CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#100884 Archeologia

Le iscrizioni medio-adriatiche.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 7.
Details: cm.19x27,5, pp.136, ill. nt. e 21 tavv. ft.,1 brossura Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 7.

EAN: 9788822221902
ConditionsNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, Centro Documentazione Alpina & Vivalda 2008, cm.15x23, pp.168, con figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Le Tracce,57. Il 18 gennaio 1912 una squadra britannica di cinque uomini, condotta da Robert Falcon Scott raggiunse il Polo Sud dove l'attendeva la delusione di scoprirsi preceduta da una squadra norvegese, capitanata da Roald Amundsen, che vi era giunta un mese prima. Sulla via del ritorno, Scott e i suoi compagni morirono, e la loro fine eroica fece si che Scott divenisse un eroe nonostante le polemiche non ancora sopite e i dubbi irrisolti sugli errori che si presume egli abbia commesso. Il libro raccoglie una selezione di appunti dai diari di Scott, a cui l'autore ha affiancato una sorta di "diario parallelo", che ne costituisce ad un tempo un approfondimento e un'interpretazione personale, mentre le poesie costellano come pietre miliari lo straordinario percorso umano dell'esploratore. Il saggio di Mirella Tenderini ricostruisce la storia della tragica competizione tra Scott e Amundsen, mettendo a confronto le due squadre rivali e analizzando il processo di mitizzazione del personaggio di Scott: il perdente divenuto eroe, che ha oscurato, nell'immaginario degli appassionati di vicende polari, la fama del vero conquistatore del Polo.

EAN: 9788874801169
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy