CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Catalogo dei manoscritti di Giosue Carducci.

Author:
Curator: A cura di Albano Sorbelli.
Publisher: A spese del Comune.
Date of publ.:
Details: 2 voll. cm.20,5x33, pp.LXXX,180,416, brossura

ConditionsDa collezione, buono
EUR 76.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bologna, Zanichelli 1924, cm.14x22, pp.534, legatura de.in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso e al piatto ant. Coll.Opere di G.C.
EUR 18.00
Last copy
Bologna, Zanichelli Ed. 1944, cm.12,5x19, pp.XIV,1125, con un ritratto e 4 facsim.ripieg. legatura ed. Ventunesima ediz.
Da collezione, buono
EUR 18.00
Last copy
Bologna, Zanichelli s.d. (ca.1950), cm.13x19,5, pp.1485, un ritratto di Carducci all'antip.e alcuni facsimile ft. ripieg., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto e al dorso.
EUR 18.00
Last copy
Testimonianze, interpretazione, commento di Manara Valgimigli e Giambattista Salinari. Bologna, Zanichelli 1966, cm.14,5x21, pp.247, legatura editoriale in tutta tela. Collana Tutte le Opere di Commentate.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris e scritta a penna in antiporta.
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

#109267 Storia Medioevo
A cura di Giorgio Maschio. Milano, Jaca Book Ed. 2010, cm.15x23, pp.147, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Medievale,935. Come rivela il titolo stesso in due delle sue redazioni, l'opera principale di Giovanni di Fécamp appartiene al genere letterario della Confessio, di cui sono un illustre antecedente le "Confessioni" di sant'Agostino, nelle quali non si trattava tanto di rivelare le proprie colpe, quanto invece di "confessare Dio" lodandolo e rendendogli grazie. Giovanni fuori dal contesto autobiografico si propone di confessare i misteri stessi della rivelazione, abbandonandosi a lunghe contemplazioni ammirative, celebrando la trascendenza di Dio, la mediazione di Cristo, rendendo grazie alla bontà e alla "soavità" del Creatore-Salvatore, esprimendo il suo ardente desiderio di visione anche con le "lacrime". La maggiore originalità dell'opera di Giovanni è rappresentata dal celebrare la trasformazione interiore che Cristo opera nell'anima che gli si abbandona. Il Signore non solo perdona, ma guarisce; non solo è un esempio, ma anche un aiuto che conferisce purezza al cuore e pacificazione a tutto l'essere. E nell'umanità di Cristo che Giovanni di Fécamp contempla la bellezza di Dio. Ci sono in questo cristocentrismo accenti che già annunciano san Bernardo. Tali elevazioni, che a partire da Cristo inseriscono nel mistero stesso di Dio, tradiscono nel loro autore e vogliono favorire nel lettore un'autentica esperienza mistica, fondata sulla lettura e la meditazione della Scrittura e sfociante nel silenzio dell'adorazione.

EAN: 9788816409354
Usato, come nuovo
EUR 17.56
-25%
EUR 13.00
Last copy