CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#197235 Arte Scultura

Onofrio Pepe: Percorso nel mito.

Author:
Curator: Firenze, Palazzo Panciatichi, maggio-giugno 2001. Testi di Francesco Gurrieri e di Corrado Marsan.
Publisher: Pagliai Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.25x32, pp.95,(1), numerose illustrazioni e tavole fotografie in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata.

EAN: 9788883043260
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.56
-54%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#223063 Filosofia
Milano, Bompiani 2007, cm.13x19, pp.190, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili. Saggi. Si tratta del fedele resoconto di un viaggio, di un'esperienza durata quattro anni. Una ricerca condotta da un gruppo di giovani teologi e filosofi laici guidati e coordinati da Piero Coda, un famoso e attuale teologo. Il libro nasce dagli incontri avvenuti due o tre volte l'anno, sui colli romani, per discutere della rilevanza del mistero trinitario - il cuore profondo della religione cristiana - in ordine a una possibile comprensione della straordinarietà della natura umana. Alla base, un'idea già perseguita a suo tempo dal Cardinal Martini con l'istituzione di una "cattedra dei non credenti", che affronta il dogma più complicato della religione cristiana (quello trinitario) anche dal punto di vista filosofico e chiama in causa altresì pensatori esplicitamente laici. Il volume comprende la trascrizione dei dialoghi e una serie di saggi che i protagonisti di questa avventura hanno redatto alla fine di tale percorso spirituale.

EAN: 9788845258565
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
Last copy
#223834 Filosofia
EUR 9.00
2 copies
#283692 Firenze
Firenze, Polistampa 2020, cm.15x21, pp.176, brossura. Quaderni del Servizio Educativo,56,57. Il testo offre una minuziosa descrizione della cappella interna della chiesa della Santissima Annunziata a Firenze, dove è collocato l’affresco trecentesco raffigurante un’Annunciazione venerata nei secoli come immagine miracolosa. Frutto di un’attenta indagine sugli spazi e sul prezioso patrimonio di arredi e opere d’arte lì custoditi, il volume è stato realizzato per ‘fotografare’ il luogo così come si presentava prima dell’avvio, nell’ottobre 2019, di un importante intervento di revisione conservativa.

EAN: 9788859621003
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available
#318028 Firenze
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.64, brossura. Collana Simboli & Miti. Raffaello Barberini nacque a Firenze nel 1539, due anni dopo l'ascesa al potere di Cosimo I°, trasferendosi in seguito a Roma. Ebbe una vita decisamente avventurosa, alternando alla sua attività mercantile quelle di uomo d'armi, di diplomatico e di agente segreto. E nel contesto di queste si può ben inserire il suo celebre viaggio in Russia, che lo portò nel 1564 a recarsi fino alla corte dello Zar Ivan IV "il Terribile" e a soggiornarvi per un anno. Ancora prima di rientrare in Italia, Barberini si premurò di scrivere da Anversa, il 16 Ottobre 1565, un'ampia e dettagliata relazione sul suo soggiorno moscovita; una relazione riservata destinata al suo referente, il Conte veronese Leonardo di Nugarola. Soltanto un secolo dopo, un pronipote di questo avventuriero del Rinascimento volle dare alle stampe, con il titolo di Relazione di Moscovia scritta da Raffaello Barberino al Conte di Nugarola, il racconto fascinoso di questo fiorentino alla corte di Ivan il Terribile, facendo sì che esso circolasse in tutti gli ambienti colti e nei circoli letterari della Penisola. Un racconto che costituisce una preziosa e insostituibile testimonianza storica, etnografica, geografica e culturale.

EAN: 9791280130198
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copies