CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#176435 Arte Scultura

Gonzales. La scultura e la sua ombra.

Author:
Curator: Roma, Palazzo Cenci, 14 maggio-6 giugno 1990. A cura di M.Giordano. Testi di E.Crispolti, U.Attardi, S.Baroni.
Publisher: Il Cigno Galileo Galilei - Edizioni di Arte e Scienza.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp.46, 36 tavv.a col. e numerose ill.in i bn.nt., invio autogr. dell'Artista alla prima pag.bianca. Ottimo esempl.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.304, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Scienze dell'Educazione,29. Perché parlare di cinema in un volume di riflessioni pedagogiche? In quale relazione sono fra loro il cinema e la formazione? Il volume evidenzia l’incidenza del cinema sul processo formativo degli individui e le influenze che la formazione e la cultura di provenienza degli spettatori esercitano sulla costruzione dei significati nel processo di interpretazione del film stesso. L’uso del cinema viene proposto, quindi, in funzione di mediazione delle differenze, come possibile filtro nel confronto tra soggetti appartenenti a diversi contesti sociali e culturali, a modi di vita specifici da negoziare nella relazione con l’altro: il linguaggio audiovisivo diventa così tramite per un’esperienza di formazione fondata sulla costruzione comune dei significati.

EAN: 9788846704702
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
nove racconti. Bologna, Perseo Libri 1988, cm.16x24, pp.128, brossura cop.ill. Periodico trimestrale, anno I,n.1.
EUR 10.00
Last copy
Volks U.Kinderlieder fur eine C.Blockflote Heft 2. Munchen, Verlag Doblinger 1953, formato albo cm.22x15,5, pp.24, brossura copertina figurata a colori. Blockflotenmusik fur Unterricht und Gruppenspiel. 04 309
Nuovo
EUR 5.90
Last copy
A cura di Franca Rame. Con la collaborazione di Walter Valeri. F.R.La Comune 1981, cm.12x20, pp.112, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy