CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Saggi di linguistica italiana e italo-romanza.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie II: Linguistica, 29.
Details: cm.18x25,5, 242 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie II: Linguistica, 29.

EAN: 9788822220240
ConditionsDa collezione, buono
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable
Add to Cart

See also...

Modena, Società Tipografica Modenese Editrice 1939, cm.13x18, pp.100, brossura, cop. ornata. Pubblicaz. dell'Istituto di Filologia Romanza della R. Università di Roma. Coll. Testi e Manuali, 9. Testi in lingua originale.
Da collezione, molto buono
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#130582 Regione Umbria
EUR 10.00
Last copy
Torino, UTET 1982, cm.22x29, pp.VIII,204, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia dell'Arte in Italia.

EAN: 9788802036656
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-29%
EUR 58.00
Last copy
#247394 Arte Restauro
A cura di Giulio Manieri Elia e Chiara Piva. Firenze, Edifir 2018, cm.17x24, pp.108, numerose figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Storia e Teoria del Restauro,30. Il volume raccoglie i contributi della giornata di studi organizzata il 2 dicembre 2015 presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia e dedicata a "Tiepolo e la prima guerra mondiale". In occasione del centenario della bomba austriaca che distrusse l'affresco di Giambattista Tiepolo nella chiesa veneziana di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi, i saggi raccolti presentano i risultati di nuove ricerche intorno alla storia dei superstiti pennacchi del soffitto, oggi esposti nelle sale delle Gallerie dell'Accademia, un'occasione per riflettere sulle vicende materiali di quelle opere e sul clima culturale di anni tanto significativi per la storia della tutela e del restauro del patrimonio storico-artistico in Italia.

EAN: 9788879708463
Nuovo
EUR 18.00
-28%
EUR 12.90
2 copies
Prefazione di Giosuè Boetto Cohen. Milano, Rizzoli - RCS Libri & Grandi Opere 2009, cm.13,5x20, pp.XI, 212, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere di Oriana Fallaci. Come un bambino curioso la scienza va avanti, scopre cose che non sapevamo, provoca cose che non immaginavamo: ma come un bambino incosciente non si chiede mai se ciò che fa è bene o è male. Dove ci porterà questo andare?" Così Oriana Fallaci a Wernher von Braun, considerato uno dei capostipiti del programma spaziale americano. Sono gli anni Sessanta del secolo scorso e la grande scrittrice e giornalista, fin da bambina lettrice appassionata dei capolavori di Jules Verne ed estimatrice da adulta dell'opera di un maestro della fantascienza come Ray Bradbury, si avvicina all'avventura nello spazio affascinata dagli scenari che il futuro preannuncia. Per comprendere a fondo l'esplorazione dell'universo, lo sbarco del primo uomo sulla Luna, la vita nel cosmo, non esita a partire per gli Stati Uniti, inviata da "L'Europeo", e a trascorrere lunghi periodi nel centro della NASA a Houston e nella base di Cape Kennedy. "Quel giorno sulla Luna" racconta la sua esperienza: Oriana incontra gli astronauti, condivide la loro preparazione, segue i dettagli tecnici, discute con gli scienziati e i medici, espone i propri dubbi, sottolinea i rischi e rivela, anche con spirito critico, le difficoltà. Il materiale che raccoglie è sorprendente per ricchezza e completezza documentativa, per varietà di voci e punti di vista. Nel momento in cui il missile Saturno V si solleva, prevale l'emozione di poter vivere in diretta un avvenimento straordinario.

EAN: 9788817032599
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Last copy