CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#154467 Arte Saggi

Suprematismo.

Author:
Curator: A cura di Gabriella Di Milia.
Publisher: Abscondita Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Carte d'Artisti,5.
Details: cm.13x22, pp.160, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,5.

Abstract: Kazimir Malevic (1878-1935) è un affascinante protagonista di quel prodigioso fermento da cui sono emerse le avanguardie russe che hanno raggiunto il loro culmine negli anni precedenti la Rivoluzione d'Ottobre. La figura di Malevic ha assunto un alone di leggenda, non solo per lo straordinario valore dell'artista, ma anche per l'importante contributo del teorico, che ha avuto una profonda influenza sull'evoluzione delle opinioni estetiche del tempo. Malevic è soprattutto il fondatore del suprematismo, movimento pittorico che ha portato all'estremo il superamento delle convenzioni spaziali e ha azzerato le forme per farle rinascere come unità pittoriche elementari, assoggettate al dominio del colore. Creata da una "ragione intuitiva", affrancata dalla forza di gravità terrestre, l'arte di Malevic, in quanto espressione di energia spirituale, era anche un metodo per raggiungere uno stato di coscienza più elevato, in grado di percepire l'invisibile. Il volume raccoglie i testi essenziali di Malevic sul suprematismo, testi di grande suggestione, scritti tra il 1913 e il 1923, che contribuiscono a farci scoprire ulteriori ragioni del suo lavoro.

EAN: 9788884160034
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#83806 Arte Saggi
A cura di Andrei B.Nakov. Traduzione di Erica Klein Betti e Sergio Leone. Milano, Feltrinelli 1977, cm.22x22, pp.405, illustrazioni bn.e a colori, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori, cofanetto.
Usato, molto buono
Note: Lievissimi aloni alla copertina ed al cofanetto.
EUR 95.00
Last copy
#279736 Arte Saggi
A cura di Gabriella Di Milia. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.13x22, pp.160, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,5. Kazimir Malevic (1878-1935) è un affascinante protagonista di quel prodigioso fermento da cui sono emerse le avanguardie russe che hanno raggiunto il loro culmine negli anni precedenti la Rivoluzione d'Ottobre. La figura di Malevic ha assunto un alone di leggenda, non solo per lo straordinario valore dell'artista, ma anche per l'importante contributo del teorico, che ha avuto una profonda influenza sull'evoluzione delle opinioni estetiche del tempo. Malevic è soprattutto il fondatore del suprematismo, movimento pittorico che ha portato all'estremo il superamento delle convenzioni spaziali e ha azzerato le forme per farle rinascere come unità pittoriche elementari, assoggettate al dominio del colore. Creata da una "ragione intuitiva", affrancata dalla forza di gravità terrestre, l'arte di Malevic, in quanto espressione di energia spirituale, era anche un metodo per raggiungere uno stato di coscienza più elevato, in grado di percepire l'invisibile. Il volume raccoglie i testi essenziali di Malevic sul suprematismo, testi di grande suggestione, scritti tra il 1913 e il 1923, che contribuiscono a farci scoprire ulteriori ragioni del suo lavoro.

EAN: 9788884168962
Nuovo
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Available

Recently viewed...

Copia fotostatica dell'ediz.originale (Paris, Hachette, 1894). Usa, Nabu Press 2010, cm.19x24,7, pp.VIII,777, brossura, cop.fig. a colori.

EAN: 9781172623341
EUR 44.29
-45%
EUR 24.00
Last copy
#276568 Arte Saggi
New York, Harper Perennial 2006, cm.15x23, pp.VIII,356, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780060545598
Usato, buono
EUR 11.00
Last copy
Siglo XV. Original conservado en la biblioteca del Colegio de las Escuelas Pías de Zaragoza. Estudios traduccion de la edicion facsimilar. Burgos, Siloé, arte y bibliofilia 2003, cm.24,5x27,5, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori, cofanetto.
Nuovo
EUR 90.00
3 copies
Testo critico, saggio introduttivo e nota finale di Gianfanco Contini. Edizione composta a mano con il carattere Tallone tondo corpo 14 e licenziate dai torchi il 18 Luglio 1974 in occasione del sesto centenario della morte del poeta. ne furonio impressi 482 esemplari , il nostro n. 389/470 su apposita carta della manifattura Miliani di Fabriano recante nella filigrana il nome di Petrarca. Alpignano, Alberto Tallone Ed. 1974, cm.21,5x33,5, pp.310, legatura in mezza pergamena con punte, cofanetto cartonato. Copertine originali mantenute internamente. Esemplare in eccellente stato di conservazione.
Usato, molto buono
EUR 150.00
Last copy