CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'homme à la découverte de son âme. Structure et fonctionnement de l'incoscient.

Author:
Curator: Préface et adaptation par le Dr Roland Cahen. Sixième édition entièrement revue et augmentée.
Publisher: Editions du Mont-Blanc.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x19,5, pp.353, brossura (cop. con segni d'uso e piccole lacune marginali; buoni interni.) Collection Action et Pensée, 10.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#142004 Biografie
Raccolti ed editi da Aniela Jaffè. Introduzione di Aniela Jaffè. Traduzione di Guido Russo. Milano, Rizzoli Ed. 1981, cm.13x20, pp.487, alcune foto.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR.,153. Edizione riveduta e accresciuta.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Introduzione di Edmondo D'Alfonso. Roma, Newton Compton 1978, cm.14x21,5, pp.223, brossura cop.fig.a col. Coll.Paperbacks Saggi,40.
Usato, accettabile
EUR 6.00
2 copies
Traduz.di Neni Dalmasso e Silvano Daniele. Prefaz. all'ediz. italiana di Karl Kerényi. Milano, Valentino Bompiani 1965, cm.14x22, pp.232,(4), legatura ed.in tutta tela, titoli in bianco al piatto ant. e al dorso. (copia priva di sopraccoperta.) Coll.Uomo e Società. Burlone spesse volte burlato, singolare divinità fallica, forza istintiva della natura, il "dio Briccone" (trasfigurazione del coyote) è l'astuto e maldestro personaggio di questo libro, che presenta e commenta un ciclo mitico degli indiani Winnebago (Sioux). Il Briccone è una divinità che satireggia con i suoi atti le istituzioni e le credenze religiose dei suoi adepti: è natura cieca che crea, riproduce e distrugge, ed è insieme vittima - negli episodi di più marcato umorismo - del suo stesso slancio vitale. Dopo la narrazione delle 49 avventure del dio, tre grandi studiosi analizzano dal punto di vista mitico, psicologico, storico ed etnologico il grande ciclo del Briccone divino. Infatti un saggio di Paul Radin illustra la storia e la cultura dei Winnebago, inquadrandole nella cornice delle tribù indiane del Nord-America; C. G. Jung scopre il filo psicologico che unisce il ciclo del Briccone ad altre figure mitiche e religiose in aree culturali differenti; Karl Kerényi chiarisce infine analogie e diversità tra la mitologia occidentale e quella degli indiani nordamericani.
Usato, buono
Note: Prima edizione italiana.
EUR 22.00
Last copy
Traduz.di Mauro Cervini. Introduz.di Flavio Manieri. Roma, Newton Compton Italiana 1970, cm.15x21,5, pp.452, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks Saggi,18.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Francesca Saltarelli. Roma-Bari, Editori Laterza 2000, cm.13,5x20,5, pp.XX,260, brossura Coll.Economica, 195. [ottimo esemplare]

EAN: 9788842044499
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Available
Prefazione di Klaus Koenig. Pisa, Pacini Ed.pre Cassa di Risparmio di S.Miniato 1982, cm.24,5x22,5, pp.168, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn.
Usato, buono
Note: Copertina con lievi tracce d'uso.
EUR 19.90
2 copies
Illustrations de Philippe Davaine. Périgueux, Editions Fanlac 2001, cm.13,5x18,5, pp.160, 11 tavv.in bn.e vari diss.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9782865772216
Nuovo
EUR 9.59
-47%
EUR 5.00
Last copy
Milano, Garzanti 1971, cm.11x18, pp.317,(3), tascabile, cop.fig. a colori. Coll. I Garzanti,345.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copies