CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Teatro popolare minimo.

Author:
Publisher: Editori del Grifo.
Date of publ.:
Series: Coll.La Macina.
Details: cm.14x21, pp.176, brossura copertina figurata. Coll.La Macina.

Abstract: Il volume raccoglie le rappresentazioni elementari che si usavano nelle veglie, nelle aie, nei raduni, nei mercati, nelle fiere, come monologhi, sproloqui, parodie, lamenti, serenate, testamenti, lettere, prediche, contrasti. L'edizione del Teatro popolare minimo, salutata dal favore al suo primo apparire nel 1990, si presenta ora arricchita in modo da rappresentare il compendio di una materia finora dispersa. È il risultato dell'individuazione di un campo confuso di metamorfosi dove il testo orale, nelle mani sapienti dell'attore, passa dal racconto alla rappresentazione, quasi che la novella e altri racconti tendano a travalicare nel teatro. Questa edizione, corredata di stampe popolari che mostrano alcune realizzazioni pratiche dello spettacolo, raccoglie una scelta capace di dare un'idea esauriente della materia nelle sue varie manifestazioni.

EAN: 9788856300192
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#132537 Filosofia
Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.14x21, pp.192, ill.bn. brossura Coll.SCRAPTS. Taccuini di Lavoro,3. Da Pitagora a Cartesio, da Sant’Agostino a Kant: molti grandi pensatori si sono soffermati sui numeri e sul loro significato. Perché il numero non indica semplicemente una quantità, ma un modo di essere e di pensare, indefinibile in termini puramente matematici. Indagando sui molteplici significati attribuiti storicamente alle cifre e alle loro combinazioni, Carlo Lapucci evidenzia il ruolo fondamentale giocato dallo studio dei numeri nel campo dell’indagine sulla realtà. Accompagnato dalla ricca selezione iconografica raccolta da Roberto Giovannelli, si muove agilmente tra arte e storia, tra filosofia e mitologia, e ci conduce in un mondo dove la matematica sembra abbracciare la totalità dell’universo. Pagina dopo pagina, muoviamo i nostri passi in una materia tra le più affascinanti: perché, sebbene i numeri non possano spiegarci tutto, è inevitabile cedere al loro irresistibile potere seduttivo.

EAN: 9788859607359
Nuovo
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
Available
Bologna, Cappelli Ed. 1974, cm.13,5x22, pp.636, legatura ed. sopraccop.ill.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa di Carlo Lapucci.
EUR 19.00
Last copy
Firenze, Sarnus 2009, cm.14x21, pp.200, illustrazioni, brossura copertina figurata a colori. Coll.Toscani Super DOC. Il volume raccoglie le rappresentazioni elementari che si usavano nelle veglie, nelle aie, nei raduni, nei mercati, nelle fiere, come monologhi, sproloqui, parodie, lamenti, serenate, testamenti, lettere, prediche, contrasti. L'edizione del Teatro popolare minimo, salutata dal favore al suo primo apparire nel 1990, si presenta ora arricchita in modo da rappresentare il compendio di una materia finora dispersa. È il risultato dell'individuazione di un campo confuso di metamorfosi dove il testo orale, nelle mani sapienti dell'attore, passa dal racconto alla rappresentazione, quasi che la novella e altri racconti tendano a travalicare nel teatro. Questa edizione, corredata di stampe popolari che mostrano alcune realizzazioni pratiche dello spettacolo, raccoglie una scelta capace di dare un'idea esauriente della materia nelle sue varie manifestazioni.

EAN: 9788856300192
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
Firenze, Le Samare Ed. 2018, cm.12x19,5, pp.62, brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: dedica dell' autore in antiporta.
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

#134440 Fotografia
Fotogg. di Marco Vacca. Testi di Denis Curti, Pietro Cheli. Milano, Silvana Ed. 2002, cm.27,5x18,5, pp.100 di tavv.a col. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788882154707
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Last copy