CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#198728 Scienze

Perchè non possiamo non dirci darwinisti.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.276, legatura editoriale con sopracoperta. Collana Saggi Italiani.

Abstract: Centocinquant'anni dopo, l'opera fondamentale di Charles Darwin, "L'origine delle specie", è rimasta praticamente intatta - caso più unico che raro nel dinamico ambito scientifico -divenendo il perno concettuale attorno a cui ruota tutta la biologia moderna. Senza la teoria darwiniana non potremmo spiegare la presenza dell'uomo sulla Terra e non potremmo comprendere appieno i meccanismi che regolano la vita, frutto di un lento, ma inesorabile, processo di mutazioni genetiche e di selezione. Edoardo Boncinelli dimostra l'inconfutabilità dell'evoluzionismo e spiega le varie fasi che hanno condotto alla nascita di nuove specie di esseri viventi, da quando ha avuto origine la vita, attraverso una catena ininterrotta di generazioni. Non tutti gli individui si affermano, ma tutti ci provano. E alla generazione successiva si ricomincia. Il risultato è un saggio che libera la teoria dell'evoluzione dalle false interpretazioni e la restituisce alla scienza senza nasconderne i punti deboli, ripercorrendo le tappe che hanno portato a scoperte (come quella dei "geni dell'evoluzione" nei moscerini della frutta, le drosofile) che la migliorano e la completano; perché il darwinismo non è una filosofia, né una teologia. E se resistono degli aspetti ancora poco chiari è perché si parla di scienza; se spiegasse tutto sarebbe una professione di fede.

EAN: 9788817034258
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#141557 Scienze
Torino, Einaudi Ed. 1998, cm.12,x19,5, pp.VII,288, alcune.tabb.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Tascabili. Saggi,507. Che cos'è la vita? Dove risiede la forma e l'organizzazione del vivente? Come si spiega la diversità fisica tra gli individui? Perché esistono geni dannosi e come procurano le malattie ereditarie? Come si spiegano l'invecchiamento e la morte? Cosa sono la mente e la coscienza? L'autore propone in questo libro, che ha come temi fondamentali la natura della materia vivente e del processo evolutivo, una risposta a queste domande, anche affrontando aspetti applicativi della ricerca, come la diagnosi molecolare, la clonazione, la terapia genetica, il Progetto Genoma, la bioetica.

EAN: 9788806137359
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
#313312 Scienze
Milano, Rizzoli 2012, cm.14x21, pp.164, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Nel 1944 il nobel per la fisica Erwin Schrödinger, in un libro divenuto fondamentale nella storia della biologia molecolare, s'interrogava sul mistero che più di tutti ha affascinato scienziati, filosofi, intellettuali e uomini comuni: Che cos'è la vita? A cinquant'anni dalla sua morte, il dibattito è tutt'altro che concluso. Certo, la scienza ha fatto progressi enormi: due secoli fa veniva sintetizzata in laboratorio la prima sostanza organica, aprendo la strada agli esperimenti successivi che hanno permesso di produrre ogni singola molecola. Ma, nonostante le conoscenze acquisite, la vita per alcuni sembra ancora qualcosa di indecifrabile e misterioso, inspiegabile senza postulare l'esistenza di un Dio che l'avrebbe creata. Eppure, nel 2010 il biologo statunitense Craig Venter ha annunciato al mondo di aver riprodotto l'intero genoma di un batterio - ovvero di avere, di fatto, creato la vita. Ma è davvero così? In un viaggio lungo quattro miliardi di anni, Edoardo Boncinelli esplora l'essenza più profonda dei viventi e ripercorre la nascita e gli sviluppi della biologia molecolare per rispondere a questa domanda. A partire dall'avvento della Teoria dell'evoluzione darwiniana fino alle più recenti scoperte, ci fornisce le chiavi interpretative per dissipare il velo di misticismo che ancora sembra avvolgere questo fenomeno, ridefinendo i confini spesso labili che separano la vita naturale da quella artificiale.

EAN: 9788817034326
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy
#316769 Scienze
Con una nuova prefazione dell'autore. Milano, Ediz. speciale per Panorama - Mondadori 2007, cm.13,5x20, pp.190, legatura editoriale cartonata sopracop.figurata. Coll.I Grandi Libri della Scienza Contemporanea. La teoria dell'evoluzione è forse la più importante teoria biologica che sia mai stata formulata: non solo perché è l'unica in grado di offrire una visione unitaria dell'enorme varietà dei fenomeni biologici, ma anche perché la capacità di evolvere è saldamente entrata a far parte delle proprietà oggi ritenute costitutive degli esseri viventi. Il saggio ci guida a conoscere l'origine e la storia, le linee generali e gli assunti specifici, i problemi e i dubbi della teoria evolutiva.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

s.l. Fondaz.Giulio Marchi 1989, cm.24x26, pp.128, decine di diss.e fotogr.bn.e a col.nt.num. brossura cop.fig.
EUR 8.00
2 copies
#208783 Caccia
Firenze, Editoriale Olimpia 2005, cm.13x20,5, pp.158, brossura copertina figurata. Collana Caccia.

EAN: 9788825301014 Note: Imperfezione al dorso.
EUR 14.00
-53%
EUR 6.50
Last copy
Roma, Libreria del Littorio 1930, cm.14x20, pp.216, 1 cartina ripiegata fuori testo, rilegatura in tutta tela, brossura originale mantenuta, Collana Opere di Guelfo Civinini. Edizione del 1930 di questo interessante resoconto di viaggio del giornalista ed esploratore Guelfo Civinini (1873-1954) nativo di Livorno. Nel 1926 Civinini decise di intraprendere una spedizione in Etiopia per ritrovare i resti dell'esploratore Vittorio Bottego (1873-1897) grazie anche all'aiuto di Italo Balbo e in compagnia del principe Marescotti Ruspoli. Tra i luoghi descritti: ERitrea, Addis Abeba, Dal Guder al Ghibie, Uallega, Uocaju Borenticcia Saitan ecc... Mappa dell'itinerario di Botego alla fine del volume.
Note: Copertina con macchie di umidità. Interno molto buono.
EUR 31.00
Last copy
Urkundenbuch der Abtei S. Salvatore am Montamiata. Von den Anfängen bis zum Regierungsantritt Papst Innnozenz III. (736-1198). A cura di Mario Marrocchi. Tubingen, Max Niemeyer Verlag 2004, cm.17x24, pp.VII,222, legatura editoriale in tutta tela. Testo in italiano. Dieser Band schließt die bisher noch verbliebene Lücke in dem Gesamtwerk »Codex Diplomaticus Amiatinus«, an dem Wilhelm Kurze bis zu seinem Tod im Jahre 2002 gearbeitet hatte. Nachdem er die beiden Bände der Urkundentexte (Band I: erschienen 1974, Band II: 1982) noch selbst durch einen umfangreichen Index-Band (Band III/2: 1998) abrunden konnte, mußte der noch fehlende Band III/1 aus dem Nachlaß herausgegeben werden - eine Aufgabe, die der dafür hervorragend qualifizierte italienische Landeshistoriker Mario Marrocchi im Auftrag des Deutschen Historischen Instituts in Rom besorgt hat. Auf eine Einleitung des Herausgebers, die den Werdegang des Bandes erläutert, folgt eine Geschichte der Abtei S. Salvatore am Monte Amiata (südliche Toskana) in italienischer Sprache, die der Autor unvollendet (bis zum Jahre 1035) hinterlassen hat. Als Ergänzungen zu der Edition werden noch einige Urkunden nachgetragen, darunter ein kürzlich aufgefundenes Mandat Kaiser Friedrichs I., sowie zwei für die Geschichte der Grundherrschaft des Klosters wichtige Zinslisten aus den Jahren um 1000 und um 1100. Dazu kommen noch graphische Übersichten über den Gesamtbestand der Urkunden des Klosters sowie eine Bibliographie, die vom Herausgeber erweitert und aktualisiert wurde.

EAN: 9783484801516
EUR 55.00
Last copy