CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il fiume rovinoso e gli argini. Hölderlin e Goethe leggono Orazio.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Poiesis e Critica Mitica,30.
Details: cm.14x22, pp.144, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Poiesis e Critica Mitica,30.

Abstract: Il momento idilliaco viene evocato come una sorta di antidoto contro forze centrifughe che tendono a debordare dagli argini, infrangendo ogni barriera come un fiume in piena. All'idillio, accompagnato e incorniciato sul piano letterario dal senso del limite e della forma, si contrappone l'angoscia dello sconfinamento, l'irruzione di qualcosa di inquietante e minaccioso che proviene dall'esterno, un «unheimlicher Gast» senza il quale la quiete protetta non avrebbe un senso. Hölderlin sfrutta abilmente il parallelismo presente in Orazio tra la ribellione dei Titani e quella del fiume Tevere, mentre Giove deve ristabilire la propria autorità: in Der Rhein, il fiume si ribella al padre Zeus allo stesso modo in cui gli si rivolse contro la stirpe dei Titani. Inoltre l'immagine oraziana di Giove, ora adirato, ora fautore di una pace che doveva simboleggiare la pax Augusta, costituiva un antecedente illustre per una trascrizione in chiave mitica degli eventi del presente, allorché Hölderlin si accinge a cantare, dopo le campagne napoleoniche, la pace di Lunéville e gli sforzi per una riconciliazione.

EAN: 9788846704016
ConditionsUsato, buono
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#154153 Biografie
Traduz.di Lavinia Mazzucchetti. Milano, Mondadori Ed. 1929, cm.15x23, pp.537, num.tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela.
Usato, buono
Note: leggere tracce d'uso.
EUR 11.00
2 copies
Quarta edizione riveduta e corretta. Milano, Gaetano Brigola Editore 1881, cm.12x18, pp.455, rilegatura coeva in mz.pelle, dorso a 4 falsi nervi con titoli e filetti in oro, piatti marmorizz. Lacuna marginale alla cuffia inf. ma buon esempl. Cop.orig. conservata.
EUR 50.00
Last copy
Traduz.di G.Pallavicini Caffarelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1987, cm.11x18, pp.304, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar Classici,69.
Usato, molto buono
EUR 4.90
2 copies
Inventario e catalogo redatti da Mauro Perani e Enrica Sagradini. Con la collaborazione di Mascia Muratori e Cristina Santandrea. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 20,5 x 29,5, 184 pp. con 64 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 114. Sono catalogati 386 frammenti, ricomponibili in 119 manoscritti ebraici medievali copiati fra il sec. X e il XVI nelle tre principali tradizioni scrittorie dell’Occidente: italiana, sefardita e ashkenazita. Salvati per essere stati riusati come legature, tra essi compare il più antico frammento della Tosefta (sec. X), il Commento sconosciuto ai Salmi e alla Torah di Yosef Qara (secc. XI-XII), testi del Talmud, opere di carattere normativo, liturgico, linguistico, filosofico ed esegetico. / The 386 fragments catalogued here can be recomposed in 119 Hebrew manuscripts copied between the 10th and the 16th century in the three main Western scriptural traditions: Italian, Sephardic and Ashkenazic. They survived for being re-used as bindings. Among them are the most ancient fragment of the Tosefta (10th century), the Unknown Commentary of Yosef Kara to the Psalms (11th-12th century), texts of the Talmud, normative, liturgical, linguistic, philosophical and exegetical works.

EAN: 9788822261403
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable