CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#131060 Filosofia

La distruzione delle realtà sottili.

Author:
Publisher: Ediz.Luz.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.93, brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788895976105
ConditionsUsato, buono
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#160709 Arte Pittura
Genève, Edition d'Art Albert Skira 1954, cm.17x18, pp.119, num.tavv.a col.appl.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Le Goût de Notre Temps.

EAN: 9780302000410
EUR 12.00
Last copy
Roma-Bari, Laterza 1960, cm.113x21, pp.199, brossura con sovracopertina figurata. Coll. Libri del Tempo,60.
Usato, buono
Note: Sovracopertina e dorso alonato. Bruniture ai tagli. Dicitura omaggio alla copertina tergale.
EUR 14.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1994, cm.15x21, pp.180, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani.

EAN: 9788804387749
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Schio, Sassi editore 2009, cm.25,5x31,5, pp.270, 200 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori, sopracoperta. Una monografia interamente dedicata al lavoro di Karim Rashid, uno dei più innovativi e influenti designer contemporanei. Una prefazione di Daniel Libeskind e un'introduzione di Alessandro Mendini aiutano a comprendere il pensiero di questo artista poliedrico, la cui produzione spazia dagli oggetti di uso quotidiano alla moda, dai mobili al packaging, dall'interior design all'architettura vera e propria. Questo volume illustra ben quaranta progetti di interni e di architettura, realizzati in una dozzina di paesi, tutti caratterizzati da una capacità visionaria di trasfigurare il mondo attraverso l'uso di forme, colori e materiali completamente inediti. Dall'Hotel Semiramis di Atene ai Nooch noodle bar di Singapore e New York fino ad una stazione della metropolitana di Napoli, Karim Rashid dà prova di reinventare il mondo attorno a sé, di interpretare l'ambiente cambiandone l'aspetto estetico e la cifra linguistica. La sua è una vera e propria utopia rivoluzionaria (non a caso un suo libro di qualche anno fa si intitolava "I want to change the World") digipop, legata alla tecnologia digitale e alla cultura popolare, che tutto trasforma rendendo lo spazio in cui viviamo un universo di immagini e di simboli.

EAN: 9788896045077
Nuovo
EUR 49.00
-65%
EUR 17.00
Available