CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ordine & disordine.

Author:
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I libri di Luciano De Crescenzo.
Details: cm.15x22, pp.152, legatura editoriale con sovracopertina illustrata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo.

Abstract: Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804415985
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Mondadori 1997, cm.15x22, pp.250, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804425328
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
#212349 Filosofia
Milano, Mondadori 1995, cm.15x22, pp.224, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804393740
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
#183165 Filosofia
Milano, CDE su licenza Mondadori 1987, cm.14,5x21,5, pp.231, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. aprile 1981, cm.14x21,5, pp.155, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca Umoristica. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Ediz.in 1400 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1990, cm.21,5x30,5, pp.544, legatura editoriale copertina figurata. Coll.Nuova Raccolta Colombiana,15.

EAN: 9788824000611
Nuovo
EUR 131.70
-68%
EUR 41.00
Available
Milano, Mondadori 1997, cm.15x22, pp.250, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.I libri di Luciano De Crescenzo. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".

EAN: 9788804425328
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Alessandro Gallone. Milano, Touring Club Italiano 1998, cm.12x17, pp.192 alcune figg.bn.nt. brossura copertina ill.con bandelle. Collana Miraggi. La Biblioteca del Touring Club Italiano. Il Nilo e la sfinge, scritto fra il 1907 e il 1909, è un'appassionata raccolta d'impressioni d'Egitto: l'autore non si limita a descrivere ciò che vede, ma cerca di penetrarne il senso, di afferrare il significato dei monumenti, degli istituti, dei costumi e dei simboli, di comprendere il fine dell'antica arte egizia, espressione grandiosa di un prepotente anelito di fede, di un irresistibile bisogno di eternità. Lo spettacolo dei monumenti contaminati dal dilagare della nuova civiltà meccanica, o addirittura ad essa sacrificati, lo fa soffrire profondamente, suscitandogli espressioni di sdegno e di scherno.

EAN: 9788836512850
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy