CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#172786 Arti Applicate

Antiquariato internazionale, 268 opere scelte alla Decima internazionale dell'antiquariato di Milano.

Publisher: Allemandi.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.323, 268 tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#59734 Arte Pittura
Firenze, Giunti Ed. 2002, cm.23x27, pp.382, oltre 600 ill.a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. L'Ottocento è un secolo di grandi artisti: da Hayez a Boldini, da Segantini a Fattori, da Previati a Pellizza da Volpedo; ed è il secolo della Scapigliatura, dei Macchiaioli, del Divisionismo e del Simbolismo, degli Orientalisti, dei Vedutisti, delle Scuole di Posillipo, di Resina, di Carcare, tanto per citarne qualcuna. Questo libro, il primo ampiamente illustrato sulla pittura italiana dell'Ottocento, è strutturato in tre parti, ciascuna preceduta da un saggio introduttivo che valuta artisti e movimenti nel più ampio contesto dell'arte europea. Ognuna delle tre parti (''Dall'Impero al Quarantotto''; ''I decenni del Risorgimento''; ''Gli anni dell'Unità'') analizza le biografie degli artisti (oltre cento), presentati ciascuno con il proprio ritratto e le opere più importanti.

EAN: 9788809027336
EUR 29.00
-13%
EUR 25.00
Last copy
#144676 Regione Lazio
A cura dell'Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali sd.ma anni '80? cm.15x21, pp.39, 25 figg.bn.e col.nt. fascicolo, cop.fig.a col.con bandelle.
EUR 4.00
Available
Traduz.di Orsola Nemi. Milano, Longanesi Ed. 1979, cm.12x20, pp.324, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccola Biblioteca,5.
EUR 8.00
Last copy
Firenze, Società Editrice Fiorentina 2020, cm.16x24, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova Serie, 43. I due volumi degli «Avvertimenti della lingua sopra 'l Decamerone» (1584-1586) di Lionardo Salviati rappresentano un momento importante della riflessione linguistica del Cinquecento. Per il prestigio dell'autore, l'ampiezza della materia trattata e della documentazione fornita, si può dire che gli «Avvertimenti» chiudano un lungo percorso aperto dalle «Regole» di Fortunio, la più antica grammatica italiana a stampa (1516). Il primo volume, pubblicato nel 1584 a Venezia presso i fratelli Guerra, ha come oggetto di analisi i criteri grafico-fonetici adottati da Salviati nella sua edizione del «Decameron» "rassettato" (1582) e il rapporto tra grafia e pronuncia in base ai due livelli linguistici, lo scritto del fiorentino trecentesco e il parlato cinquecentesco. Nel secondo volume, pubblicato a Firenze presso i Giunti nel 1586, l'attenzione di Salviati è invece posta sul nome, sulla preposizione, sull'articolo e sulle loro proprietà categoriali e morfosintattiche. Questo studio, dedicato al secondo volume degli «Avvertimenti», si muove in un'ottica comparativa, con lo scopo di mettere in evidenza sia la specificità della descrizione salviatesca nel contesto grammaticografico del Cinquecento, sia una sua eventuale influenza sulla tradizione successiva dal Seicento all'Ottocento.

EAN: 9788860325594
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy