CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Boccace. Etude biographique et littéraire.

Author:
Publisher: Librairie Armand Colin.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.XII,507,(1), brossura muta non originale.

ConditionsDa collezione, buono
Note: Esemplare lievemente raffilato. Piccola firma coeva di appartenenza all'occhietto.
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#267030 Arte Pittura
Paris, Librairie Plon-Nourrit s.d.circa 1905, cm.15x20,5, pp.188, molte tavv.bn.ft. brossura. Coll.Les Maitres de l'Art.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Giuliana Giobbi. Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.14,5x21, pp.XIV,224, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Fiabe e Storie.

EAN: 9788860360335
Nuovo
EUR 21.00
-52%
EUR 9.90
Available
Con uno scritto di Nicola Badolato. Milano, Abscondita 2021, cm.13x22, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica,67. «Nel 1895 Warburg pubblica il celebre saggio "storico-artistico" sui "Costumi teatrali per gli intermezzi del 1589", episodio assai rilevante tanto nella storia del teatro quanto nella storia della musica. Con questo lavoro - che si inserisce nelle celebrazioni fiorentine per il terzo centenario della cosiddetta "riforma melodrammatica" inaugurata a Firenze con l'esecuzione in casa di Jacopo Corsi della "Dafne" di Ottavio Rinuccini (1594) - egli manifestò il proprio interesse per la nascita dell'opera in musica in Italia, ossia per quello che è stato a lungo ritenuto il tentativo moderno di riportare sulle scene l'antica tragedia greca. In alcuni degli "intermezzi" (o per dir meglio, "intermedi", secondo la più corretta definizione musicale) allestiti in occasione delle nozze di Ferdinando de' Medici con Cristina di Lorena, lo studioso riconosceva i primi passi verso il nuovo genere drammatico-musicale dell'opera in musica. Il presente saggio si presta a letture diversificate: oltre all'evidente valore sul piano storico-artistico, per lo studioso delle arti performative esso rappresenta (soprattutto nell'indagine attorno ai disegni e alle macchine ideati da Bernardo Buontalenti) un vero e proprio manifesto fondativo dell'iconografia teatrale; per il musicologo, d'altro canto, esso segna una tappa degna di nota nell'indagine sugli albori dell'opera in musica.» (dallo scritto di Nicola Badolato)

EAN: 9788884168634
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Available
#334692 Arte Grafica
A cura di Raimondo Guarino con un saggio di Joris Karl Huysmans. Savelli Editori 1980, cm.21x21, pp.182, 129 illustrazioni figure bn. nel testo, legatura editoriale cartonata copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
#340253 Esoterismo
Milano, Franco Angeli 2007, cm.15,5x23, pp.151, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Sociologia, 348.

EAN: 9788846423467
Usato, come nuovo
EUR 12.39
-27%
EUR 9.00
Last copy