CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'europa su misura. Viaggio tra le pianificazioni dell'occidente.

Author:
Publisher: Vallecchi.
Date of publ.:
Series: Coll.Mezzo Secolo.4.
Details: cm.13,5x20,5, pp.324, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Mezzo Secolo.4.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi 1964, cm.15x23, pp.458, legatura ed.soprac.fig. Coll.Mezzo Secolo.
Usato, buono
EUR 9.90
2 copies
Prima edizione. Torino, Einaudi Ed. 1986, cm.14x22,5, pp.87, ritratto in antiporta. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788806593858
Usato, buono
Note: Timbro all'ultima di copertina e di sopraccoperta, volume seconda scelta.
EUR 16.90
-23%
EUR 13.00
3 copies
Due celebri reportages con una nota aggiuntiva sugli avvenimenti del 1976<. la morte di Chou En-Lai e il congedo di Mao dalla vita internazionale. Milano, Garzanti 1976, cm.11x18, pp.366,(2), una cartina in bn.all'antip. e 24 foto in 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. (interni ingialliti ma copia in buono stato.) Coll. I Garzanti, 636.
EUR 10.00
Last copy
Maestri Arti Grafiche 1968, cm.21x29, pp.136, alcune figg.bn.nt. di fotografie di Milano. brossura sopraccoperta rimboccata e sopraccoperta trasparente in acetato, cofanetto. Esemplare in barbe.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy

Recently viewed...

Trad.di F.Grossi, O.Pesce. Bari, Laterza ed. 1979, 2 voll. cm.14x21, pp.720, legature editoriali in tutta tela, sopracopp.figg.a col., cofanetto Coll.Storia e Società.
Usato, accettabile
EUR 22.00
2 copies
Traduccion del aleman par M. de Unamuno. Notas y adiciones por M.Menéndez y Pelayo. Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Madrid, La espana Moderna, 1895). Hildesheim, Georg Olms Verlag 2002, cm.15,5x22, pp.491, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Textos y estudios clasicos de las literaturas hispanicas editados por el Istituto di Lingua e Letteratura Spagnola e Ispano-Americana dell'Università di Pisa..
EUR 88.00
-54%
EUR 40.00
Last copy
#174196 Economia
Roma, Archivio Guido Izzi 1993, cm.16,5x24, pp.226, brossura cop.fig. Coll.Roma moderna e contemporanea. Anno I,n.2.
Nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
#315383 Arte Disegno
A cura di Francesco Martini. Introduzione di Renato Guttuso. Con uno scritto di Elio Grazioli. Milano, Edizioni SE 2024, cm.17x24, pp.144, brossura copertina figurata. Collana Quaderni, Numero 1. Il terribile ciclo di acqueforti "I disastri della guerra" di Francisco Goya (1746-1828) rappresenta la più atroce, la più definitiva condanna della guerra nella storia dell'arte. Le ottantatré incisioni del ciclo, iniziate nel 1810 dopo l'occupazione francese della Spagna, ed eseguite entro il 1814-1815, furono stampate e pubblicate postume solo nel 1863. Goya, infatti, nascose le lastre, temendo potessero provocare la condanna da parte dell'Inquisizione, com'era già accaduto per il suo altro grande ciclo, i "Capricci". Numerose, in ogni tempo, in ogni lingua, si sono susseguite, attraverso la parola, le denunce delle atrocità della guerra e della violenza, anch'esse sconvolgenti, ma forse nessuna ha la potenza, il pathos, l'universalità di quella di Goya. E come non riferirla a quello che ancora una volta sta accadendo, nel cuore stesso dell'Europa, oltre che in altre parti del mondo? "Vi sono artisti che hanno la capacità di imporre, imprimere, nella memoria dei contemporanei e dei posteri, un'immagine condensata e siglata che sta tutta nel loro nome, quasi magicamente carico di un complesso potere educativo: basta dire Caravaggio, Van Gogh, perché, d'un colpo, si presenti davanti a noi una sintesi tra artista, opera, personaggio, momento storico. Basta dire Goya." Dall'introduzione di Renato Gattuso.

EAN: 9788867238279
Nuovo
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Available