CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#183303 Arte Pittura

La peinture flamande. Vol.I: Le siècle de Van Eyck.

Author:
Publisher: Skira.
Date of publ.:
Details: cm.25x34, pp.181, 109 ill.a col.applic.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccop. fig.a colori. Collection Peinture Couleur Histoire.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 25.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Tradotto da Nello Ponente. Ginevra, Skira 1962, cm.25x35, pp.144, 71 ill. e tavv.a col.applicate, leg ed.in tutta tela rossa, impress. in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col., custodia. [ottimo esemplare] (Altra copia ediz.in francese). Coll.Pittura Colore Storia.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Available
#29116 Arte Pittura
Tradotto da Nello Ponente. Ginevra, Skira 1952, cm.25,5x34,5, pp.151,(3), numerose ill.e tavv.a col. applicate, leg ed.in tutta tela rossa, impress. in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col., custodia. [ottimo esemplare] Coll.Pittura Colore Storia.
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
#30503 Arte Scultura
Roma, Ed.Magma 1976, cm.24x30, pp.370, centinaia di ill.e tavv.bn.anche a doppia brossura soprac.fig.
EUR 37.00
Last copy
#210364 Arte Pittura
Traducido del francés por Luis Arana. Paris-Genève-Barcelona, Skira - Carroggio, S.A. de Ediciones 1964, cm.25x34,2, pp.153,(3), 71 ill. e tavv. a col. applicate, legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. a col., fascetta ed., custodia muta. [ottimo esemplare.]
EUR 32.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.e prefaz.di Umberto Forti. Bari, Gius.Laterza & Figli 1928, cm.13x20,5, pp.XI,327, brossura cop.fig.intonso. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,157.
EUR 19.00
Last copy
Firenze, Edifir 2017, cm.21x21, pp.212, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Disegno, Rilievo, Progettazione. Testo Italiano e Inglese. All'interno di un'attività che ricopre un arco temporale di circa un decennio il DIDA, Dipartimento di Architettura di Firenze, assieme al Laboratorio congiunto Landscape, Survey and Design dell'Università di Firenze e dell'Università di Pavia, affronta la tematica della salvaguardia del patrimonio architettonico e ambientale delle nostre città, con lo scopo principale di analizzare e comprendere l'organizzazione formale di alcuni centri storici di paesi fisicamente lontani dai confini nazionali ma culturalmente affini. II lavoro di Francesca Picchio si inserisce in questo ambito di indagine architettonica e paesaggistica a livello urbano aggiungendo alla basilare ricerca, mirata alla comprensione descrittiva degli aspetti caratterizzanti il centro storico della città di Samara, un atteggiamento più critico e analitico, che vede la scelta di un possibile approccio metodologico capace di cogliere gli aspetti peculiari e gli stati relazionali dello spazio pubblico. II percorso di ricerca cerca pertanto di fornire, attraverso una proposta metodologica, una possibile risposta alla difficoltà del luogo di esplicitare in un unico sistema rappresentativo criticità e potenzialità del paesaggio. II processo di conoscenza dell'ambiente attraverso l'organizzazione di validi sistemi di acquisizione, gestione ed estrapolazione delle informazioni quantitative e qualitative dello spazio urbano, acquista un notevole valore all'interno della ricerca che, in questo senso, rappresenta un valido punto di partenza per la valorizzazione del paesaggio urbano di Samara. Con testi di Federico Cioli ed Elena Bernini.

EAN: 9788879707916
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
2 copies
A cura di Federico Bracaloni e Massimo Dringoli. Ospedaletto, Pacini Editore 2011, cm.22x22,5, pp.180, 260 immmagini legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Architettura. Architetti e Ingegneri del Novecento nel Territorio Pisano. Federigo Severini (1888-1962), accademico e progettista eclettico specialista in ambito ingegneristico, urbanistico, architettonico, strutturale - emerge per il carattere delle proprie architetture sospese tra storicismo e innovazione, tra tradizione e sperimentalismo. Il ricchissimo repertorio di progetti, realizzati dagli anni Trenta del Novecento fino a tutto il boom edilizio postbellico, riguardano sia la scala del "monumento", sia quella del patrimonio diffuso e dell'urbanistica. Non meno significativa è la folta produzione artistica, di Severini pittore, anch'essa oggetto di indagine nel volume curato da Bracaloni e Dringoli.

EAN: 9788863150995
Nuovo
EUR 38.00
-31%
EUR 26.00
2 copies
A cura dell'Università di Cagliari, Facoltà di Ingegneria. Roma, Eliograf 1968, cm.20x27, pp.132, alcune illustraz. bianco e nero nel testo. brossura. Quaderni dell'Istituto di Architettura,18.
Usato, buono
EUR 15.00
Last copy