CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Interpretazioni sociologiche della letteratura.

Author:
Publisher: Casa Editrice G.D'Anna.
Date of publ.:
Series: Coll.Tangenti. Proposte e verifiche culturali,22.
Details: cm.11x20,5, pp.189, brossura, sovraccop.fig. Piccola lacuna alla sovraccop.post.ma buon esempl. Coll.Tangenti. Proposte e verifiche culturali,22. (Altra copia con sottolineature a penna rossa nt.a € 4).

ConditionsUsato, accettabile
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#177788 Arte Disegno
A cura di Ugo Ruggeri. Presentazione di Rodolfo Pallucchini. Firenze, Alinari 1979, cm.14x22, pp.128, num.diss.bn.nt. brossura soprac. Coll.fontes Ambrosiani in lucem editi cura et studio Bibliothecae Ambrosianae LXII.

EAN: 9788872923603
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Available
Il bibliomane. La donna ambiziosa. L'atrabiliare. Milano, Presso Paolo Cavalletti Libraio 1829, 2 volumi. cm.11,5x19, pp.78,62,70,68,72,60,66,67,68,52,62,56,82,66, copertine mute coeve. Alberto Nota (Torino, 15 novembre 1775 – Torino, 18 aprile 1847) è stato un commediografo, bibliotecario e magistrato italiano. Laureato in giurisprudenza all'università di Torino, entrò nella magistratura durante l'età napoleonica. Cominciò a scrivere per il teatro nel periodo in cui presiedeva il tribunale di Vercelli. Fu per qualche tempo segretario e bibliotecario di Carlo Alberto. Fu rimosso da incarichi statali o di corte con la restaurazione (1814)[1]. Scrisse quasi una quarantina di commedie, per lo più nell'ambito del genere lacrimevole, ispirate formalmente alle commedie di Goldoni, animate in genere da un evidente intento morale.
Da collezione, molto buono
EUR 49.00
Last copy