CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gerarchie e reti di città: tendenze e politiche.

Author:
Publisher: Franco Angeli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Scienze Regionali,13.
Details: cm.14x22, pp.376, brossura Coll.Scienze Regionali,13.

Abstract: Studi teorici ed empirici recenti sull'organizzazione spaziale dei sistemi urbani hanno evidenziato la tendenza ad una progressiva articolazione e specializzazione funzionale delle singole città, mettendo in discussione il consolidato paradigma interpretativo gerarchico, su cui era in larga parte basato il policentrismo regionale dei piani negli anni '60.Sistema gerarchico e sistema reticolare sembrano a volte contrapporsi e a volte integrarsi nei diversi contesti territoriali e ai diversi ranghi funzionali o dimensionali. Nuovi contributi interpretativi, provenienti da studi sull'innovazione tecnologica, sulle telecomunicazioni, sull'organizzazione delle imprese trans-nazionali, sull'articolazione dei soggetti sociali e sulle mutate modalità d'uso e fruizione del territorio, possono utilmente integrarsi nel tentativo di consolidare le basi teoriche e fornire conseguenti indicazioni di politica territoriale. In particolare l'ipotesi reticolare, che prefigura reti collaborative di centri urbani specializzati e interagenti, si presenta come il più importante spunto teorico recente, che apre una nuova dimensione interpretativa dei fenomeni urbani e consente di pensare il territorio come sistema autoregolato.Di qui l'iniziativa del recente convegno Aisre - i cui atti sono raccolti in questo volume - che ha visto un intenso scambio di idee e di esperienze tra geografi, economisti, urbanisti e sociologi allo scopo di riaccendere l'interesse per il fenomeno urbano a larga scala e valutare la capacità esplicativa del paradigma reticolare e le potenzialità in esso insite per l'innovazione delle politiche territoriali.Fausto Curti, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze del territorio del Politecnico di Milano. Laureato in architettura e in economia, si occupa di analisi e pianificazione territoriale e di valutazione di impatto urbano.Lidia Diappi, professore associato di Modelli matematici di urbanistica presso il Dipartimento di Scienze del territorio del Politecnico di Milano. Si occupa di modellistica territoriale e di informatica in particolare nell'area dei trasporti, dei servizi sociali e della dinamica urbana. t. membro del Direttivo Aisre.

EAN: 9788820437008
ConditionsUsato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Introduz.di Klaus Fubmann. Traduz.di Gisela Jaager-Grassi. A cura di E.Bolla. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1990, cm.14x23, pp.XVII,273, numerose ill.in bn.nt., brossura, sovraccopertina figurata Collez.Biblioteca,80.

EAN: 9788876922176
Usato, buono
Note: Copia mai letta. Macchie alla copertina.
EUR 10.00
Available
#210631 Arte Pittura
Venezia, Sant'Apollonia, Museo Diocesano d'Arte Sacra, 19 settembre - 8 novembre 1987. A cura di M.Magnifico e M.Utili. Milano, Electa 1987, cm.27x28, pp.119,(1), numerose ill. e tavv. a col.nt., legatura ed.cartonata, titoli al dorso, sopraccop.fig. a colori.
EUR 24.00
Last copy
Firenze, Tip. B.Pochini 1980, cm.14x21, pp.41,(3), 12 linoleum ft. di Raoul Magni, brossura, cop. fig. con bandelle.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy