CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#202035 Storia Medioevo

I patti di Altedo, 24 giugno 1231. Fondazione e sviluppo di un abitato del contado bolognese.

Author:
Curator: A cura di Anna Laura Trombetti Budriesi.
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.23x32, pp.256, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788879704304
ConditionsNuovo
EUR 45.00
-50%
EUR 22.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#88630 Facsimili
Edizione completa in Fac-simile delle tavole del Maestro Mehmed Siyah Qalem possedute dal Topkapi Sarayi Muzesi di Istambul e dalla Freer Gallery of Art di Washington. Riproduzione delle tavole del celeberrimo maestro mongolo del XV secolo e dei suoi allievi e continuatori. Edizione composta in carattere bembo nelle Officine Grafiche Bertoncello in 399 esemplari numerati. Traduzione di fernando Quattrocchi. Roma, Salerno 1984, cm.28x39, pp.50, 80 tavole di facsimile, legatura editoriale in piena tela nera con incisioni in oro e una tavola sul piatto. L'opera comprende circa 80 fogli di dipinti esistenti della fine del XIV e dell'inizio del XV secolo, disegni a inchiostro (qalam-siahi) e calligrafie, su vari materiali, a volte seta. L'album che contiene questi dipinti, la maggior parte dei quali sono firmati come Mehmet o Muhammad Siyah Qalam, è chiamato Fatih.[1] Questi dipinti raffigurano norme rituali culturali e religiose del periodo di tempo, fornendo informazioni sui dati demografici di quell'epoca e sulla geografia.[1] Questi dipinti, che misurano fino a 335 × 485 cm, sono generalmente attribuiti all'Iran e portano la forte influenza dell'arte e delle tecniche cinesi, nonché simboli del buddismo e dello sciamanesimo, entrambe fedi importanti nella regione dell'Asia centrale prima dell'arrivo di Islam.

EAN: 9788885026636
Nuovo
EUR 460.00
-50%
EUR 230.00
Available