CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#19290 Arte Saggi

Ottone Rosai Lettere 1914-1957.

Author:
Curator: A cura di Vittoria Corti.
Publisher: FirenzeLibri Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.FarsettiArte.
Details: cm.16x23,5, pp.737, con figg.e tavv.in bn.nt.e ft., legatura ed.cartonata,cop.fig. Coll.FarsettiArte. Ediz. numerata in 2000 esemplari e 300 fuori comm.

EAN: 9788876221705
ConditionsNuovo
EUR 55.00
-50%
EUR 27.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Vittoria Corti. Prato, Firenzelibri 1974, cm.16,5x23,5, pp.44, brossura copertina figurata. Coll.Farsetti Arte.

EAN: 9788876221699
Nuovo
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Available
#152396 Arte Pittura
Il volume comprende Il libro di un teppista, Dentro la guerra, Via Toscanella e 2 articoli pubblicati su Lacerba, 14 luglio e 15 novembre 1914. Con firma autografa dell'Autore posta sotto l'autoritratto nel controfrontespizio". Con una prefazione di Carlo Bo. Firenze, Vallecchi 1951, cm.18,5x25, pp.XVIII,270, legatura editoriale in mz.tela, con sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione di 1000 + L es. numerati e firmati dall'Autore al controfrontespizio. Nostro esemplare 132. stato con conservate anche due pubblicità Vallecchi. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopracoperta.
EUR 85.00
2 copies
Copertina originale mantenuta internamente, disegnata dall'autore. Firenze, Stabil. Tip. A. Vallecchi 1919, cm.14x20, pp.86, rilegatura cartonata fasciata in carta a motivo fantasia, con tassello in pelle al dorso, il tassello è rovinato. Esemplare completo. Rifilato,. Prima Edizione.
Usato, molto buono
EUR 360.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Grazia Griffini. Milano, Bompiani Ed. 1973, cm.14,5x22, pp.509, num.ill.bn.in XVI tavv.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.I Garzanti.
Usato, buono
EUR 9.90
Last copy
#328585 Storia Medioevo
Premessa di Giovanni Cherubini. Appendice documentaria di Anna Falcioni. Rimini, Bruno Ghigi Ed. 2000, cm.17x24, pp.222, numerose tavole nt. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Collana Storia delle Signorie dei Malatesti,6. Centro Studi Malatestiani.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
#330080 Storia Medioevo
Saggi e articoli- --SUSANNA BARSOTTI, La ‘ieiuna musa’. Riflessioni di poetica nei carmina i Balderico di Bourgueil --STEFANO BENENATI, Un frammento inedito delle Prophecies de Merlin dall’Archivio di Stato di Modena. --PAOLO CHERCHI, Antonio Pucci e i “dì oziaci”. --SAVERIO GUIDA, Il legato lirico di Peire de Boussignac. --ELENA STEFANELLI, Ricucire la trama del Roman de Guiron: la prima divergenza redazionale Recensioni e segnalazioni. Tradurre i trovatori: esperienze ecdotiche e di traduzione a confronto, a cura di Cecilia Cantalupi e Niccolò Premi, Verona, Qui Edit, 2021, (Susanna Barsotti). --Armando Antonelli, Fabbricare e trasmettere la storia nel Medioevo, Roma – Pisa, Fabrizio Serra Editore, 2021, 132 pp. (Mirko Tavoni). --Il ‘Ciclo di Guiron le Courtois’. Romanzi in prosa del secolo XIII, edizione critica diretta da Lino Leonardi e Richard Trachsler: Vol. IV. ‘Roman de Guiron’. Parte Prima, a cura di Claudio Lagomarsini, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2020, pp. xvi + 897 («Archivio romanzo», 38); vol. V. ‘Roman de Guiron’. Parte Seconda, a cura di Elena Stefanelli, ivi, id., 2020, pp. xvi + 920 («Archivio romanzo», 39); vol. VI. ‘Continuazione del Roman de Guiron, a cura di Marco Veneziale, ivi, id., 2020, pp. xvi + 530 («Archivio romanzo», 40). Vol. I. ‘Roman de Meliadus’. Parte Prima, a cura di Luca Cadioli e Sophie Lecomte, ivi, id., 2021, pp. xvi + 575 («Archivio romanzo», 41); vol. II. ‘Roman de Meliadus’. Parte Seconda, a cura di Sophie Lecomte, ivi, id., 2021, pp. xvi + 759 («Archivio romanzo», 42). (Fabrizio Cigni). Ricordo di Alessandro Martinengo (Giulia Poggi). Ospedaletto, Pacini Editore 2022, cm.12x24, pp.206, brossura. Collana Biblioteca degli Studi Mediolatini e Volgari. Gli "Studi mediolatini e volgari" escono in volumi annuali. La rivista accoglie di preferenza contributi a carattere filologico, linguistico e storico-letterario di ambito neolatino e mediolatino, offrendosi come strumento di approccio alla complessa unità culturale che sta alla base del mondo medievale (e oltre).

EAN: 9791254860571
Usato, molto buono
EUR 49.00
-69%
EUR 15.00
Last copy
#330893 Storia Medioevo
Bologna, Il Mulino 2023, cm.16,5x22, pp.350, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Biblioteca Storica. Le Isole Fortunate, l'Ultima Thule, l'isola di San Brendano, Antilia, Hy-Brasil, e con esse molte altre, non sono unicamente elementi geografici: sono luoghi simbolici e fantastici che per secoli hanno attratto gli uomini del Mediterraneo animati dal desiderio di dare forma alla propria immaginazione Semplici scogli, atolli, ampi agglomerati, veri e propri continenti: la vicenda delle isole e del loro ritrovamento ha animato i viaggiatori e affascinato i letterati. Cristoforo Colombo afferma d'averne incontrate 1.400, secondo una lettera di papa Alessandro VI; 1.700, stando, invece, a un messaggio inviato ai reali iberici. Numeri, questi, assai inferiori rispetto a quelli contemplati per l'Oceano indiano da Marco Polo - ben 12.700 - o dal domenicano Guglielmo Adam - 20.000. Questo libro ricostruisce la storia avventurosa e fantastica della ricerca delle isole in età medievale, in un Oceano che era il luogo del possibile e dell'impossibile. Ne emerge un grande racconto sospeso tra immaginario e conoscenze che si ampliano, tra «scoperte», «conquiste» - spesso devastanti - e reiterate delusioni, legate al desiderio, utopico e mai sopito, di vedere mutata in realtà la sostanza dei propri sogni.

EAN: 9788815387639
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Last copy