CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#115355 Sociologia

Il mercato delle donne. Prostituzione, tratta e sfruttamento.

Author:
Publisher: Donzelli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.
Details: cm.15,5x21,5, pp.VIII,128, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

Abstract: (Con l'ausilio di un'ampia casistica proveniente dai diversi paesi di origine e sulla base di materiali prodotti da organizzazioni non governative e intergovernative, forze di polizia e magistratura, oltre che da ricerche già condotte sul campo e interviste, questo libro esamina le tecniche di reclutamento delle ragazze, l'organizzazione dei loro spostamenti e le forme del loro sfruttamento all'estero. L'intento è identificare i meccanismi di quello che è diventato un vero e proprio mercato. A questo fine, le aree esplorate sono principalmente tre: l'offerta, la domanda, il contesto socio-istituzionale dei paesi di origine e di destinazione in cui la tratta si afferma o si va affermando).

EAN: 9788879896931
ConditionsNuovo
EUR 14.80
-32%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1995, cm.16,5x24, pp.322, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,58.

EAN: 9788886166201
Nuovo
EUR 10.33
-3%
EUR 10.00
Available
Firenze, Nardini Ed. 1999, cm.9,5x24,8, pp.120, illustrato a due colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina cartonata ed illustrazioni a colori. Coll.Il Quadrifoglio.

EAN: 9788840452142
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
3 copies
#142742 Fotografia
Con la collaborazione di C.Dujany, M.Feder B., M.Pession. Fotografie di Enrico Formica. Ivrea, Hever Edizioni 2010, cm.25x29, pp.216, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Poetica del Territorio. Monografie. Ediz.italiana e francese. L'opera è un contributo alla storia di una comunità con un passato industriale importante, che ha segnato la cittadina valdostana nelle sue strutture economiche, sociali e urbanistiche con significativa intensità. Per la sua collocazione geografica, alla confluenza del torrente Marmore con il corso della Dora Baltea, Châtillon ha sempre rivestito un ruolo di primo piano nel settore dei commerci e dei servizi, ma si può parlare di una vera industria solo a partire dal primo '900 con la costruzione della Soie, grande stabilimento per la produzione di seta artificiale. È da quell'epoca che ha inizio un processo di trasformazione che ha avuto cospicue ripercussioni sulla composizione sociale, la demografia, la cultura e inevitabilmente sulla mentalità degli châtillonais, i quali sono passati, in un lasso di tempo assai breve, dal sistema agro-silvo-pastorale a un tipo di società industriale. È per questo che Châtillon può vantare un patrimonio di archeologia industriale pressoché unico nel panorama valdostano, patrimonio che merita indubbiamente un impegno progettuale altrettanto importante.

EAN: 9788896308028
Nuovo
EUR 50.00
-70%
Promo EUR 15.00
go to promo
Available
#197296 Filosofia
Terza edizione. Milano, Garzanti 1988, cm.14x21, pp.123,(5), brossura [copia in ottimo stato] Coll. Saggi Blu.

EAN: 9788811598039
Usato, molto buono
EUR 11.36
-55%
EUR 5.00
2 copies