CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

ArCa. Rivista di Arte, Culture e Attualità dell'Africa. 1-2/2004.

Publisher: Agorà Ediz.
Date of publ.:
Details: cm.20x28, pp.135, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

ConditionsUsato, buono
EUR 9.00
-55%
EUR 4.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti. Milano, Longanesi 2002, cm.14x21, pp.507, 24 tavole fuori testo. Legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata. Come e perché Hitler, dopo aver conquistato il potere, seppe rafforzarlo? I nazisti non conquistarono mai la maggioranza in libere elezioni, ma nel 1933, con la nomina a cancelliere del Führer, molti tedeschi voltarono le spalle alla democrazia e caddero nella morsa di un regime spietato. Hitler fu capace di accrescere intorno a sé il consenso proprio mentre creava la Gestapo e i campi di concentramento. In questo saggio l'autore dimostra il sostanziale consenso al regime e l'attiva partecipazione dell'opinione pubblica.

EAN: 9788830419797
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-13%
EUR 19.80
Last copy
#170203 Religioni
Milano, Nuova Accademia Editrice 1963, cm.11,5x18, pp.172, legatura ed.sopracop. Coll.Il Dubbio. (lievi laceraz.alla soprac.)
EUR 8.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Editore 1944, cm.13x19,3, pp.97,(3), brossura Seconda edizione.
Da collezione, molto buono
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 16.00
Last copy
#237401 Storia Moderna
Edición, Prólogo, Apéndices y Notas de Edmundo O'Gorman, con la colaboración de Jorge Alberto Manrique. México, Editorial Porrúa 1974, cm.13,5x21, pp.XXXIV,(2),225,(15), testo su 2 colonne, brossura Coll: "Sepan Quantos...", 57.
Usato, buono
Note: Dorso e interni lievemente bruniti.
EUR 10.00
Last copy