CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Antico Egitto.

Author:
Curator: Illustrazioni di Alessandro Bartolozzi, Giacinto Gaudenzi, Sandro Rabatti, Sebastiano Ranchetti, Claudia Saraceni.
Publisher: La Biblioteca Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Biblioteca dei Ragazzi.
Details: cm.21,5x28,5, pp.48, num.ill.e disegni a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi.

EAN: 9788886961226
ConditionsNuovo
EUR 8.50
-50%
EUR 4.25
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi 1944, cm.14,5x20,5, pp.158, 10 quadri a col.ft.di Yambo, rilegato in mezza tela e angoli in tela, tassello in pelle al dorso. Esemplare appena rilegato.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
#138199 Arte Pittura
Geneve, Editions d'Art Albert Skira 1956-9, completo in 4 volumi, cm.25,5x34,5, pp.200,208,170,174, ciascun volume reca circa 100 tavv.a colori applicate nt. legature editoriali in tutta tela,sopracc.fig.a col. Coll.Pittura, Colore, Storia.
EUR 128.00
Last copy
These books feature 10 romantic originals for solo instrumentalists. The accompanying CD features solos with accompaniment, as well as accompaniment-only tracks for practice.. De Haske Publications 2012, cm.22,5x31, pp.24, fascicolo spillato. CD in allegato.

EAN: 9789043107754
Nuovo
EUR 10.00
2 copies
Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xx-168 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,480. Lo studio offre al lettore un’immagine inedita dell’itinerario intellettuale di Lodovico Antonio Muratori. Mostra il modo in cui il bibliotecario dei duchi d’Este, posto al cuore della repubblica letteraria, riscoprì, attinse e diede nuova vita alla riflessione maturata nell’Italia del Cinquecento, dando ascolto anche alle voci che lo zelo controriformistico aveva lasciato ai margini. Si trattò di opere prevalentemente manoscritte, di cui Muratori prese nota nei suoi quaderni di appunti e che furono poi al centro delle discussioni erudite tra i letterati d’Italia: autori e testi che alimentarono il pensiero dello storico modenese e di quanti cercarono con la scrittura di reagire alla crisi culturale e delle coscienze che l’Italia e l’Europa stavano attraversando. Analizzando l’impatto che la riscoperta di quei testi ebbe sulla sua opera di riformatore, in dialogo col potere politico, il volume individua un nuovo percorso attraverso il quale l’eredità del Rinascimento italiano fu accolta e diede frutti nell’Italia e nell’Europa del XVIII secolo.

EAN: 9788822265500
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable