CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

In breve. Scrittori del Novecento.

Author:
Publisher: Franco Cesati Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Resoconti di Letteratura Italiana,7.
Details: cm.16x23, pp.125, brossura cop fig. Coll.Resoconti di Letteratura Italiana,7.

EAN: 9788876673955
ConditionsUsato, buono
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi Editore 1991, cm.13,5x21,5, pp.218, brossura, cop.muta, sovraccop.fig. Coll.Saggi.
Nuovo
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Available
Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2000, cm.11,5x18,5, pp.297, brossura Coll.La Nuova Meridiana.

EAN: 9788871665245
EUR 18.50
-40%
EUR 11.00
2 copies
Firenze, Casa Editrice Le Lettere 2004, cm.11,5x18,5, pp.380, brossura Coll.La Nuova Meridiana,49. A dieci anni di distanza dai "Sondaggi novecenteschi", questa nuova opera di Marco Marchi raccoglie altri tredici saggi su altrettanti protagonisti del secolo scorso. Insieme alle grandi figure di Svevo, Montale, Pasolini e Palazzeschi, troviamo Loria, Baldacci, Tozzi, Papini, Luzi, Landolfi e tutti i personaggi che gravitano intorno alla rivista "Il Frontespizio" e alla "Antologia Vieusseux". Una ricostruzione del Novecento che non lascia fuori un altro "grande" di quel secolo, il melodramma, quello "scriver cantando" che potrà sedurre o respingere poeti scrittori, ma che a ogni modo li influenzerà e si insinuerà tra i loro versi e le loro righe.

EAN: 9788871668475
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-46%
EUR 9.90
3 copies
EUR 140.00
Last copy

Recently viewed...

#5233 Firenze
In appendice: Mostra del Libro Mediceo, R.Bibl.Mediceo Laurenziana. Firenze, Marzocco 1939, cm.12x17, pp.166,XXXII,72 tavv.bn.ft., brossura cop.stemma Mediceo a sbalzo.
Usato, molto buono
EUR 22.00
3 copies
A cura di R.Ninci. Present.di M.Ascheri. Roma, Ist.Storico Italiano per il Medio Evo 1999, 2 voll. cm.18x26,5, pp.XXXVII-742 compl., brossura Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Medievale. Antiquitates,10*,10**.
Nuovo
EUR 120.00
Last copy
Testo tedesco a fronte. A cura di Andrea Mecacci. Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.12x21, pp.176, brossura Coll.Poesia,11. Curvati verso la mia bocca.Ti dico un canto di marinai sotto le ciglia: veleggiamo con le palpebre lungo la linea della costa in colloquio con la luce. Ernst Meister rappresenta una delle voci più significative e allo stesso tempo più isolate della poesia tedesca della seconda metà del Novecento. Nato e vissuto in Westfalia, Meister ha espresso nella sua produzione poetica (di cui questo volume, per la prima volta in Italia, traccia un percorso completo) una tensione riflessiva, metapoetica che deve molto ai suoi studi di filosofia, germanistica e storia dell'arte. La sua poesia, descritta all'esordio come Kandinsky-Lyrik, e approssimativamente definibile come ermetica, ha sempre cercato di sondare le ragioni ultime dell'esperienza dell'uomo con una severità e una ricerca nei confronti del linguaggio che legano Meister ai nomi di Hölderlin e Paul Celan. La poesia diventa il luogo che manifesta l'armonia opposta di vita e pensiero, proprio nelle sue parole più profonde: vita, morte, silenzio, amore. Lo stesso Meister, interrogato sul senso della sua esperienza artistica, rispose, un anno prima della sua morte, con una frase che riassume tutto il suo universo poetico: "La mia poesia dice quello che so, ti chiede quello che sai".

EAN: 9788879895736
EUR 9.30
-50%
EUR 4.60
Available
#202364 Storia Medioevo
Beiträge Luitpold Wallach gewidmet. Herausgegeben von Karl Bosl. Stuttgart, Anton Hiersemann 1975, cm.16,5x24,5, pp.X,310, un ritratto in bn. all'antip., leg.ed.in t.tela blu, impress. a secco e titoli in argento al piatto ant. e titoli in argento al dorso. piccole tracce d'umido ai piatti ma copia ben tenuta.) Sammlung Monographien zur Geschichte des Mittelalters, Band 11.

EAN: 9783777275192
EUR 20.00
Last copy