CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il toscanismo nel Mastro-Don Gesualdo.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere. Studi,135.
Details: cm.17x24, pp.238, brossura Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere. Studi,135.

EAN: 9788822242273
EUR 41.00
-53%
EUR 19.00
Available
Add to Cart

See also...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1990, cm.15x22, pp.240, brossura Coll.Indagini e Letture,12.
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Available

Recently viewed...

#245004 Varia
Introduz. di Maurizio Costanzo. Milano, Rino Fabbri Editore 1975, cm.15x21,7, pp.179,(1), legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Coll. Scrittori e Non, 2.
EUR 14.00
Last copy
#253074 Varia
Sommari dei fascicoli: 1. Cervello e fenomeni mentali (Giovanni Magazzini); Vittorio Betteloni (Giuseppe Fraccaroli); Gli archivi della parola (Ferdinando Brunot). 2. L'evoluzione meccanica del sistema solare (Pietro Burgatti); L'appendicite (Paul Segond); Come si deve combattere la miseria (D. Lloyd George); Genova nel teatro spagnuolo (A. Restori); Parole ai giovani (F. Ruffini); Spigolature. 3. La donna (Luigi Maria Bossi). 4. La geografia umana (Jean Brunhes); I delinquenti incorreggibili e la condanna indeterminata (F. Thiry); Sul divorzio (sen. L. Mortara); Libri ricevuti. 5) La rivoluzione messicana (David P. Barrows); Del grado di certezza della medicina (A. Chauffard); La citologia (A. Gravis). 6. Stato e Chiesa (Vincenzo Simoncelli); Elogio di Eugène-Melchior de Vogüé (Henry de Régnier); Le odierne conquiste nel dominio delle dottrine sifilografiche (Giuseppe Mazza). 7. Germania e Austria nel primo quarantennio dalla fondazione del nuovo Impero (Hermann Oncken); La fisiologia del sonno (R. Legendre); Spigolature; Helen Keller (D. Bulferetti). 8. Germania e Inghilterra: studio sulle loro caratteristiche nazionali (Richard B. Haldane); Intorno al problema delle abitazioni (Conte Posadowski); Il rame come eccitatore delle reazioni chimiche e biologiche ( F. Porchet). 9. La Cirenaica: il paese e i suoi aspetti nel passato e nel presente (R. Almagià); Cause moderne di delinquenza (R. Calabrese-Serio). 10. Saffo e Aspasia (W.L. Courtney); Se la funzione intellettuale abbia una sede determinata (O. Fragnito); Per il nuovo diritto coloniale italiano (G. Calabria); Cavour giornalista (A. Fontana); La moralità letteraria (D. Mantovani); Libri ricevuti. 11. La tutela giuridica del paesaggio (M. D'Amelio); Roberto Browning: nel primo centenario della sua nascita (M. Pezzè Pascolato); Le razze umane e l'umanità futura (E. Morselli). 12. Imperialismo britannico (G. Pacchioni); L'evoluzione della materia e dei mondi (Jean Becquerell). 13. La morale economica e la morale del sacrificio (F. Orestano); La scoperta del Polo Sud (A. Faustini); Esistono differenze psichiche fra l'uomo e la donna? (T. Ziegler). 14. La Tripolitania (F.S. Giardina); Piccola proprietà di coltivatori (A. Arcangeli). 15. Difficoltà e limiti del diritto pubblico moderno (C. Vitta); Il progresso d'una scienza (I. Guareschi). 16. L'evoluzione della chirurgia (E. Burci): L'Alsazia-Lorena (R. Henry); Libri ricevuti. 17. Tendenze recenti del costituzionalismo (A. Ferracciu); La filosofia dell'educazione (J. Grier Hibben). 18. Galileo in Arcetri (A. Abetti); L'incubo dello spopolamento e l'Italia (G. Mortara). 19. Ricordi letterari e scene della Libia antica (F. Ramorino); Di alcune caratteristiche della letteratura indiana (P.E. Pavolini); Gli Italiani e gli studi anatomici (D. Bertelli); Consensi di vita e di gloria fra la terra d'Italia e il mare (G. Bertacchi). 20. Sicilia e Lombardia (G.B. Siragusa); Cause e rimedi dell'alta mortalità infantile (G. Mya); L'operastorica di Tacito (C. Pascal); Il Parthenone (G. De Petra). 21. La Libia e i problemi dell'acqua e delle comunicazioni (P. Bignami); L'origine e la natura della vita (E.A. Schäfer); Ottone di Bismarck (P. Orsi); Il malthusianismo (E. Bertarelli); La riforma dell'istruzione navale in Italia (O. Arena). 22. La giustizia dello stato democratico (L. Mortara); L'istruzione pubblica nelle Filippine; (J.K. Arnold); La battaglia di Castelfidardo 8A. Vecchini). 23-24. La funzione educatrice dell'Università al tempo presente (G. Calò); L'Egeo (F. Musoni); Il servizio militare in Inghilterra (Lord Roberts); Ranke e l'arte della biografia (M. Lenz); La Rodesia (C. Boyd). Roma, Società Editrice Laziale 1912, cm.19x26,5, pp.480, testo su 2 colonne, rilegatura coeva in mezza tela, piatti in carta francese con angoli, titoli in oro al dorso.
EUR 24.00
Last copy
Traduz.di Lavinia Mazzucchetti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1978, cm.11x18,5, pp.350, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar.
EUR 6.00
Last copy