CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dibattito sul teatro. Voci, opinioni, interpretazioni.

Author:
Publisher: Edizioni ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.All the World's a Stage,2.
Details: cm.17x24, pp.252, brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll.All the World's a Stage,2.

Abstract: Un continuo attraversamento delle barriere disciplinari è necessariamente implicito in uno studio del rapporto tra il potere di rappresentazione che il teatro esercita e la considerazione sociale di cui le manifestazioni della sua prassi godono in società e presso gli ambienti politici. Per il ricercatore è dunque necessaria una costante messa a punto di strumenti di analisi diversi, che vanno da quelli della ricerca storica e storiografica a quelli della metodologia e del linguaggio legale, della retorica e della prospettiva estetica, dell'indagine sull'interazione dei gruppi sociali. Gli studi di stampo comparatistico come quelli proposti e portati a termine in questo volume offrono prospettive interdisciplinari e strumenti precisi, e disegnano un ampio quadro di riferimento problematico di vasta portata europea. Le tre sezioni in cui si articola il volume, 'Guerra dei teatri' e 'guerre di religione', La battaglia morale e Il confronto su leggi norme e regole, sono complementari ad una discussione sui rapporti, spesso difficili, tra potere, etica ed estetica nella storia del teatro. I saggi costruiscono una stimolante prospettiva diacronica intorno a questo nucleo problematico nell'Europa della modernità.Con saggi di: Claudio Bernardi, Edoardo Giovanni Carlotti, Louise George Clubb, Francesco Cotticelli, Carla Dente, Mario Domenichelli, Cristina Fiallega, Carmelina Imbroscio, Paologiovanni Maione, Massimiliano Morini, Roberto Puggioni, Elena Sala, Laura Sannia, Barbara Sommovigo.

EAN: 9788846716354
ConditionsUsato, buono
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Available
Add to Cart

See also...

Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.All the world's a Stage. In his recent play The Prisoner’s Dilemma (2001), British playwright David Edgar stages a fictional conflictual situation which can easily stand for, and allude to, various contemporary war scenarios. While drawing the audience’s attention to the theatre’s mimetic function with its simulation of real-life situations, the play foregrounds the essentially theatrical quality of the models used by international diplomacy and peace-makers to describe, understand and, hopefully, resolve cases of potential or full-blown conflict. Edgar thus underlines how the theatre embodies a conceptual space already structurally prepared to appropriate and elaborate on these tensions. Starting from the working hypothesis of the performative nature of mediation on the one hand, and of its capacity for acting as interface between different aspects of various conflictual situations, on the other, the essays in the volume face the same problem from distant, but ultimately converging, perspectives.

EAN: 9788846710635
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

#158750 Arte Scultura
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
2 copies
Fasc. de "L'Eroica" a.V, n.VI-VII (agosto-settembre 1915). Milano, Fratelli Treves Editori 1915, cm.22,5x29, pp.(12),111-185,(2),VII,(1), brossura, cop.fig. (piccole mende al dorso e firma di appartenenza coeva al margine sup.della cop. ma esemplare assai ben tenuto.) Introdotta da Ettore Cozzani - che riproduce anche una lettera dell'A. -, l'opera di D'Annunzio occupa 58 pagg. ed è ornata di 29 xilografie in arancione di vario formato, di cui 7 a piena pag., di Emilio Mantelli. Allo stesso artista si devono le ill. della rubrica che segue, "Il Veliere", contenente: 1) la tav. dal titolo "Cesare Magi - Un viandante"; 2) un lungo articolo sulla Grande Guerra recante applicati 3 bollini patriottici in forma di francobolli figurati; articoli su Lissa, Taranto, I Mille, Germania e Italia. In appendice gli annunci pubblicitari con 8 xilografie di Armando Cermignani. Dal "Mistero", che D'Annunzio affidò ancora incompiuto al Cozzani sarà tratta tre anni dopo una " filma". L'opera uscì in volume nel 1920, ma rimase sempre allo stato di abbozzo.
EUR 190.00
Last copy
Lodi, Bibliotheca Culinaria, 2002, cm.21x26, pp.96, num.figg.a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.

EAN: 9788886174350
EUR 28.50
-57%
EUR 12.00
Last copy
60.000 mots Langue francaise avec phonétique et etymologie. Paris, Hachette 1992, cm.14x22, pp.1810, legatura editoriale. Editions du Club France Loisirs

EAN: 9782724295450
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Last copy