CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#210306 Biografie

Saint François d'Assise. Sa vie et son oeuvre.

Author:
Curator: Traduits du danois avec l'autorisation de l'Auteur par Teodor de Wyzewa.
Publisher: Librairie Académique Perrin et Cie, Libraires-Editeurs.
Date of publ.:
Details: cm.13x20,3, pp.CII,536, 5 tavv.in bn.ft.di cui una in antip.e una su doppia pag., br. (gora di umidità alla cop.ant.; data e sigla di appartenenza all'occhietto; firma di appartenenza in margine al frontesp.; interni del testo ingialliti.) Quatre-vingt-unième édition.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#192491 Biografie
Traduits du danois avec l'autorisation de l'Auteur par Teodor de Wyzewa. Paris, Librairie Académique Perrin et Cie, Libraires-Editeurs 1926, cm.13x20,3, pp.CII,536, 5 tavv. in bn. ft. di cui una in antip. e una su doppia pag., brossura Quatre-vingt-unième édition.
Da collezione, molto buono
EUR 20.00
Last copy
#242329 Biografie
Traduits du danois avec l'autorisation de l'Auteur par Teodor de Wyzewa. Paris, Librairie Académique Perrin et Cie, Libraires-Editeurs 1922, cm.13x20,3, pp.CII,536, 5 tavv. in bn. ft. di cui una in antip., una su doppia pag., e legatura ed. in tutta pelle, titoli in oro al dorso, impressioni a secco ai piatti, tagli incisi. Quatre-vingt-unième édition.
Da collezione, molto buono
EUR 25.00
Last copy
#248086 Religioni
Traduit du danois avec l'autorisation de l'Auteur par Teodor de Wyzewa. Paris, Librairie Académique Perrin et Cie 1921, cm.13,5x21, pp.(4),XXIV,247,(3), 6 tavv. in nerp ft., rilegatura in tutta pelle, impressioni a secco ai piatti e alle cuffie, titoli in oro al dorso.
Da collezione, molto buono
Note: Carta del testo molto ingiallita ma esemplare in ottimo stato.
EUR 28.00
Last copy
#309802 Religioni
Traduits du danois avec l'autorisation de l'auteur par Teodor de Wyzema. Paris, Librairie Academique Perrin 1917, cm.13x19,5, pp.X,328, rilegatura in mezza pergamena e carta marmorizzata. Tassello in pelle.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy

Recently viewed...

#27786 Scienze
Milano, Electa 1992, cm.22x24, pp.89, XL tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Le tavole didattiche di von Schroeder rappresentano impianti industriali chimici del secolo passato e tecnologie chimiche ancora più remote. Molte tavole rappresentano tecnologie industriali ed impianti chimici d'avanguardia per l'epoca della loro pubblicazione. Le prime quindici tavole sono state pubblicate fra gli anni 1884 e 1887 dall'editore Th.G. Fisher di Kassel ed erano opera di G. e J. Schroeder. Esse erano accompagnate dal testo esplicativo "Erlauterung zu den Wandtafeln fur den Unterricht in der Allgemeinen Chemie und Chemischen Technologie" degli stessi autori. L'opera fu continuata da A. Harpe, A. Schierl e H. Krause fino alla tavola XL (1902) e da A. Harpe e K. Hradecky fino alla tavola cinquanta che è l'ultima del catalogo Desaga del 1909. Delle Tavole furono stampate edizioni successive distinguibili dalla prima anche per l'aggiunta del "titolo" del processo rappresentato. Quelle qui illustrate sono le prime quaranta, quelle ritrovate nei sotterranei del Dipartimento di Chimica dell'Università di Roma "La Sapienza" ed attualmente custodite dal Museo di Chimica di questa Università. Esse appartengono alla prima edizione come testimoniato dalle date di stampa dei fascicoli esplicativi. La data di edizione ed il luogo di ritrovamento suggeriscono che queste tavole al pari di molti altri oggetti ancora esistenti, ed in uso, nel Dipartimento di Chimica di Roma provengono da via Panisperna e sono da riferirsi all'attività didattica del "Regio Istituto di Chimica" diretto, a quel tempo da S. Cannizzaro. Il loro uso a fini didattici deve essere stato molto assiduo come testimoniano i bordi consumati, l'aggiunta sul retro di un rinforzo di tela ad impedire ulteriori danni e la riquadratura in tela gommata, il tutto molto artigianale. Questo significa che l'impiantistica chimica industriale era parte integrante ed importante del lavoro didattico-scientifico del gruppo di Cannizzaro. Il modello da seguire per spronare ed accompagnare lo sviluppo dell'industria chimica in Italia era quello tedesco e, in parte, quello francese come testimoniano altri oggetti coevi del Museo di Chimica.

EAN: 9788843543021
EUR 12.91
-39%
EUR 7.75
Available
Firenze, presso Guglielmo Piatti 1804, 8 voll. cm.13x19,5, pp.XI-355,314,346,312,328,294,215,217,22. rilegg.in mz.pelle,titoli e fregi in oro ai dorsi.[esemplare in ottimo stato].
EUR 260.00
Last copy
#55128 Arte Scultura
Con una relazione sul restauro di G.Morigi. Present.di M.Serio. Milano, Silvana Editoriale 1996, cm.22x28,5, pp.143, decine di figg.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788882150211
Nuovo
EUR 38.73
-63%
EUR 14.00
Available
Premessa storica di Giuseppe Alberigo. Milano, Touring Club Italiano 1978, cm.23,5x31, pp.207, 214 tra figg.e tavv.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Italia Meravigliosa.
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies