CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#145355 Filosofia

Tempo e linguaggio.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Filosofia,42.
Details: cm.14x22, pp.552, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,42.

EAN: 9788846704177
ConditionsNuovo
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

#6985 Filosofia
Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1978, cm.14x22,5, pp.368, brossura intonso, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Bibl.di Cultura Contemporanea,CXXXI.

EAN: 9788883210457
Usato, come nuovo
EUR 17.30
-24%
EUR 13.00
Available
#12719 Religioni
Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1978, cm.14x22,5, pp.372, brossura intonso, sovraccop.fig. Biblioteca di Cultura Contemporanea,CXXXII. Intonso.

EAN: 9788883210464
Usato, molto buono
EUR 18.40
-18%
EUR 15.00
Last copy
#148339 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.14x21, pp.256, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,78. Il presente saggio è incentrato sull'onto-logica della complessità la quale mediante una radicale limitazione dell’ontologia tradizionale e di una prospettiva sulla mereologia attuale rende possibile superare le aporie della definizione della verità, sviluppando in una concezione del tutto nuova l'idea tommasiana della adaequatio. Si avvale perciò di una reinterpretazione dell’opera di Frege e dello sviluppo di tratti teorici desunti principalmente da Aristotele, Kant e Husserl. Il carattere informale del testo conserva una sua autonomia pur rinviando al supplemento di una ricerca formale che sarà svolta in un prossimo volume con particolare riferimento alla verità matematica.
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Available
#152185 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x22, pp.155, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,67. Attraverso un'analisi critica dei principali temi dell'opera kierkegaardiana si delinea il progetto di una ermeneutica esistenziale in cui si vede sboccare la storia dell'ermeneutica incentrata sul tema della soggettività. Si ottengono in tal modo punti di vista che partendo da Kierkegaard tendono a rinnovare il senso dell'esistenza umana nelle diverse capacità di comprensione di sé e degli altri mediante una trasformazione della problematica del linguaggio con particolare riguardo alla morale ed alla religione.

EAN: 9788846708106
Nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available