CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#139448 Arte Varia

Continuità. Arte in Toscana 1945-2000. Magnete. Presenze artistiche straniere in Toscana nella seconda metà del XX secolo.

Author:
Curator: Fattoria di Celle,Santomato di Pistoia, 3 giugno-30 settembre 2002. A cura di Angela Vettese.
Publisher: Maschietto Ed.
Date of publ.:
Details: cm.23x27, pp.255, centinaia di figg.bn.e col.ft.e nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col.

Abstract: Nel cortile di Palazzo Strozzi un grande bronzo di Marino Marini accoglie i visitatori: Miracolo del 1959-60, drammatico gruppo equestre che vuole, nelle intenzioni del curatore Alberto Boatto, dare la chiave di lettura dell'esposizione «ricordandoci assieme le remote speranze che tutti noi abbiamo oscurato con ripetute omissioni e distrazioni volontarie». E' lo stravolgimento dell'iconografia paolina. All'interno ci accolgono I maestri del Novecento: Soffici con un bellissimo autoritratto, Primo Conti, Gino Severini, Ottone Rosai (commovente, più che la sequenza di nudi di ragazzi, quel Muri della città del 1957 che ci riporta ai momenti più intensi dell'intima, dolente poetica dell'artista), Mino Maccari con le sue pungenti prove di incisore, ancora fresche e graffianti, Marino Marini (da non perdere Giocolieredel 1946, di morbidissima, classica plasticità), Alberto Magnelli. Si confluisce dolcemente nell' Astrattismo classico e figurazione inedita, dove si evidenzia l'antitesi, anche nell'arte toscana del periodo, fra formalismo e realismo. E' del 1950 il Manifesto dell'astrattismo classico a firma di Berti, Brunetti, Monnini, Nativi, Nuti e redatto da Ermanno Migliorini. Vinicio Berti con tele che per Boatto non temono il confronto con il migliore Vedova, Bruno Brunetti (da notare l'uso del fondo oro, quasi un ponte con l'arte sacra medievale in un legame con la grande tradizione artigiana fiorentina), Gualtiero Nativi, Alvaro Monnini, Mario Nuti e lo scultore Berto Lardera (per quanto trasferitosi a Parigi già nel 1947), a loro si contrappone lo schieramento dei pittori figurativi, di un figurativismo ben oltre l'intimismo rosaiano. Fernando Farulli, sorta di neo-realista drammatico e visionario, le bellissime xilografie di Loffredo, Marcello Guasti, Venturino Venturi coi suoi legni incisi (merito dell'esposizione aver dato il giusto risalto a quest'artista, uno dei migliori presentati).

EAN: 9788887700879
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 34.00
-50%
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#127822 Arte Varia
Firenze, Edam ed. 1962, cm.24x32, pp.8,alcune tvv.bn.nt. fascicolo, Estratto da " Antichità Viva" N.7. Settembre 1962.
Usato, molto buono
EUR 3.00
2 copies
Introduz.di Giacomo Savioli. Ferrara, Liberty House Ed. 2001, cm.15x21, pp.147, alcune ill.bn.nt. brossura sopracop.fig.
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Available
EUR 10.00
Last copy
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2005, cm.17x24, pp.196, brossura. Coll.Corsi Universitari. Marta maddalon insegna linguistica, sociolinguistica, semantica e lessicologia presso l'università della Calabria. Un settore rilevante delle sue ricerche, accanto agli studi sull'italiano contemporaneo, in chiave sociolinguistica, è da sempre costituito da lavori di riflessione teorica sulle classificazione del mondo naturale e da applicazioni di tali modelli di ricerca a settori concreti dell'etnobotanica, dell'etnozoologia e delle principali pratiche materiali e culturali di diverse comunità italiane. Sempre riguardo il complesso problema della creazione di modelli, adatti a rappresentare i reali processi mentali e cognitivi attuati dai parlanti, e nel tentativo di coniugare inchieste dialettologiche in chiave etnolinguistica, l'autrice ha curato, di recente, i volumi dialettologia ed etnosemantica e etnolinguistica e zooonimia. Nel volume nature knowledge, inoltre, ha curato la sessione relativa alla classificazione.

EAN: 9788876948619
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available