Atti della giornate di studio:
L'Arcadia in Ciociaria.
Relazioni di: Letizia Pani Ermini, Aulo Greco, Maria Teresa Acquaro Graziosi, Marta Savini, Antonio Grimaldi, Biancamaria Valeri.
27-28 Ottobre 1990. Prefazione di Ludovico Gatto. Roma, Sintesi D'Informazione
1991,
cm.17x24,
pp.120,
brossura copertina fig.
Pubblicazione del Centro di Studi Giuseppe Ermini.
Il volume è la risultante delle due giornate di studio incentrate sui rapporti esistenti tra l'Accademia dell'Arcadia e i letterati ciociari che ad essa aderirono raggiungendo, in alcuni casi, i vertici dell'istituzione romana. Il volume si apre con il ricordo di Pasquale Testini, membro del Consiglio direttivo del centro Ermini scomparso nel 1989. Seguono cinque relazioni che, partendo da un'immagine grandangolare del "fenomeno Arcadia" inserito nel contesto culturale italiano, vanno sempre più focalizzando l'attenzione sul rilevante contributo offerto dagli Arcadi ciociari al fiorire dall'importante polo antitetico del barocco. Le relazioni delineano il profilo di alcune personalità letterarie, evidenziano la rilevanza della loro produzione e del loro impegno in seno all'Arcadia e sottolineano il valore delle colonie di Frosinone, Ferentino, Ripi e Veroli.
In appendice, a coronamento di una serie di esempi poetici, sono riportati 15 sonetti dell'arcade ferentinate Eugenio Maria Pizzi.