CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

LEI. Lessico etimologico italiano. fascicolo 39 (vol.IV) 1993.

Curator: Edito per incarico della Commissione per la Filologia Romanza da Max Pfister.
Publisher: Ludwig Reichert Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.20,5x29, testo su due colonne, num.le colonne,da 385 a 576, brossura cop.in cartoncino, (copia in eccellente stato). Akademie der Wissenschaften und der Literatur- Mainz.

EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#277226 Filosofia
A cura di Nectarios G. Limnatis e Luigi Pastore. Milano, Mimesis Ed. 2005, cm.14x21, pp.296, brossura cop.fig.a col. Coll.Eterotopie. In che modo e in che misura il rifiuto postmoderno della coerenza e della sistematicità ha innervato di sé la coscienza etica e politica del presente? In che modo è possibile leggere i canoni teorici della postmodernità come fattore causale di alcune delle impasse etico-politiche del nostro tempo? In che modo è pensabile un possibile superamento di questa condizione? Queste sono alcune delle principali domande cui le analisi presentate in questo volume cercano una risposta, affrontando questi problemi sempre nella chiara consapevolezza che le rotture teoriche implicate dall'atteggiamento postmoderno non possono essere accantonate mediante un semplice ritorno a concezioni "pienamente" moderne o addirittura premoderne dell'individuo, della soggettività e delle relazioni sociali. Si offre al lettore una raccolta di studi che si sforzano di tematizzare le diverse declinazioni teoriche assunte dal postmoderno nelle loro specifiche "ricadute pratiche". In questa prospettiva le ricerche contenute in questo volume si provano in una indagine ad ampio spettro sulle varie forme di produzione culturale contemporanea, da quella filosofica e sociologica a quella artistico-musicale e letteraria.

EAN: 9788884834928
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Last copy
A cura di E. A. Wringley e R.S. Schofield. Cambridge, Cambridge University Press 2010, cm.15x23, pp.XXXVII,779, brossura copertina figurata. This was the first paperback edition of a classic work of recent English historiography, first published in 1981. In analysing the population of a country over several centuries, the authors qualify, confirm or overturn traditional assumptions and marshal a mass of statistical material into a series of clear, lucid arguments about past patterns of demographic behaviour and their relationship to economic trends. The Population History of England presents basic demographic statistics - monthly totals of births, deaths and marriages - and uses them in conjunction with new methods of analysis to determine population size, gross production rates, expectation of life at birth, age structure and net migration totals. The results make it possible to construct a new model of the interplay of economic and demographic variables in England before and during the industrial picture of English population trends between 1541 and 1871 is a remarkable achievement and in a short preface, the authors consider the debate engendered by the book, the impact of which has been felt far beyond the traditional disciplinary confines of historical demography.

EAN: 9780521356886 Note: Lievi aloni.
EUR 34.00
Last copy
#329842 Economia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1995, cm.11x16,6, pp.216 Collana Oscar Piccoli Saggi, 64.

EAN: 9788804397212
EUR 7.00
Last copy
#329847 Economia
Editori Riuniti 1957 cm.11,5x17, pp.150, brossura con copertina figurata. Collana Problemi del giorno.
EUR 7.00
Last copy