CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#172976 Storia Antica

La Grecia ellenistica (330-50 a.C.).

Author:
Curator: Trad.di M.Lenzini.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Mondo della Figura.
Details: cm.21,5x28, pp.X,420, 419 fra ill.tavv.e carte bn.ripieg.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Il Mondo della Figura.

EUR 25.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#17587 Archeologia
Traduz.di M.Lenzini. Milano, Rizzoli Ed. 1985, cm.21,5x28, pp.X-420, 419 fra ill., tavv.e carte bn.ripieg.nt. legatura editoriale. Coll.Il Mondo della Figura.

EAN: 9788817290180
EUR 103.29
-73%
EUR 27.00
2 copies
Trad.dal francese di M.Lenzini e L.Sosio. Milano, Feltrinelli 1969, cm.22x28, pp.437, 440 tra ill.e tavv.bn.e a col.di cui alcun legatura editoriale in tutta tela sovraccoperta figurata a colori. Collez.Il Mondo della Figura.
Note: Piccole mende alla sovraccoperta, interno ottimo.
EUR 25.00
Last copy
Traduzione dal francese di Marcello Lenzini. Milano, Feltrinelli 1970, cm.22x28, pp.IX, 423, 358 tra ill.e tavole bn.e col.nt.di cui a legatura editoriale in tutta tela,con sopracoperta figurata a colori. Collez.Il Mondo della Figura.
Note: Sovraccoperta con strappetti.
EUR 30.00
Last copy
Traduzione di Marcello Lorenzini. Milano, Rizzoli Ed. 1997, cm.15x19,5, pp.X,420, centinaia di figg.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.BUR Arte.

EAN: 9788817295055 Note: timbro ex libris.
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Verona, Centro di Formazione Professionale per la Grafica "Stimmatini" 1992, cm.25x35, pp.150, num.tavv.a col.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Verona e La Sua Biblioteca Capitolare.
EUR 75.00
Last copy
Firenze, Le Cariti Ed. 2007, cm.12x18, pp.160, 16 tavv.a col.ft. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Talia, Piccola Collana di Scrittura Contemporanea,4. "Il libro di Fedi, edito da Le Càriti, pare scherzoso ma non lo è. Ripercorre la nostra tradizione lirica a caccia di bionde, e dal Quattrocento al Seicento, ma anche oltre, ne trova talmente tante da confermare una tesi che parrebbe astratta, forse agostana, forse oziosa. Non lo è, naturalmente: tanto che se n’era già occupato un critico come Giovanni Getto nel suo celebre Barocco in prosa e in poesia del ‘69. Ma Fedi va oltre, tra il serio e il faceto: e ci spiega perché I poeti preferiscono le bionde."

EAN: 9788887657371
EUR 16.00
Last copy
#150532 Arte Incisioni
Sesto Fiorentino,Galleria La Soffitta Spazio delle Arti, 1-23 maggio 2005. Firenze, La Soffitta Spazio delle Arti 2005 pp.95 legatura ed.cop.fig.bn.
EUR 12.00
Last copy
Bologna, Cappelli Ed. 1974, cm.13,5x22, pp.636, legatura ed. sopraccop.ill.
Note: Esemplare con dedica autografa di Carlo Lapucci.
EUR 19.00
Last copy