquot). Paris, Editions du Centre National de la Recherche Scientifique 1960, cm.18x23, pp.(4),VI,294,(2), legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant. e al dorso.
Da collezione, buono
EUR 24.00
Last copy
Presentaz.traduz.e note di Francesco Binni, introduz.di Nemi D'Agostino. Testo inglese a fronte. Milano, Garzanti Ed. 1989, cm.11x18, pp.XLV,262, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri.

EAN: 9782871365082
Usato, molto buono
EUR 9.50
-36%
EUR 6.00
Available
Prefazioni, trad.e note di Piero Boitani. Introduzione di Nemi D'Agostino. Testo inglese a fronte. Milano, Garzanti Ed. 1995, cm.11,5x19, pp.L,274, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Cimbelino è uno dei più complessi e affascinanti dei cosiddetti "romances" o "drammi romanzeschi" dell'ultimo Shakespeare, il quale compie con esso lo sforzo straordinario di mescolare e sovrapporre diversi dei generi teatrali da lui praticati in precedenza per produrre un intreccio e una serie di temi originali. Raramente messo in scena e poco amato dalla critica, "Cimbelino" presenta una trama ricca e articolata oltre alla presenza di alcuni dei versi tardivi più belli e interessanti ad opera del Bardo.

EAN: 9788811585299
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies
Prefazioni, trad.e note di Massimo Bacigalupo. Introduzione di N.D'Agostino. Testo inglese a fronte. Milano, Garzanti Ed. 2010, 2 voll. cm.11,5x19, pp.LVII,280,244, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. "Il racconto d'inverno", scritto probabilmente nel 1611, insieme a "La Tempesta", trae ispirazione da un romanzo d'intrigo e d'avventura che da vent'anni continuava a riscuotere grande successo: Pandosto. Eliminando le parti cupe e sinistre e portando in primo piano i temi a lui cari della perdita e del ritrovamento, della restaurazione dell'innocenza calunniata, del perdono, il genio di Shakespeare ne fa uno spettacolo popolare di altrettanto successo, una sorta di fiaba-commedia "adatta alle lunghe serate d'inverno, che s'estende su un periodo di molti anni e viaggia per molti paesi, una storia malinconica, triste, commovente, ma - scrive Demetrio Vittorini nella prefazione - che fa anche ridere e che tiene in sospeso l'ascoltatore fino all'ultimo e poi gli dà una sorpresa e un lieto fine".
Usato, buono
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
2 copies
Con videocassetta. Torino, Einaudi 2003, cm.14x22, pp.X,231, scatola contenete il vol.in brossura e cassetta. Coll.Einaudi. Stile libero. Video. Il diario di Sabna Guzz sorprenderà molti lettori. Sabina Guzzanti scrive infatti, con la stessa freschezza con cui aderisce alle maschere dei suoi personaggi, con la stessa verve comica, un diario-romanzo "a cuore aperto" degli ultimi tre anni di attività artistica, al cui centro c'è lei, o meglio, il personaggio di Sabna Guzz: che assiste stupita all'intrecciarsi della sua storia artistica con le vicende nel frattempo occorse alla società e alla cultura del Paese. Al libro è allegato il video "Una ragazza terra e sapone", a cura di Nicola Fano, che riassume quindici anni in televisione e a teatro.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1925, cm.11,5x16, pp.(12),222,(2), brossura intonso, cop.ornata. (piccole mende al dorso.) Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,10.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
Roma, Edizioni Logos 1991, cm.12x20,5, pp.91,(5), brossura, cop.fig. a colori. [buon esemplare.] Collezione di Teatro "La Maschera e la Grazia",10.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
Commedia in tre atti in prosa. Prefaz.e note di A.Zardo. Firenze, Le Monnier 1970, cm.14x21, pp.VII,119, brossura
Usato, buono
EUR 6.00
2 copies
Testo, prefazioni, cronache, commenti alle edizioni e alla rappresentazione pubblicati da Arnoldo Mondadori per dare il benvenuto all'Autore nella Casa Editrice. Milano, Arnoldo Mondadori Editore gennaio 1957, cm.12,5x19,5, pp.191,(7), br., cop. e sopraccop. in c.velina rimboccate. Alla prima p. bianca, Invio autogr. dell'A. a Corrado Tumiati; elegante ex libris al verso. della stessa c. (uno strappetto e una lacuna alla sopraccop.; alcuni commenti a matita nt.)
Da collezione, buono
EUR 50.00
Last copy
Traduz.di Mario Roberto Cimnaghi. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1954, cm.14x21, pp.XXXI,370, brossura (copia con sottolineature.
Da collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di Gian Renzo Morteo. Torino, Giulio Einaudi Editore 1963, cm.10,5x18, pp.76, brossura, cop.fig. [buon esemplare]. Coll.Collezione di Teatro,32. Prima edizione italiana.
Da collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Firenze, per Gaetano Cambiagi, 1768.) Presentaz. di Aldo Chiarle. Firenze, Istituto di Studi "Lino Salvini" 1994, cm.15x21, pp.XIV,X,75,(3), brossura [copia in ottimo stato.] Edizione f.c. di 1500 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
Cronologia e ricerca iconografica di Franca Cella. Torino, Allemandi 2015, cm.24x34, pp.230, num.figgbn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.I Maestri dello Spettacolo.

EAN: 9788842221852
Nuovo
EUR 50.00
-42%
EUR 29.00
Available
A cura di Giovanni Necco. Torino, UTET 1959, cm.14x18,5, pp.236, brossura, cop.con vignetta a un col.applic. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri,67.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Last copy
Introduz.e note di A.M.Todeshini. Varese, Istituto Editoriale Cisalpino s.d.(anni '30), cm.13x19, pp.102,(2), legatura ed.cartonata, piatti ornati stampati a 2 colori. (cerniera ant.interna allentata.) Coll. I Classici. (Testo in francese, introduz. e note in italiano.)
Da collezione, buono
EUR 9.00
Last copy
I fantasmi hitleriani e la nuova Germania nel dramma di un reduice nazista. Dramma in 5 atti. Traduzioni di Giorgio Monicelli. Introduzione di Paolo Caruso. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1969,1978 cm.11x19, pp.272, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar.
Usato, buono
EUR 7.00
3 copies
Note a cura di Guido Davico Bonino. Milano, Club degli Editori 1971, cm.16x23, pp.432, legatura ed.titoli e fregi in oro al dorso e al piatto ant. Coll.I Classici.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
2 copies
Traduz.di Gabriele Baldini. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1970, cm.16x23, pp.409, legatura ed.titoli e fregi in oro al dorso e al piatto ant. Coll.I Classici.
Da collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1965, cm.14x21, pp.123,(5), legatura ed.cartonata, titoli al dorso, sopraccoperta. Coll. Opere Scelte di Gabriele D'Annunzio.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1926, cm.11,5x16, pp.(12),168,(2), brossura intonso, cop.ornata. (minime mende al dorso. Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,3.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
Contiene: Il cavaliere di Olmedo - L'amo di Fenisa - Fuente Ovejuna - Amare senza sapere chi - La gran commedia nella notte di San Juan - La ragazza della brocca - Le bizzarrie di Belisa - La stupida per gli altri, me per sè avveduta - Ostinarsi fino alla morte - Il miglior giudice è il Re. Scelta e traduz. delle opere di Raffaello Melani. Introduz.di Mario Casella. Firenze, Sansoni 1961, cm.14x20,5, pp.XXXIX,(1),797,(3), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. [copia molto ben tenuta.] Coll.Grandi Classici Stranieri.
Da collezione, buono
EUR 30.00
Last copy
Milano, da Placido Maria Visaj (Carlo Barbini in cop.) 1843, cm.9,5x15, pp.96, brossura, cop.ornata xilografica. Coll.Biblioteca Ebdomadaria Teatrale, Fasc.415.
Da collezione, buono
EUR 24.00
Last copy