CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La nuova fascia industriale di Milano.

Author:
Publisher: Casa Ed.Nuovo Mercurio per Banca Popolare di Milano.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x28, pp.472-XXX, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop.

Note: Mende alla sovraccoperta.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Reggio Emilia,4-8/10/1993. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1999, 2 voll. cm.17x24, pp.818 complessive, brossura sopracoperte.figg.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,51.

EAN: 9788871251455
EUR 38.00
Available
L'opera completa è di 10 volumi, il nostro lotto, scompleto è costituito da 7 volumi: 1,2,3,4,5,6,10. A cura di Riccardo Posani. Firenze, Sansoni 1969, cm.13x20, pp.circa 200 di ciascun volume, completamente illustrati, brossura copp.fig.
EUR 30.00
Last copy
Traduzione di Diego Varini, cura e introduzione di Roberto Peverelli. Milano, Medusa Edizioni 2015, cm.14x22, pp.124, brossura, sopracoperta figurata. Nel corso della Grande Guerra Henri Bergson si reca per due volte negli Stati Uniti, dapprima da gennaio a maggio del 1917, per incontrare il presidente Wilson e promuovere la causa dell'ingresso in guerra degli USA a fianco delle potenze dell'Intesa, una seconda volta tra la primavera e l'estate del 1918, al fine di persuadere gli americani a riaprire un fronte orientale in Siberia dopo la pace di Brest-Litovsk e l'uscita della Russia dalla guerra. L'agente Bergson si impegna nel suo ruolo con esiti alterni: il filosofo-diplomatico contribuisce alla decisione di Wilson di entrare in guerra, forse proprio grazie alla sua credibilità di filosofo, di testimone di verità; fallisce nella seconda missione perché, a quanto scrive, l'insistenza francese sull'opportunità di un intervento americano e giapponese in Siberia appare agli occhi di Wilson troppo palesemente strumentale e interessata, incoerente con l'immagine ideale che gli americani hanno della Francia come patria della ragione e dell'universale. A prescindere dagli esiti, la storia delle due missioni apre una serie di interrogativi filosofici. La decisione di Bergson di mettersi al servizio del suo governo, di spendere la sua reputazione di filosofo per contribuire alla vittoria militare francese è perfettamente coerente con il suo profilo di intellettuale organico della Terza Repubblica francese, interprete esemplare dell'identità politica moderata, liberale e democratica che costituisce la trama di fondo comune della vita politica...

EAN: 9788876983368
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Available
#329321 Fotografia
Con 73 tavole fotografiche in bianco e nero (le immagini del volume sono tutte, ad eccezione dell'ultima, del fotografo romano Adolfo Porry-Pastorel e coprono un vasto arco di vita italiana che va dal 1922 al luglio del 1943. Adolfo Porry-Pastorel è stato senza dubbio il pioniere, in Italia, del fotogiornalismo e dell'organizzazione di un'agenzia fotografica. Milano, Mazzotta 1980, cm.20x28,5, pp.96, ill. brossura con copertina figurata. Collana Fotografia.

EAN: 9788820204501
EUR 12.00
Last copy