CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Visti da vicino. Terza serie. Personaggi e problemi del mondo contemporaneo.

Author:
Publisher: Rizzoli Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22,5, pp.283, legatura ed., sopraccop.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli 1980, cm.14x22,5, pp.179,(5), 19 foto in 12 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. (Altra copia priva di sovraccop., € 6,00).
Usato, molto buono
EUR 8.00
Available
Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.14,5x22,5, pp.339, legatura ed., sopraccop.fig.

EAN: 9788817851046
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
A cura di Antonio Gambino. Bari, Laterza Ed. 1977, cm.11x18, pp.177, tascabile, Coll.Saggi Tascabili,32.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956 cm.16x22, pp.442, con 43 tavv.e documenti in fac-simile ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Le Scie. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta. Prima Edizione.
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

#66201 Arte Pittura
Pubbl.della Deputazione provinciale ferrarese di Storia Patria. Corbo e Fiore Ed. 1981, cm.17,5x25, pp.485, num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig. Coll.Arte e Grafica.
Usato, molto buono
EUR 47.00
-27%
EUR 34.00
Last copy
#252369 Fotografia
Roma, Peliti Associati 1992, cm.21,8x24,8, pp.119,(1), leg. ed. cartonata antracite, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. (Timbro di appartenenza in rosso al piede del fine stampa.)
Usato, molto buono
Note: Timbro di appartenenza in rosso al piede del fine stampa, altrimenti copia come nuova.
EUR 15.00
Last copy
Premio Campiello 1991. Milano, Longanesi Ed. 1983, cm.14x21, pp.182, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza,74. Virginia, la maggiore, Clara, la minore. Due sorelle di buona famiglia: lezioni di pianoforte, solidi principi religiosi e morali (almeno in apparenza), vita morigerata. Ma anche due esistenze che impercettibilmente si separano, si fronteggiano per poi scontrarsi nella crudele tortura del silenzio. E da questo silenzio si leva la voce di Clara: la pacata, saggia, riflessiva Clara. Vittima di giochi d'amore che l'hanno sempre e solo sfiorata, avvolta in ricordi di un tempo remoto e - forse - felice, custode di stanze, mobili, sapori che sono stati, per lei, porto sicuro e quieto nella tempesta del vivere. Ma quando i tasselli della verità sembrano ormai dolcemente composti, ecco la voce di Virginia: l'irrequieta e volitiva Virginia, ribelle nell'animo e nei gesti, in fuga da un mondo che invece l'ha incatenata, rendendola prigioniera di sogni sempre più simili a incubi, a rivelazioni che nessuno, soprattutto Clara, vuole conoscere. Allora, mentre la storia ufficiale - quella delle guerre mondiali, del fascismo, del benessere conquistato e ottuso - travolge cose e persone, noi ascoltiamo queste due donne e le loro confessioni: piccoli fatti che si moltiplicano come in un gioco di specchi, materializzandosi per poi sparire sepolti dal dolore e dall'incomprensione. Ascoltiamo cercando di capire, di credere magari a entrambe ma soprattutto di non giudicare, perché la vita di Clara e Virginia, come la nostra, è fatta di frammenti che non riescono a congiungersi...
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 5.00
2 copies
#309562 Regione Liguria
Genova, Stabilimento dei Fratelli Pagano 1888, cm.22x32,5, pp.296,XLVI,(2), XVII, brossura. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Last copy