CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#183165 Filosofia

Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi.

Author:
Publisher: CDE su licenza Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21,5, pp.231, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

ConditionsUsato, buono
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. aprile 1981, cm.14x21,5, pp.155, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca Umoristica. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Mondadori 1997, cm.15x22, pp.250, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804425328
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1996, cm.15x22, pp.152, legatura editoriale con sovracopertina illustrata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804415985
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Last copy
#212349 Filosofia
Milano, Mondadori 1995, cm.15x22, pp.224, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804393740
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#50605 Firenze
A cura di Renzo Ninci. Roma, Ist.Storico Italiano per il Medio Evo 1991, cm.18x25,5, pp.422, brossura Coll.Fonti per la Storia d'Italia,115. Intonso
Nuovo
EUR 103.29
-10%
EUR 92.00
Last copy
#277154 Fotografia
Damiani Editore 2020, cm.33x32, pp.33x32, hardcover. Nor Dread Nor Hope Attend. Photographs from the Plains of Africa gathers 65 stunning black and white photographs of the icons of the Kenyan wilderness. This is David Gulden's second monograph and the culmination of seven years work. With his masterful eye, he has perfectly captured the elegance and beauty of lions, elephants, zebras and giraffes in their natural habitat. With a title from a poem by acclaimed Irish poet W.B. Yeats, Nor Dread Nor Hope Attend includes text by Dr. Richard Leakey, journalist Fiammetta Rocco, and American artist Alex Beard.

EAN: 9788862087193
Nuovo
EUR 65.00
-50%
EUR 32.00
3 copies
#285581 Fotografia
Milano, Motta Ed. 2002, cm.31x27, pp.142,num.ill.a col. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788871793368
Usato, molto buono
EUR 49.00
-59%
EUR 20.00
Last copy