CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il mito dell'analisi.

Author:
Curator: Traduzione di Aldo Giuliani.
Publisher: Adelphi.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi,16.
Details: cm.14x22, pp.379, brossura con bandelle. Coll.Saggi,16. Prima edizione.

ConditionsUsato, buono
Note: lievi mende.
EUR 23.24
-44%
EUR 13.00
2 copies
Add to Cart

See also...

New York City, Spring Publications 1975, cm.15,3x 22,5, pp.(4),206,(2), brossura, cop.fig. (segni d'uso alla cop. e rari interventi a matita nt.)
EUR 14.00
Last copy
Padova, Marsilio Editori 1973, cm.17x24,5, pp.288,(18), brossura, cop.fig. con bandelle. (alcune sottolineature a matita nt.)
EUR 12.00
Last copy
Traduit de l'américain par Philippe Mikriammos. Paris, Editions IMAGO 1977. cm.17x24, pp.260, br. (piccoli segni d'uso alla cop., tracce di piega all'angolo sup. di alcune cc. e dedica a penna all'antip. ma copia in buono stato.)
EUR 14.00
Last copy
#312118 Filosofia
Milano, Rizzoli Ed. 2001, cm.14x19, pp.171, legatura ed. sopracop. In questa conversazione con Silvia Ronchey lo psicologo e filosofo americano James Hillman celebra i "piaceri del pensiero, la passione delle idee, l'erotismo della mente". Sono i piaceri perseguiti con dedizione nel corso di una lunga vita operosa, che scorre davanti agli occhi del lettore in una sorta di autobiografia per immagini. E, guidato e stimolato da Silvia Ronchey, Hillman offre le sue riflessioni su alcuni temi centrali del suo pensiero: l'Anima del Mondo come organismo vivente che trascende la nostra individualità, il Daimon che ci mostra ciò che dobbiamo diventare, la vecchiaia come rivelazione del carattere, il mito come origine e spiegazione del mondo, la Bellezza e la Giustizia come unici scopi della politica.

EAN: 9788817868488
Usato, molto buono
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#9232 Dantesca
Firenze, Le Monnier 1938, cm.17x25,5, pp.24, brossura Pubbl.della R.Univ.degli Studi di Firenze.
EUR 7.75
2 copies
Milano, Casa Editrice Dr.Francesco Vallardi 1958, cm.15x21, pp.XVIII,382, 39 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.soprac.fig. Il Prisma, Collana di divulgazione scientifica,19.
EUR 9.00
2 copies
#197041 Varia
Préface de Louis Pauwels. Paris, Presses de la Cité 1974, cm.13,5x21, pp.215,(5), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. [copia in ottimo stato].
EUR 12.00
Last copy
#291681 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, 130 pp. con 48 figg. bn n.t., brossura Biblioteca del CURAM. Centro Universitario per la Ricerca Avanzata nella Metodologia storico-artistica,5. Il presente libretto costituisce la prima presentazione integrale commentata di un taccuino superstite dello scultore fiammingo Peter Scheemakers, attivo in Inghilterra per circa mezzo secolo, dal 1720 al 1771. Esso riguarda il suo soggiorno romano del 1728-1730. Leggibile in parallelo al taccuino del collega ed amico Laurent Delvaux conservato a Bruxelles, esso dimostra un’attenzione particolare alle sculture antiche di Palazzo Giustiniani e alle statue moderne di Bernini, Algardi, loro collaboratori e di altri scultori barocchi minori, opere visibili soprattutto dentro e fuori San Pietro, a Santa Maria del Popolo, a Santa Maria degli Angeli e altrove. Rispetto ai taccuini successivi di altri artisti inglesi del Settecento, questo non presenta alcuno studio di paesaggio, urbano o rurale, e nessuno schizzo tratto da opere pittoriche o architettoniche, ma si integra perfettamente alle copie tridimensionali, in creta o in marmo, delle più famose opere antiche e moderne, riprodotte in scala da Scheemakers per essere poi riproposte alle dimensioni naturali per la decorazione delle ville e dei giardini inglesi.

EAN: 9788822267603
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable