CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#128391 Storia Moderna

La notte di San Bartolomeo 24 Agosto 1572.

Author:
Publisher: Sugar Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Enigmi della Storia,9.
Details: cm.13,5x21,5, pp.238, brossura cop.fig. Coll.Enigmi della Storia,9.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 15.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Albuquerque, University of New Mexico Press 1992, cm.15,5,x23,5, pp.350, legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig. testo in inglese. Approaches shamanism from the symbolic perspective. Contributed chapters examine shamanism in 12 South American societies. Considering visionary experiences, native conceptions of power, and ritual efficacy, shamanism is described as an expression of culture instead of an archaic religion. Annotation copyright Book News, Inc. Portland, Or.

EAN: 9780826313454
Usato, molto buono
EUR 52.00
Last copy
Parma, Biblioteca Palatina, 20 Maggio-10 Novembre 1995. A cura di Luigi Bedulli. Introduz. di Leonardo Farinelli. Parma, Artegrafica Silva 1995, cm.17x24, pp.XVI, 269, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle, esemplare allo stato di nuovo.

EAN: 9788877650863
Nuovo
EUR 20.66
-32%
EUR 14.00
Available
#182532 Arte Scultura
Bondeno, Rocca Possente di Stellata, 29 giugno - 31 agosto 1996. A cura di Graziano Campanini. S.Giovanni in Persiceto (BO), Edizioni Aspasia 1996, cm.24x32, pp.88, 46 ill.e tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Cataloghi d'Arte,2.
EUR 16.00
Last copy
#307552 Arte Restauro
A cura di Cecilia Frosinini e Maria Cristina Rodeschini. Firenze, Edifir 2016, cm.21x28, pp.78 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Problemi di Conservazione e Restauro. Il Ritratto di Lionello d’Este fu dipinto da Pisanello probabilmente nel 1441 ed è una delle immagini più famose di tutta l’arte rinascimentale italiana, per la straordinaria resa naturale del personaggio e per la raffinatissima stesura pittorica. Dalle raccolte estensi, arrivò poi alla collezione Constabili di Ferrara nella prima metà dell’Ottocento, e venne infine comperato dal noto conoscitore Giovanni Morelli, il quale lo lasciò per legato testamentario all’Accademia Carrara nel 1891. L'intervento di restauro su questa preziosa piccola tavola era necessario da tempo e fu richiesto all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dove il restauro ha avuto luogo tra il 2004 e il 2008. La delicatissima pulitura della superficie ha portato a numerose novità, sia per la forma che per la cromia del dipinto. Si è scoperto, ad esempio, che la pittura originale finisce in alto in corrispondenza quasi della linea sommitale della testa di Lionello. L’immagine risultava quindi più compressa nello spazio a somiglianza delle raffigurazioni emblematiche del duca, come rappresentate nelle medaglie coniate dallo stesso Pisanello. In un'epoca imprecisata, per ragioni inerenti lo stato di conservazione del supporto, il dipinto venne decurtato in alto di una porzione e, poi, integrato con un listello di maggiori dimensioni, che fingeva, anche sul fronte, uno spazio maggiore di alloggiamento dell'immagine. Il restauro ha inoltre recuperato la brillantezza dei colori prima oscurati dal deposito di materiali soprastanti, e particolari preziosi come i tocchi di luce sulle perle dell’abito o le dorature e gli spessori materici del broccato dell'abito. Un importante recupero è anche quello del blu intenso del fondo, prima coperto da un sorda stesura nera, che è perfettamente coerente, invece, allo spazio atmosferico consono al roseto su cui si staglia il personaggio.

EAN: 9788879705448
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available