CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

interventi sulla critica letteraria contemporanea.

Author:
Publisher: Matteo Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Interventi,8.
Details: cm.14,5x22, pp.167, brossura (timbro dell'Editore all'ultima p., parzialmente controstamp.in III di cop., ma buon esemplare). Coll.Interventi,8.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Borla Editore 1967, cm.11x18,5, pp.282, brossura Coll.Scrittori del Secolo,35. Prima edizione.
EUR 11.00
2 copies
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Available
Milano, Rizzoli Editore 1972, cm.15,5x21, pp.232, brossura, cop.con bandelle. [copia in ottimo stato]. Coll.Documenti Letterari.
EUR 14.00
Last copy
Firenze, La Nuova Italia Editrice 1981, cm.13x21, pp.VI,180, brossura, sovraccop.trasparente. Coll.Biblioteca di Cultura,155. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: minimi interventi a matita nt.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Leo S.Olschki Editore 1984, cm.18x25,5, pp.274, Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 183.

EAN: 9788822232168
Nuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
Milano, Casa Editrice Renzo Streglio s.d.circa 1920, cm.13x18, pp.120,(4), alcune silhouettes in nero nt.,
Usato, accettabile
Note: volume con nastro adesivo a rinforzare la legatura, che sarebbe stata lesionata al dorso.
EUR 14.00
Last copy
Novara, De Agostini 2002 e ristampa 2007 cm.22x28, pp.240, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Collana Grandi Libri.

EAN: 9788841804858
Nuovo
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
2 copies
Roma, Salerno 2016, cm.17,5x25, pp.752, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. L'esigenza di capire chi siamo e da dove veniamo è particolarmente sentita in questo inizio di millennio, mentre i confini nazionali dei paesi europei si dissolvono sotto l'impulso della globalizzazione economica e dell'unificazione politica, e una spinta migratoria irresistibile provoca un rimescolamento senza precedenti di popoli e culture. In questo contesto la storia ha riacquistato un ruolo centrale nel dibattito politico, culturale ed etico: è diffusa la sensazione che in un passato condiviso si possa trovare la risposta al nostro bisogno di identità. Ma per evitare manipolazioni è indispensabile una riflessione critica sulla storia, che utilizzi gli strumenti d'interpretazione più aggiornati: scopriremo allora che le nozioni oggi in causa, di Europa o di civiltà occidentale, di mondo cristiano o dì Islam, non corrispondono a identità fisse e immutabili, ma che il loro volto attuale si è formato nel corso dei millenni, in un gioco incessante di condizionamenti reciproci. Il titolo stesso della Storia d'Europa e del Mediterraneo contiene una risposta all'interrogativo cruciale: che cos'è l'Europa? I quindici volumi di quest'opera senza precedenti rintracciano l'intero sviluppo della civiltà europea, nella convinzione che questa vicenda millenaria possa essere compresa soltanto nel quadro più ampio del bacino mediterraneo, col suo intreccio senza eguali di culture e di fedi diverse.

EAN: 9788884029751
Nuovo
EUR 140.00
-75%
EUR 34.90
Available