CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Innovazione tecnologica per l'architettura: un diario a più voci.

Author:
Publisher: Edizioni ETS.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.XIII,240, brossura [copia allo stato di nuovo] Pubblicaz. dell'Università di Firenze, Dipartimento di Tecnologie dell'Architettura e Design "Pierluigi Spadolini". 9788846710994

Abstract: Intorno o, meglio, dentro la tecnologia dell'architettura da qualche tempo gravitano saperi nuovi che della matrice disciplinare originaria hanno solo la traccia genetica: già da tempo non più e non solo i materiali, le tecniche per costruire l'architettura o i processi qualificativi e i modelli per usare al meglio le risorse con migliori risultati tecnici.La disciplina è andata oltre, sono stati già lanciati i ponti verso la convergenza naturale delle conoscenze che interessano l'architettura con piena e consapevole responsabilità del progetto e delle decisioni che lo riguardano;la tecnologia dell'architettura ha preparato le stanze per ospitare le ricerche più interessanti sulle nuove connessioni tra la materia del costruire e le nuove esigenze umane, le relazioni con l'ambiente, la ricerca di nuovi linguaggi,la trasversalità dei saperi, la reciprocità e la contaminazione delle conoscenze, l'impegno verso le nuove emergenze.Riflettere intorno alle cose, raccogliere con applicazione diligente frammenti di conoscenza ed elaborarli, quindi, in pensieri e concetti. In fondo è poi questa la ragione e la sostanza del nostro lavoro nell'università. Permettersi di ricercare senza fini riconoscibili, se non quelli di cercare di capirne di più, di affinare i metodi e di sostituire quelli ormai logorati.

ConditionsUsato, buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, 27-29/6/1966. A cura di Massimo Sperenzi. Firenze, Premio Città di Fiesole 1969, cm.15,5x21,5, pp.379, 13 tavv.bn.ft. brossura
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
#69931 Arte Scultura
Fotografie di A.Amendola. Milano, Silvana Edit. 1989, cm.28x34, pp.187, oltre 200 fra ill.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788836602674
EUR 51.65
-38%
EUR 32.00
2 copies
#101384 Ebraica
A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17,5x25, vi-306 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 5 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 3.

EAN: 9788822232878
Nuovo
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Orderable
A cura di Francesco Lioce. Roma, Salerno Ed. 2007, cm.12,5x19,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville. el Candaule stridono le passioni più smodate. Zaverio e Vittoria: il racconto delle contraddizioni di ogni legame affettivo e dell’indole irrazionale dell’amore. Il titolo è un prestito dall’antica leggenda narrata da Erodoto, secondo cui il re Candaule fu tanto babbeo da far vedere sua moglie nel bagno a Gige, suo favorito, perché ne ammirasse la bellezza. Ma nel racconto di Sacchetti non v’è nulla di mitologico, l’azione si svolge a Napoli e sebbene ricordi nelle linee principali la favola greca, tutto è moderno. Con il suo stile «efficace, vario, flessuoso», che seppe cogliere l’ammirazione della critica e anche del pubblico, Sacchetti ritrae con straordinaria e impressionante fedeltà le contraddizioni dell’animo umano, anticipando anche tecniche narrative che si ritroveranno in Pirandello. Roberto Sacchetti (Torino 1847-Roma 1881), ingiustamente relegato tra i minori della Scapigliatura, fu giovane garibaldino e attivissimo giornalista; grazie alla sua capacità di essere piacevolmente eterogeneo tanto nei toni quanto nei contenuti.

EAN: 9788884025692
Nuovo
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Available