CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sul movimento operaio internazionale.

Author:
Curator: A cura di Franco Ferri.
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18,5, pp.376,(4), brossura Prima edizione.

Note: Dorso ingiallito; piccola firma di appartenenza all'occhietto.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Franco Ferri. Roma, Editori Riuniti 1972, cm.11,5x18,5, pp.376,(4), brossura (dorso insolato, interni ingialliti.)
EUR 7.00
2 copies
Vent'anni di lotta politica negli articoli di "Rinascita". Prefazione . di Giuseppe Chiarante. Roma, Editrice l'Unità 1984, cm.14,5x21,5, pp. XXIII,(1),296,(4), brossura, copertina figurata. Ediz.f.c. riservata agli abbonati di "Rinascita".
Note: Tracce d'uso.
EUR 8.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1971, cm.10x18,5, pp.134, brossura Coll.Il Punto.
EUR 5.00
2 copies
A cura di Aldo Agosti. Roma, Castelvecchi 2014, cm.14x22 pp.134, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Navi. Nella primavera del 1944, nel pieno della guerra di Liberazione, Palmiro Togliatti, con l'appoggio dell'Unione Sovietica, apre la strada a un compromesso tra tutti i partiti antifascisti, la monarchia e Badoglio. Conosciuta come "svolta di Salerno", questa mossa audace e apparentemente improvvisa del leader comunista ebbe il merito di sbloccare la situazione di stallo in cui si trovava il paese, legittimando definitivamente il Pci. Oltre all'intervento tenuto di fronte ai quadri del partito napoletano l'11 aprile del '44, pubblichiamo in questo volume il discorso tenuto al teatro Brancaccio di Roma il 9 luglio del 1944 e quello pronunciato a Torino il 13 giugno 1960, qui presentato in una nuova e più fedele trascrizione. Nel comizio romano, scandito dagli applausi e dai commenti del pubblico, Togliatti, con innegabile arte oratoria, riesce a dare a un uditorio dai forti sentimenti antimonarchici il senso dell'urgenza assoluta di unire tutte le forze antifasciste; mentre in quello torinese torna sulle ragioni della svolta, riaffermandone la validità. Presentati dallo storico Aldo Agosti, i tre documenti rappresentano i tasselli fondamentali di una strategia politica che per alcuni fu l'atto di nascita di un grande partito nazionale e per altri il segno di una "rivoluzione mancata".

EAN: 9788868262129
EUR 17.50
-50%
EUR 8.75
Last copy

Recently viewed...

#17278 Caccia
Firenze, Olimpia Ed. 1989, cm.28,5x28, pp.263, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. [esemplare allo stato di nuovo]
EUR 25.91
-34%
EUR 17.00
Available
Introduz.di Carlo Pietrangeli. A cura di Barbara Jatta. Roma, Ugo Bozzi Editore 1990, cm.25x29, pp.478, centinaia di ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Il volume raccoglie alcuni dei testi scritti dal prof. Arch. Andrea Busiri Vici nel corso della sua vita, vissuta da artista, collezionista e critico d’arte. La Ugo Bozzi Editore volle, per onorarne la memoria, pubblicarne alcuni, soprattutto quelli dedicati alla pittura dal ‘600 agli inizi dell’800. I saggi, risalenti al periodo 1956-1988, sono tratti da riviste d’arte di prestigio internazionale. Alcuni, illustrati da numerose immagini, costituiscono autentiche monografie (Pieter van Bloemen, detto “Lo Stendardo”, Jan Miel, Giacomo Galli detto “Lo Spadarino”, Jean Lemaire e altri). In vita Busiri Vici pubblicò per i tipi del Bozzi le seguenti opere: Giovanni Battista Busiri, vedutista romano del Settecento; Jan Frans van Bloemen. Orizzonte; Andrea Locatelli e il paesaggio romano del Settecento; Peter, Hendrik e Giacomo van Lint; Giovanni Ghisolfi; Jacob De Heusch.

EAN: 9788870030235
EUR 144.61
-72%
EUR 40.00
Available
New York, Dodd, Mead and Company 1944, cm.13,8x230,7, pp.XII,548, 10 tavv. fotogr. in bn. ft., legatura ed. in tutta tela, etichette con titoli applicate al piatto ant. e al dorso.
Note: Scritti a penna, un acronimo al primo contropiatto e alcuni nomi al secondo.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Edizioni SE 2015, cm.12x24, pp.114, brossura copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti, 61. "I critici contemporanei amano dire che uno scrittore crea se stesso creando la propria opera. La formula può essere applicata in modo eccellente a Dostoevskij a patto che non si confonda questo duplice processo creativo con l'acquisizione di una tecnica. Dostoevskij e la sua opera sono esemplari non nel senso in cui lo sarebbero un'opera e un'esistenza senza fratture, ma in senso esattamente opposto. Osservando vivere e scrivere questo artista forse impareremo che la pace dell'animo è la più ardua di tutte le conquiste e che il genio non è un fenomeno naturale. Al di là della differenza superficiale dei temi, le varie opere formano un tutt'uno; è a questa unità che il lettore è sensibile quando riconosce al primo colpo d'occhio un testo di Dostoevskij."

EAN: 9788867231423
EUR 19.00
-15%
EUR 16.00
Last copy