CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Novelle dal Ducato in fiamme.

Author:
Curator: Prefazione di Walter Pedullà. Premio Strega 1953.
Publisher: UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus.
Date of publ.:
Details: cm.12x18, pp.XXVII,322, legatura editoriale, sopraccoperta cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.

ConditionsNuovo
EUR 12.99
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Raffaella Rodondi,, Giorgio Pinotti,Dante Isella. Milano, Garzanti 1989, cm.12x18,5, pp.LXXIV,879, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperta e custodie con piatti figurate. Coll.I Libri della Spiga.

EAN: 9788811586418
Usato, molto buono
EUR 56.00
Last copy
Milano, Garzanti 1963, cm.14x22, pp.408, legatura editoriale con sopraccoperta. Coll.Racconti Moderni. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 1996, cm.11x18, pp.112, brossura cop.fig.a col. Edizione speciale fuori commercio da "I Libri della Spiga". Dalle Opere di C.E.Gadda, diretto da Dante Isella.

EAN: 9788811587767
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available
A cura di Manuela Bertone. Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.12,5x19, pp.150, brossura Coll.Gaddiana. Collana del Dipartimento di Studi Italianistici dell'Università di Pisa (1). Comunque si decida di valutare queste e altre pagine redatte nel ventennio, non si potrà certo ricavarne che Gadda fosse capace di opportunismo politico, di compromessi ideologici, o addirittura che fosse un fascista convinto. Non sarà un caso se, a regime finito, la sua condanna del fascismo somiglia in tutto e per tutto a quello che era stato il suo elogio del fascismo: la sua dissociazione, come già la sua adesione, è priva di motivazioni ideologiche. La sua risposta agli eventi è sempre risentita, etica, sentimentale, patriottica; e reazionaria e borghese, dunque impolitica. [...] Un singolare, paradossale rapporto di continuità viene dunque a crearsi tra scritti pro- e anti-fascisti di Gadda. Benché apparentemente risultino dissonanti, in aperta contraddizione, [...] è davvero difficile non avvertire che sono gli uni e gli altri impuri, separati ma uniti da un labile confine, avvinti in un consapevole gioco di rimandi e richiami che struttura e denota la complementarità fra il momento demistificante, (auto)distruttivo e quello della mistificazione, della (auto)costruzione.

EAN: 9788846714312
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available

Recently viewed...

Traduz.di Maria Cairanti. Milano, Ediz.di Comunità 1983, cm.15x21, pp.406, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi di Cultura Contemporanea,146.

EAN: 9788824501781
Usato, buono
EUR 18.59
-48%
EUR 9.50
3 copies
Madrid,24-27 Novembre 1985. A cura di A.Bazzana. Roma, Ecole Française de Rome 1988, cm.21x29,5, pp.304, num.disegni e figg.bn.nt. brossura cop.fig. Collection de l'Ecole française de Rome,105/3.

EAN: 9788486839024
Nuovo
EUR 66.00
-47%
EUR 34.90
Last copy
#140898 Arte Scultura
Genova, Gall.S.Marco dei Giustiniani, 20/10-8/11/1973. Testo di M.de Micheli. Genova, Galleria d'Arte S.Marco dei Giustiniani 1973, cm.17x24, pp.8, alcune ill.bn.nt, fasc. 35a Mostra.
EUR 4.00
Last copy
#143937 Arti Applicate
Prologo del Marques De Lozoya. Barcelona, Editorial Gustavo Gili 1965,1966, 3 voll. cm.22,5x31, pp.478,451,487, numerosissime tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracopp.fig.
EUR 130.00
Last copy