CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Catalogo dei francobolli italiani 1961.

Author:
Publisher: Agenzia Filatelica Toscana.
Date of publ.:
Details: cm.17x23,5, pp.250, brossura

ConditionsDa collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#3466 Arte Varia
Milano, Ed.Giorgio Mondadori 1982, cm.22x29, legatura editoriale in tutta tela cartonata , sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
#10834 Diritto
Verona, Tedeschi 1884-1897, cm.17x26, pp.ca.400-800 ciascun vol. rilegatura in mz.pergamena, Disponiamo: anno X,1892, XII,1895, VII,1889, VIII,1890, IX,1891, VI,1888, XI,1893-1894, III,1885, IV,1886. Ciascuna annata:
Da collezione, buono
EUR 16.00
Available
Roma, Donzelli Ed. 2001, cm.12x18,5, pp.173, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Interventi.

EAN: 9788879895835
Nuovo
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Available
#239374 Sociologia
Contributi di Bruno Accarino, Jean Baudrillard, Gianni Borgna, Gianni De Michelis, Paolo Fabbri, Pietro Ingrao, Otto Kallscheuer, Alberto Martinelli, Oreste Massari, Alberto Melucci, Gian Enrico Rusconi, Loredana Sciolla, Mario Tronti. Roma, Editori Riuniti 1986, cm.12,5x19,5, pp.VIII,116,(4), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Universale - Scienze Sociali, 166.

EAN: 9788835929314
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Seconda edizione notevolmente accresciuta. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1955, cm.11,5x18,3, pp.412,(2), legatura ed. cartonata, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta. Coll. Biblioteca Contemporanea, 21.
Usato, buono
Note: Qualche strappetto alla sopraccoperta. Interni lievemente bruniti per il tipo di carta.
EUR 12.50
Last copy
Milano, Corbaccio 2008, cm.14x21, pp.228, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Per qualche decennio il Partito comunista italiano ha realizzato un miracolo. Apparteneva al Movimento comunista internazionale e aveva rapporti "fraterni" con l'Unione sovietica, ma era al tempo stesso una grande forza democratica, un argine contro le incombenti minacce fasciste, una indispensabile componente della vita democratica nazionale e, grazie al ruolo di Palmiro Togliatti nell'immediato dopoguerra, uno dei principali costruttori dello Stato repubblicano. Quasi tutti erano stati fascisti sino al 1942 e avevano quindi una particolare familiarità con la professione dell'intellettuale organico. Il Partito comunista conosceva i loro trascorsi, ma li aveva perdonati e sapeva che questo atto di clemenza avrebbe garantito la loro fedeltà. Il successo dell'operazione ebbe l'effetto di oscurare l'esistenza di un'altra intelligencija italiana, poco incline a lasciarsi attrarre dalle seduzioni del grande Partito comunista. I suoi esponenti avevano combattuto il fascismo negli anni del regime, in patria o all'estero, conoscevano la natura del movimento comunista, sapevano che le sue strategie non erano compatibili con il futuro di un paese democratico. Le loro origini politiche erano diverse, ma avevano una comune ispirazione liberale. Erano "Profeti disarmati", come li definisce Mirella Serri, ma avevano un piccolo quotidiano, "Risorgimento Liberale", che fu in quegli anni uno dei più vivaci e brillanti organi d'informazione e di opinione della rinata democrazia italiana.

EAN: 9788879729789
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy