CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Medio Evo e Rinascimento.

Author:
Publisher: Società Anonima Editrice Dante Alighieri.
Date of publ.:
Details: cm. 18x25, pp.159,(1), .brossura, cop. ornata. Dedica autogr. dell'A. all'occhiettto. Biblioteca della Rassegna, XIX.

Note: Imterni lievemente bruniti per il tipo di carta.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.18x25,5, pp.316, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 138.

EAN: 9788822222640
EUR 69.00
-56%
EUR 30.00
Last copy
Paris, Librairie Armand Colin 1934, cm.16x24, pp.XVI,582, brossura.
Note: timbro di ex appartenenza alla copertina.
EUR 19.00
Last copy
Milano, Nuova Accademia Ed. 1959, 3 voll. cm.14x22, pp.467,653,558, numerosissime tavv.bn.ft.e 3 tavv. a col.in antip. legature editoriali in balacron,titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi, in cofanetto. Coll.Teatro di Tutto il Mondo.
EUR 69.00
Last copy
Theories et discussions. Traduit de l' italien par P. Antonetti. Paris, Editions A. et J.Picard 1951, cm.16,5x25, pp.231, brossura.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#88355 Filosofia
A cura di Adrian Popa. Milano, Ediz. del Borghese 1972, cm.11,5x20, pp.240, legatura ed.cop.fig. Coll.I Libri del Borghese,125.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Garzanti 1964, cm.14x22, pp.232, legatura editoriale cartonata sopracoperta. Prima edizione.
Note: lievi mende alla sopracoperta.
EUR 68.00
Last copy
#205474 Letteratura
A cura di Giovanni Baffetti, Giorgio Forni, Silvia Serventi, Oriana Visani. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xxii-396 pp. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 71. Come insegnava Umberto di Romans l’omelia deve levarsi come un canto («quasi quidam cantus») e avvincere l’ascoltatore come farebbe un giullare o un mercante. Dal XIII al XV secolo l’attività dei predicatori itineranti rappresenta una delle esperienze culturali più ricche, tra annuncio evangelico e gusto del racconto, teatralità popolaresca e modelli etici, folclore e devozione. Il volume raccoglie i frutti della lunga esperienza di studî di Carlo Delcorno sulla predicazione dell’età comunale e umanistica. / As Umberto di Romans taught, the sermon should rise like a chant («quasi quidam cantus») and enchant the listener like a minstrel or a merchant would do. Between the 13th and 15th centuries the itinerant preachers emerged as a unique cultural phenomenon, combining the announcement of the gospel, passion for story-telling, folk drama, ethical models, folklore and devotion. This volume presents the results of Carlo Delcorno’s extensive studies on preaching during the communal and humanistic period.

EAN: 9788822258687
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
#325595 Storia Moderna
Chicago- Londra, University of Chicago Press 1997, cm.15x21, pp.281, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata.

EAN: 9780226116075
EUR 34.00
Last copy